Turbina maggiorata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Turbina maggiorata

Messaggio da akis2002 »

Salve a tutti vorrei un piccolo consiglio.possiedo un bravo jtd 100cv ( e NON 105),e mi piacerebbe sapere se posso aumentare il turbo originale(cioè aprire tutta la turbina attualmente tarata).Qualcuno lo ha gia fatto?ovvero il gioco ne vale la candela?E a cosa vado incontro in termini di prestazioni (e sicurezza)?Premetto inoltre ke la centralina è già stata rimappata,ma ke vorrei dare ancora un pò più di potenza!Grazie a tutti,cordialmente Akis.
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

in teoria a quanto ne sò dovresti tramite mappa agire sulla centralina.. visto che te hai una turbina elettronica. incorrerai comunque in problemi di affidabilità a elevare troppo la pressione.. ora con la mappa a quanto stai?
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Turbo2

Messaggio da akis2002 »

Innanzi tutto grazie x la risposta:dunque per quanto riguarda la mappa,devo dire ke nell'intervento fatto,è stata incrementata del 23%,quindi sto in teoria con 123 cavalli e circa 26 kgm di coppia.Senti,dal tuo messaggio si evince pertanto ke è sconveniente fare tutto ciò.Non è cosi? Grazie,cordialmente Akis
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Anche io credo che il gioco non vale la candela...Se con la mappa hai avuto questo incremento rischi che magari spacchi la turbina(mio modesto parere s'intende...)e costa cara fidati io l'ho già cambiata e non manco la mappatura :roll:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

credo che la turbina sia integrata nei collettori di scarico...ed oltretutto ho motivo di credere che per rientrare nella normativa Euro3 al jtd100 sia stato montato il precatalizzatore subito a valle del down-pipe del turbo...
Nixx riesci a confermare?? ;) (chissa' quante volte hai infilato la testa nel paraurti hihi :gren: )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

stavate parlando di meee??? (paolo bitta style)

nessun catalizzatore strano, tutto come il 105, vero della turbina integrata nei collettori come del resto tutti i jtd.
facendo quel lavoro(a patto che qualcuno con le @@ riesca a farlo e riequilibrarti la turbina) rovineresti il rapporto A/R. poi ci sono discordanze sul fatto che i 100 abbiano o meno la geometria variabile.. insomma mi sa che fai prima a mettere un'altra turbina :P
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Messaggio da akis2002 »

Ragazzi,innanzi tutto grazie a tutti.Leggendo i vostri pareri ne deduco ke ki mi ha proposto di aumentare il turbo originale,SICURAMENTE non è uno scienziato.Tuttavia accetto qualsiasi consiglio(oltre il turbo) x dare un pokino di sprint in piu alla mia bravo.Un saluto,Akis
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

per farlo si potrebbe anche, ma il problema più grosso è quello di fare una bilanciatura certosina, altrimenti in tempo zero la turbina tira olio
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Messaggio da akis2002 »

Ragazzi,se invece volessi montare una nuova turbina magari più potente,sostituendo quindi quella originale,quale sono i pregi e difetti a cui andrei incontro?E se ovviamente il gioco ne vale la candela,quale tipologia di turbo mi consigliate?grazie a tutti e scusate la mia solenne ignoranza in materia..Ciao
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Facciamo la differenza tra turbina e compressore pero' :P

tu vuoi montare un turbocompressore completo maggiorato o solo la parte fredda del gruppo(per intenderci il compressore??)
Se e' la seconda opzione potresti recarti da un esperto di turbine che lavorera' la tua chiocciola d'aspirazione per montare una girante maggiorata,cosi' aumenterai la portata d'aria che verra' aspirata e quindi potrai contare su una maggiore pressione di sovralimentazione(sempre che le chiocciole originali abbiano lo spazio per poterlo fare)..
Se la tua idea e' sostituire completamente il turbocompressore sappi che quello originale e' ricavato in fusione direttamente itegrato con i collettori di scarico,che quindi andranno tagliati per poterci saldare una nuova flangia che possa ospitare il nuovo Tc ..
Nulla di impossibile..l'importante e' affidarsi a chi lavora con cognizione di causa e che sappia come si interviene in questi casi..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

STRA-QUO-TO

Cmq se poi l'elettronica nn gestisce simili modifiche........mhhhhhhhhhhhhh
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

A parte i benefici che avresti facendo sostituire la girante d'aspirazione con una + grossa (sempre che sia possibile, come giustamente ha detto m4rc8) avresti di contro un lag, ossia il ritardo nella risposta, maggiore.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

non aumenterebbe pero' come a montarne uno maggiorato in tutti i sensi(pure dal lato scarico)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

;)
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

non si potrebbe adattare una turbina della lancia libra 2.4 jtd/alfa 156 2.4jtd..? o del 1.9? (forse è a geometria variabile..? non lo so..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Rispondi