Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "clima"
Moderatore: Staff
-
- Tuner
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17 mag 2014 16:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4i 12v
Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "clima"
Ciao a tutti!
Sono nuovissimo in questo forum ma conosco generalmente come ci si comporta dopo averne girati molti altri riguardo moto e modellismo. Sono ancor meno di un neopatentato, visto che farò l'esame pratico il 31 maggio. Comunque la mia auto è stata un'occasione infatti nonostante l'anzianità (1998) ha percorso soltanto 74.000 km e sta davvero in buone condizioni di carrozzeria ed interni. Purtroppo però ha i cerchi in ferro con le borchie ed io non le sopporto, perciò inizio subito col porvi questa domanda, sapete se sarebbe a norma di legge montare i cerchi in lega della fiat coupé da 16" sul mio modello? Mi piacciono più di tutti gli altri e l'auto risulterebbe così:
Comunque ora vi allego qualche foto del mezzo e intanto vi comunico pro e contro di modo che potreste aiutarmi.
Ho lo sportelo del conducente che cala, immagino sia un semplice bullo da stringere o comunque parti smontate ma non rotte. Sapete dirmi come si sistema?
Poi ce una lieve rientranza quasi impercettibile su un fianco, si può riallisciare? Grazie a tutti e piacere di conoscervi!
Sono nuovissimo in questo forum ma conosco generalmente come ci si comporta dopo averne girati molti altri riguardo moto e modellismo. Sono ancor meno di un neopatentato, visto che farò l'esame pratico il 31 maggio. Comunque la mia auto è stata un'occasione infatti nonostante l'anzianità (1998) ha percorso soltanto 74.000 km e sta davvero in buone condizioni di carrozzeria ed interni. Purtroppo però ha i cerchi in ferro con le borchie ed io non le sopporto, perciò inizio subito col porvi questa domanda, sapete se sarebbe a norma di legge montare i cerchi in lega della fiat coupé da 16" sul mio modello? Mi piacciono più di tutti gli altri e l'auto risulterebbe così:
Comunque ora vi allego qualche foto del mezzo e intanto vi comunico pro e contro di modo che potreste aiutarmi.
Ho lo sportelo del conducente che cala, immagino sia un semplice bullo da stringere o comunque parti smontate ma non rotte. Sapete dirmi come si sistema?
Poi ce una lieve rientranza quasi impercettibile su un fianco, si può riallisciare? Grazie a tutti e piacere di conoscervi!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
ciao, benvenuto!
i cerchi da 16 NON puoi montarli, in quanto non sono riportati sul libretto.
dovresti richiedere nullaosta alla fiat (che non ti darà ) e con quello fare la prova in motorizzazione civile e aggiornare il libretto.
in ogni caso, non monterebbe con le gomme del fiat coupè, che hanno misura 205/50 ma dovresti prendere quelle 205/45 altrimenti sterzando la ruota tocca ovunque
i cerchi da 16 NON puoi montarli, in quanto non sono riportati sul libretto.
dovresti richiedere nullaosta alla fiat (che non ti darà ) e con quello fare la prova in motorizzazione civile e aggiornare il libretto.
in ogni caso, non monterebbe con le gomme del fiat coupè, che hanno misura 205/50 ma dovresti prendere quelle 205/45 altrimenti sterzando la ruota tocca ovunque
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Tuner
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17 mag 2014 16:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4i 12v
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
Azz.. peccato, e che cerchi potrei montare?
[Edit Moderatore] Flagello
Hai detto che conosci le regole dei forum, ma non di questo:
Violazione Art. 13: Se si vuole "citare" tramite il tasto QUOTE (NOTA 10) una parte di testo di un altro utente, per rispondere a quel preciso punto, non citare tutto il messaggio ma solo la parte interessata. L'utente è inoltre invitato a non citare eventuali immagini, in quanto allungherebbero la pagina inutilmente, facendo visualizzare sul forum più volte un'immagine già mostrata prima.
Rileggi il regolamento
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =45&t=9864
[Edit Moderatore] Flagello
Hai detto che conosci le regole dei forum, ma non di questo:
Violazione Art. 13: Se si vuole "citare" tramite il tasto QUOTE (NOTA 10) una parte di testo di un altro utente, per rispondere a quel preciso punto, non citare tutto il messaggio ma solo la parte interessata. L'utente è inoltre invitato a non citare eventuali immagini, in quanto allungherebbero la pagina inutilmente, facendo visualizzare sul forum più volte un'immagine già mostrata prima.
Rileggi il regolamento
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =45&t=9864
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
puoi montare qualsiasi cerchio da 15"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
Benvenuto intanto a patrizio1!
@Dave: il motivo per cui, a tuo avviso, la fiat non darebbe il nulla osta è perchè si tratta di un 1.4? Te lo domando perchè, in tempi relativamente recenti, ho richiesto ed ottenuto il nulla osta per la mia 1.8 16v (182.AC, che sul libretto non riportava la misura del 16'') e devo dire che mi hanno stupito sia per la professionalità sia per la celerità con cui hanno gestito la mia pratica.
@Dave: il motivo per cui, a tuo avviso, la fiat non darebbe il nulla osta è perchè si tratta di un 1.4? Te lo domando perchè, in tempi relativamente recenti, ho richiesto ed ottenuto il nulla osta per la mia 1.8 16v (182.AC, che sul libretto non riportava la misura del 16'') e devo dire che mi hanno stupito sia per la professionalità sia per la celerità con cui hanno gestito la mia pratica.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
Benvenuto tra di noi
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
Benvenuto!!
I cerchi in lega sicuramente possono aspettare.
Sostituisci le candele con candele iridium, sostituisci i cavi candele con cavi nuovi ngk, sostituisci la sonda lambda con una bosch, che l'originale faceva pena sin da nuova e ti fa consumare tanto, pulisci il corpo farfallato smontandolo e pulendolo con diluente, stura la pompa del serbatoio con 1 litro di acetone puro in 20 € di benzina, fai un flush motore e un cambio olio con olio 5w\40 api sn, sostituisci il filtro aria in carta con un filtro in cotone o in metallo.
Spenderai circa la stessa cifra che spendi per cambiare i cerchi, ma avrai un motore sicuramente migliorato e con consumi ridotti.
Io al tuo posto, mi soffermerei a controllare dettagli tecnici del motore per ridurne i consumi di quel assatanato bevitore di combustibile, qual'è il 1.4 12v......Purtroppo però ha i cerchi in ferro con le borchie ed io non le sopporto...
I cerchi in lega sicuramente possono aspettare.
Sostituisci le candele con candele iridium, sostituisci i cavi candele con cavi nuovi ngk, sostituisci la sonda lambda con una bosch, che l'originale faceva pena sin da nuova e ti fa consumare tanto, pulisci il corpo farfallato smontandolo e pulendolo con diluente, stura la pompa del serbatoio con 1 litro di acetone puro in 20 € di benzina, fai un flush motore e un cambio olio con olio 5w\40 api sn, sostituisci il filtro aria in carta con un filtro in cotone o in metallo.
Spenderai circa la stessa cifra che spendi per cambiare i cerchi, ma avrai un motore sicuramente migliorato e con consumi ridotti.
Fai una foto alle cerniere e una alla fiancata con sportello socchiuso, per capire meglio, poi ti spiego...Ho lo sportello del conducente che cala, immagino sia un semplice bullone da stringere o comunque parti allentate ma non rotte. Sapete dirmi come si sistema?...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
Alguida ha scritto:Benvenuto intanto a patrizio1!
@Dave: il motivo per cui, a tuo avviso, la fiat non darebbe il nulla osta è perchè si tratta di un 1.4? Te lo domando perchè, in tempi relativamente recenti, ho richiesto ed ottenuto il nulla osta per la mia 1.8 16v (182.AC, che sul libretto non riportava la misura del 16'') e devo dire che mi hanno stupito sia per la professionalità sia per la celerità con cui hanno gestito la mia pratica.
no, semplicemente perchè il recente decreto milleproroghe ha abolito il nullaosta, in attesa di facilitare le omologazioni, cosa che non è stata ancora fatta, ma intanto i nullaosta non vengono praticamente più rilasciati.
c'è gente che l'ha richiesto svariate volte, sempre risposta negativa. l'unica è presentare copia di un libretto con la stessa motorizzazione, che li ha già omologati
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
Dave, avendo già il nulla osta, pensi che potrei ugualmente seguire la vecchia procedura (che, se non ricordo male, era: installazione della misura prevista nel nulla osta, esame tecnico del veicolo e aggiornamento carta di circolazione) ora, anche se il nulla osta è stato di fatto abolito?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
se ce l'hai, non dovrebbe dirti niente nessuno!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
ringrazio pubblicamente il moderatore INAPPROPRIATO che ha cancellato il mio PRIMO POST dopo la presentazione perché secondo lui non mi sono presentato, avesse avuto almeno la decenza di controllare prima di cancellare un post che NON riscriverò, odio gli arroganti che sbagliano e non ammettono.
tanto so che non lo pubblicherai, perché, gli arroganti, si nascondono sempre, SEMPRE.
tanto so che non lo pubblicherai, perché, gli arroganti, si nascondono sempre, SEMPRE.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
ti approvo i post, e poi ti banno istantaneamente per la violazione del regolamento e le offese personali, giusto per mostrarti COSA hai sbagliato, ragazzino permaloso e saputello
Art. 2- I "nuovi iscritti" hanno L'OBBLIGO, oltre ovviamente a leggere questo regolamento, di aprire un nuovo topic (NOTA 2) di presentazione nella sezione presentazioni. Questa regola viene "imposta" perché molti utenti si iscrivono al forum scambiandolo per un gruppo di meccanici ed elettrauto a "costo zero", e questa è una mancanza di rispetto verso gli iscritti e verso l'obiettivo del nostro forum/Club: creare un gruppo di amici con una passione in comune. Per questo motivo, i contenuti di tale presentazione dovranno essere scritti con buonsenso: una presentazione "ciao a tutti" non è considerata una presentazione. E' buona norma dire almeno il proprio nome, la città da cui si scrive, il modello della propria auto. E' sempre gradita qualche foto dell'auto, e qualsiasi altro dettaglio aggiuntivo che si voglia scrivere.
Art. 2- I "nuovi iscritti" hanno L'OBBLIGO, oltre ovviamente a leggere questo regolamento, di aprire un nuovo topic (NOTA 2) di presentazione nella sezione presentazioni. Questa regola viene "imposta" perché molti utenti si iscrivono al forum scambiandolo per un gruppo di meccanici ed elettrauto a "costo zero", e questa è una mancanza di rispetto verso gli iscritti e verso l'obiettivo del nostro forum/Club: creare un gruppo di amici con una passione in comune. Per questo motivo, i contenuti di tale presentazione dovranno essere scritti con buonsenso: una presentazione "ciao a tutti" non è considerata una presentazione. E' buona norma dire almeno il proprio nome, la città da cui si scrive, il modello della propria auto. E' sempre gradita qualche foto dell'auto, e qualsiasi altro dettaglio aggiuntivo che si voglia scrivere.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
Ban di 7 giorni effettuato per la violazione contemporanea degli articoli 2, 8, 10, 16.
se tra una settimana ti sei dato una calmata, e vuoi contribuire al forum rispettando le regole scritte (e non quelle che credi tu) sei il benvenuto, altrimenti ti invito gentilmente a non tornare più, non abbiamo bisogno di attaccabrighe orgogliosi che vogliono la ragione a tutti i costi.
se tra una settimana ti sei dato una calmata, e vuoi contribuire al forum rispettando le regole scritte (e non quelle che credi tu) sei il benvenuto, altrimenti ti invito gentilmente a non tornare più, non abbiamo bisogno di attaccabrighe orgogliosi che vogliono la ragione a tutti i costi.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Presentazione patrizio1romano fiat bravo 1.4i 12v sx "cl
ciao patrizio di dove sei?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano