gpl in una bravo ormai vecchiotta

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

Ciao a tutti,
so benissimo che questo argomento e' stato trattato piu' volte ma vorrei delle opinioni piu' dirette verso il mio caso che qualcosa di generale :)
Ho una bravo di ormai quasi 12 anni con poco piu' di 220 000 km. Siccome conto di tenerla per ancora un bel po' di tempo (sperando mi duri, anche se le premesse ci sono!), magari 5 o 6 anni se non di piu', ed ero intenzionato a fare il passaggio al gpl visto anche gli attuali costi della benzina.
Che ne pensate? E' troppo vecchia ed il motore con troppi km per fare ora un passaggio al gpl?
Grazie in anticipo a chiunque esprimera' la sua opinione!
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

WaKKa ha scritto:Ciao a tutti,
so benissimo che questo argomento e' stato trattato piu' volte ma vorrei delle opinioni piu' dirette verso il mio caso che qualcosa di generale :)
Ho una bravo di ormai quasi 12 anni con poco piu' di 220 000 km. Siccome conto di tenerla per ancora un bel po' di tempo (sperando mi duri, anche se le premesse ci sono!), magari 5 o 6 anni se non di piu', ed ero intenzionato a fare il passaggio al gpl visto anche gli attuali costi della benzina.
Che ne pensate? E' troppo vecchia ed il motore con troppi km per fare ora un passaggio al gpl?
Grazie in anticipo a chiunque esprimera' la sua opinione!
Ciao wakka!
allora , noi sardi purtroppo non abbiamo distributori di metano..quindi gpl per forza :D
Dovresti spendere sui 900 euro..inoltre devi andare anche alla motorizzazione per l'aggiornamento nella carta.. dovresti percepire anche un'incentivo , non particolarmente alto rispetto all'immatricolazione di una macchina gpl nuova , non so se valga ancora..
inoltre , il gpl,, necessita molta più manutenzione ( io non lo so , sono diffidente :gren: )
Con il gpl avresti delle prestazioni inferiori..non di molto , ma la differenza si sente!
inoltre , i motori vecchi potrebbero anche non reggere il cambio,rovinando le valvole!
poi , conta che in sardegna i distributori sono pure pochi..41..e non so quanto sia logorante andare ogni volta a far carburante !!
Comunque..ci conosciamo?io sono di villacidro :gren:
Hai fatto rifornimento a gonnos qualche tempo fa? :gren:
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da DaveDevil »

io non posso che consigliarlo.

lo avevo sul 1.6, la differenza tra benzina e gas la sentiva solo il portafogli. 1200 euro di impianto landi sequenziale, con iniettori e polmone usati. 1500 il costo dell'impianto nuovo.

l'ho rimesso dopo lo swap con il t16, andava perfettamente.

mi sto muovendo per rimetterlo anche sull'hgt.


da quando l'ho avuto, manutenzione ZERO.


ricordo poi una piccola cosa... negli ultimi 5 anni, il metano è triplicato come prezzo, il gpl non s'è mosso...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

DaveDevil ha scritto:io non posso che consigliarlo.

lo avevo sul 1.6, la differenza tra benzina e gas la sentiva solo il portafogli. 1200 euro di impianto landi sequenziale, con iniettori e polmone usati. 1500 il costo dell'impianto nuovo.

l'ho rimesso dopo lo swap con il t16, andava perfettamente.

mi sto muovendo per rimetterlo anche sull'hgt.


da quando l'ho avuto, manutenzione ZERO.


ricordo poi una piccola cosa... negli ultimi 5 anni, il metano è triplicato come prezzo, il gpl non s'è mosso...
in sardegna non c'è metano :pernacchia:
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

Vash ha scritto: poi , conta che in sardegna i distributori sono pure pochi..41..e non so quanto sia logorante andare ogni volta a far carburante !!
Comunque..ci conosciamo?io sono di villacidro :gren:
Hai fatto rifornimento a gonnos qualche tempo fa? :gren:
Tieni conto che io, vivendo a Cagliari, non ho di questi problemi, per fortuna! A Cagliari c'e' un distributore GPL pure dietro casa :D
Comunque io abitavo fino a due anni fa a guspini, poi per motivi di studio mi son trasferito a Cagliari in cui purtroppo ci dovro' rimanere per tantissimo tempo...:( Impossibile mi abbia visto rifornire a gonnos, quel posto lo odio non sai quanto :metallica: :metallica:
io non posso che consigliarlo.

lo avevo sul 1.6, la differenza tra benzina e gas la sentiva solo il portafogli. 1200 euro di impianto landi sequenziale, con iniettori e polmone usati. 1500 il costo dell'impianto nuovo.
lo consigli anche su una macchina di 220 000km? il mio intento e' di tenerla (in vita) il piu' possibile, pero' non so se il motore vada bene...
1200 con quei pezzi usati, ma ti risulta ci siano inventivi per montare il gpl?
Non e' possibile abbattere ulteriormente il prezzo comprando tutto di seconda mano?

PS x marcy (se leggera'): A Cagliari dove consiglieresti di montarlo e dove acquistare i prezzi (anche usati) ??
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

WaKKa ha scritto:
Vash ha scritto: poi , conta che in sardegna i distributori sono pure pochi..41..e non so quanto sia logorante andare ogni volta a far carburante !!
Comunque..ci conosciamo?io sono di villacidro :gren:
Hai fatto rifornimento a gonnos qualche tempo fa? :gren:
Tieni conto che io, vivendo a Cagliari, non ho di questi problemi, per fortuna! A Cagliari c'e' un distributore GPL pure dietro casa :D
Comunque io abitavo fino a due anni fa a guspini, poi per motivi di studio mi son trasferito a Cagliari in cui purtroppo ci dovro' rimanere per tantissimo tempo...:( Impossibile mi abbia visto rifornire a gonnos, quel posto lo odio non sai quanto :metallica: :metallica:

ah :D
allora , probabilmente il gpl ti converrebbe tantissimo.. ;)
conosci diego patteri di guspini? andrea olla? :gren:
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

Vash ha scritto: allora , probabilmente il gpl ti converrebbe tantissimo.. ;)
conosci diego patteri di guspini? andrea olla? :gren:
A costo di andare OT...si conosco entrambi (purtroppo o per fortuna). Il primo non tanto bene, il secondo un po' di piu' dato che abbiamo studiato nello stesso liceo... :p
In che fascia di eta' ricadi? Minimo ci conosciamo pure haha

/OT
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

WaKKa ha scritto:
Vash ha scritto: allora , probabilmente il gpl ti converrebbe tantissimo.. ;)
conosci diego patteri di guspini? andrea olla? :gren:
A costo di andare OT...si conosco entrambi (purtroppo o per fortuna). Il primo non tanto bene, il secondo un po' di piu' dato che abbiamo studiato nello stesso liceo... :p
In che fascia di eta' ricadi? Minimo ci conosciamo pure haha

/OT
OT
si , anche io ho studiato allo scientifico :gren: :gren: :gren:
ahahahah
ho la loro stessa età..20 :]
non dirmi che sei marco pala :pernacchia:
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da DaveDevil »

se l'auto va bene, e non ha problemi, non avrà problemi nemmeno a gpl.

alcuni pezzi non si possono mettere usati per legge, che io sappia.

incentivi, dipendono dalla tua città, o addirittura dalla regione.

infine il prezzo, dipende dall'installatore..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

Vash ha scritto: OT
si , anche io ho studiato allo scientifico :gren: :gren: :gren:
ahahahah
ho la loro stessa età..20 :]
non dirmi che sei marco pala :pernacchia:
fino a due anni orsono studiavo pure io allo scientifico, minimo ci conosciamo anche :)
se l'auto va bene, e non ha problemi, non avrà problemi nemmeno a gpl.

alcuni pezzi non si possono mettere usati per legge, che io sappia.

incentivi, dipendono dalla tua città, o addirittura dalla regione.

infine il prezzo, dipende dall'installatore..
a titolo d'informazione, a chi dovrei rivolgermi per un preventivo? meccanico? elettrauto? giusto per capire...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da DaveDevil »

ad un'installatore di gpl, ovviamente.

elettrauti e meccanici non possono montare l'impianto, serve un'officina apposita, che porta appunto il simbolo di Landi o dell'altra non ricordo il nome...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

Io sono di villacidro, avevo i capelli lunghi biondi..mi sono vestito da babbo natale all'assemblea d'istituto.. :D
giocavo sempre con il carrello dei giornali..
Comunque , ci sono delle ditte che si occupano del montaggio.. :]
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da marcy »

ciao wakka scusami per il ritardo :P
allora a cagliari o meglio pirri ci sta' un officina ,, proprio quella rete indicata da dave,
una domanda che bombola vuoi montare? angy ne ha una ,, magari chiedo quanto ne vuole
forse ne vuole pochissimo ,,,

ecco un link di quello di pirri

http://maps.google.it/maps?hl=it&rlz=1W ... CBMQtQMwAA


,,,
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da WaKKa »

marcy ha scritto:ciao wakka scusami per il ritardo :P
allora a cagliari o meglio pirri ci sta' un officina ,, proprio quella rete indicata da dave,
una domanda che bombola vuoi montare? angy ne ha una ,, magari chiedo quanto ne vuole
forse ne vuole pochissimo ,,,

ecco un link di quello di pirri

http://maps.google.it/maps?hl=it&rlz=1W ... CBMQtQMwAA


,,,
i tuoi interventi sono sempre un buon contributo :D
allora...innanzitutto volevo farmi un giro per un po' di preventivi, per capire su quanto si aggira il prezzo, se ci sono incentivi, ecc, tenendo conto che se davvero viene a costarmi 1200 euro continuero' ad andare a benzina, non posso permettermelo..

che vuol dire "che bombola vorresti montare" ? Leggendo qua e la' ho letto che la bombola si dovrebbe necessariamente montare dove c'e' la ruota di scorta...anche se io senza ruota di scorta preferirei non spostarmi :D c'e' qualche alternativa?

Ora do uno sguardo a quello di pirri anche se, essendo perennemente a cagliari ormai, credo mi faro' fare preventivi solo da quelli della zona :)

Intanto grazie!
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: gpl in una bravo ormai vecchiotta

Messaggio da Vash »

Ti costerà sui 900 euri :]
rispondi alla mail :D
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Rispondi