minimo ballerino, e buco di carburazione a 2500 giri ...
Moderatore: Staff
minimo ballerino, e buco di carburazione a 2500 giri ...
Dopo aver fatto passare l'inferno a questa piccola 1.4 12 v ... sono tornato ad un motore originale, la mia e' una vettura del 98 e ho trovato un motore 1.4 del 97 con meno chilometri di un'auto distrutta in un incidente.
Adesso il motore e' montato, ma ho due problemi : il minimo a volte scende da 1000 giri a circa 800 e ha tendenza a spegnersi... e a volte ( leggasi molto spesso) arrivati a 2500 - 2700 giri ho un buco di carburazione fastidiosissimo. Ho notato che la temperatura dell'acqua da fermo sale fissando la lancetta a circa meta corsa, ma una volta in moto questa scende ad un 20 percento... Dai miei ricordi di quando avevo il motore originale era sempre fissa a meta.
Questi sono i problemi che ha adesso pero' devo dire che questo motore e' molto piu sveglio, molto molto meno pigro di quello suo originale, e non si spaventa sulle salite... non sento tantissima differenza con 1 passeggero in macchina .... Se il motore fosse stato cosi fin dall'inizio mi sarei forse rispermiato un sacco di lavoretti penso. INOLTRE consuma molto molto molto meno !!! Ha fatto un viaggio di 2000 km con 3 pieni !! Prima ai tempi faceva 300 km con un pieno...
Mio padre sostiene possa essere un sensore termico "fatto a molla" nel radiatore.... se qualcuno e' gia passato in questi problemi mi farebbe piacere un parere...
CIAO! (pare che i motori 1.4 12 cozze non siano tutti addormentati.... il problema e' che li hanno venduti tutti allo stesso prezzo.... )
Adesso il motore e' montato, ma ho due problemi : il minimo a volte scende da 1000 giri a circa 800 e ha tendenza a spegnersi... e a volte ( leggasi molto spesso) arrivati a 2500 - 2700 giri ho un buco di carburazione fastidiosissimo. Ho notato che la temperatura dell'acqua da fermo sale fissando la lancetta a circa meta corsa, ma una volta in moto questa scende ad un 20 percento... Dai miei ricordi di quando avevo il motore originale era sempre fissa a meta.
Questi sono i problemi che ha adesso pero' devo dire che questo motore e' molto piu sveglio, molto molto meno pigro di quello suo originale, e non si spaventa sulle salite... non sento tantissima differenza con 1 passeggero in macchina .... Se il motore fosse stato cosi fin dall'inizio mi sarei forse rispermiato un sacco di lavoretti penso. INOLTRE consuma molto molto molto meno !!! Ha fatto un viaggio di 2000 km con 3 pieni !! Prima ai tempi faceva 300 km con un pieno...
Mio padre sostiene possa essere un sensore termico "fatto a molla" nel radiatore.... se qualcuno e' gia passato in questi problemi mi farebbe piacere un parere...
CIAO! (pare che i motori 1.4 12 cozze non siano tutti addormentati.... il problema e' che li hanno venduti tutti allo stesso prezzo.... )
controlla l'usura dei bicchierini delle valvole, e controlla l'usura generale. La centralina l'hai cambiata con il nuovo motore?
Lo sapevi che ne esistono 2 tipi di 1.4 12V? se il tuo vecchio era il 75Cv(55 KW) aveva una centralina differente dal 1.4 12v 80 CV(59 KW).
Poi cambia candele e metti le Ngk (se vuoi ti mando un pm con il codice esatto...) perchè ho avuto esperienze negative con altre marche. Ciao! E buona fortuna!
Lo sapevi che ne esistono 2 tipi di 1.4 12V? se il tuo vecchio era il 75Cv(55 KW) aveva una centralina differente dal 1.4 12v 80 CV(59 KW).
Poi cambia candele e metti le Ngk (se vuoi ti mando un pm con il codice esatto...) perchè ho avuto esperienze negative con altre marche. Ciao! E buona fortuna!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Be' come ho detto la macchina e' piu recente dell'attuale motore... non credo il motore da 75 cv era montato nel 98 quando ho comprato la macchina... e se fosse che adesso ho il 75 cv ... be non dovevano cambiarlo : ho fatto 260 km con 14 euro ;-) prima dovevo fare il pieno per essere sicuro di non restare a piedi
Ti ringrazierei se potessi avere qualche numero di serie per controllare la correttezza della centralina, dopo di che provero a cambiare la valvola termostatica ... e quindi seguiro il tuo consiglio delle candele ( che sicuramente gli fanno bene ... qui tra un po sara' sommersa di neve ! per almeno 6 mesi )
Ultima cosa, che non centra con l'argomento di discussione ... ma questa impaginazione non mi permette di leggere i messaggi fino in fondo ... E NORMALE ? o capita solo a me
CIAO
Ti ringrazierei se potessi avere qualche numero di serie per controllare la correttezza della centralina, dopo di che provero a cambiare la valvola termostatica ... e quindi seguiro il tuo consiglio delle candele ( che sicuramente gli fanno bene ... qui tra un po sara' sommersa di neve ! per almeno 6 mesi )
Ultima cosa, che non centra con l'argomento di discussione ... ma questa impaginazione non mi permette di leggere i messaggi fino in fondo ... E NORMALE ? o capita solo a me
CIAO
per vedere bene vedi su http://www.bravotuning.it/club
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
cmq dal 98 in poi è 59KW (80 cv)
La mia centralina è una bosch.
La mia centralina è una bosch.
Ultima modifica di umbus il 28 ott 2006 02:10, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Ok, da una analisi tecnica seria e' venuto fuori che i problemi sono dovuti al monoiniettore e alla valvola termostatica.
Pensare che ieri ho fatto benza v power e andava anche bene !
Problema ho visto che non e' facile reperire un monoiniettore per quei motori, a proposito su quali auto dovrei cercarlo? Sono fuori dall'italia e' un compito sicuramente piu difficile.
Ciao !
Pensare che ieri ho fatto benza v power e andava anche bene !
Problema ho visto che non e' facile reperire un monoiniettore per quei motori, a proposito su quali auto dovrei cercarlo? Sono fuori dall'italia e' un compito sicuramente piu difficile.
Ciao !
vai in un bosch car service e li sanno cosa fare senza spendere un capitale. Probabilmente ti faranno un lavaggio ad ultrasuoni all'iniettore ....e spenderai una sciocchezza...Oppure te lo cambieranno con uno nuovo idoneo... visto che l'iniettore è bosch...Fammi sapere
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
be incredibilmente, l'auto si sta rigenerando da sola. Il termostato va be quello e' rotto, cmq il monoiniettore si sta pulendo da solo utilizzando benzina Vpower... ho notato un miglioramento ogni giorno, e adesso e' tornato tutto regolare... Non tenete ferme le vostre macchine... la mia e' stata ferma 3 anni.
ma x i giri po essere una sonda lambda ke regola il minimo( diciamo cosi) meglio dire ke gestische il motore nel minimo!! per l elletronica ke mostra la temperatura dovresti forse vedere se il thermostretro funziona bene e ke si apre al mmomento giusto!! (( po essere anké ke la tua elletronica gioca un po ke la temperatura sale e ke in verita non e la vera temperatura dovresti fare una diagnostic!!
My life is Power, my life is adherance, my life is sport my blood is a FIAT BRAVO. The Bravo is in your Mind!!
Risolto... non ho risolto. Sono fuori dall'italia, e qui non ho trovato nessun pezzo per la fiat ad un prezzo ragionevole, aspetto un caro amico che mi mandi quello di cui ho bisogno. Cmq andando la macchina e' migliorata molto, adesso la cosa veramente strana e' che strappa solo con motore caldo ... da freddo va bene ed e' regolare. Per la temperatura che non sale dovro' mettere un cartone davanti al radiatore per il momento . Cmq e' tornata lei di sempre ... in autostrada fa i 13-14 in citta i 7 con un litro. Motore diverso ma consumi sempre uguali. In italia ho anche un porsche del 1970 con motore 2.7 ma consuma molto meno.