ciao a tuttiiiiiiiiii

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

Bravo4ever ha scritto:
domenico90 ha scritto:domani vado e chiedo :metallica: :metallica: :metallica: :metallica:
Allora te gusta il colore eh....
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
ahahah si si :gren: :gren: :gren:
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

buongiorno ragazzi :ariciao: :ariciao: siccome sto facendo ritarare le sospensioni della mia bravozza mi è sorto un dubbio:
allora io monto molle eibach da -3.5 e ammortizzatori kayaba excel g, siccome ho preso un paio di buche e un ammortizzatore d'avanti e uno di dietro han ceduto, vi volevo chiedere... siccome nel cofano ho sempre piu di 100kg(impianto audio) devo dirlo a chi mi ritara gli ammo?? magari cosi li rende piu duri o resistenti?? oppure gli ammo si ritarano solo in base a cio che e dichiarato dalla casa? di nuovo un saluto a tutti :gren: :gren: :gren:
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da Bravo4ever »

Un buon assettista, pesa la macchina e tara gli ammortizzatori in base al carico che verifica su ogni ruota...
Perchè comunque ci sono delle differenze, seppur minime, nella distribuzione dei carichi.
:adhone:
Bravo4ever
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

Bravo4ever ha scritto:Un buon assettista, pesa la macchina e tara gli ammortizzatori in base al carico che verifica su ogni ruota...
Perchè comunque ci sono delle differenze, seppur minime, nella distribuzione dei carichi.
:adhone:
quindi non glielo devo dire io che nel cofano ci sono 100kg che nn vengono tolti mai? siccome io son un po ignorante in materia di sospensioni.. questo e uno che prepara gli assetti per le auto da corsa.... :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da RTorque16v »

Mi perdoni per l'ot? Ma come ti trovi con i kayaba e eibach? Io a breve monterò molle -3 però ho già i kayaba. Devo dirti che quando prendo un fosso o un dissesto del manto stradale, si sentono tutti! A me non dispiace anzi, sono piacevolmente colpito dalla loro rigidità in tal senso (mi aspettavo fossero più morbidi). Mentre in curva che sensazione ti mandano (poi ti dirò la mia)?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

particelladisodio ha scritto:Mi perdoni per l'ot? Ma come ti trovi con i kayaba e eibach? Io a breve monterò molle -3 però ho già i kayaba. Devo dirti che quando prendo un fosso o un dissesto del manto stradale, si sentono tutti! A me non dispiace anzi, sono piacevolmente colpito dalla loro rigidità in tal senso (mi aspettavo fossero più morbidi). Mentre in curva che sensazione ti mandano (poi ti dirò la mia)?
guarda ora che son scarichi un po di rollio in curva si sente... ma appena montati ti posso dire che fino a quando andavi piano era quasi confortevole.. ma se cominciavi a tirare diventavano una pietra. rollio zero e una tenuta da far paura... sono rimasto soddisfatto soprattutto per il posteriore.. nn si muoveva di un centimotro... adesso invece devo stare attento che gia con qualche goccia di pioggia c'e il rischio di sbandare :ira: :ira:
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da Bravo4ever »

domenico90 ha scritto:
Bravo4ever ha scritto:Un buon assettista, pesa la macchina e tara gli ammortizzatori in base al carico che verifica su ogni ruota...
Perchè comunque ci sono delle differenze, seppur minime, nella distribuzione dei carichi.
:adhone:
quindi non glielo devo dire io che nel cofano ci sono 100kg che nn vengono tolti mai? siccome io son un po ignorante in materia di sospensioni.. questo e uno che prepara gli assetti per le auto da corsa.... :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
Se pesa la macchina no...se ne accorge da solo...anzi se è veramente bravo, ti chiede anche che tipo di comportamento preferisci..perchè si da il caso che indurendo dietro, ti ritrovi con macchina meno sottosterzante, ovviamente compatibilmente con gli angoli caratteristici delle sospensioni, perchè il posteriore tenderà a scivolare un pò di più....

Questa, almeno per me, è la condizione preferita, anche se quando piove, devi andarci veramente col piede leggero e con una certa dolcezza di guida, specie di sterzo...la macchina diventa molto sensibile dietro, e già il culone della Bravo è ballerino di suo...

Dipende tutto da come guidi, dalle strade che fai e dai tuoi gusti in fatto di assetto e dalla tua sensibilità nel percepire i movimenti della macchina.
:]
Bravo4ever
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

sento anche la piu piccola sbandatina.. =)
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da RTorque16v »

Stessa cosa mia, però in curva fino a fine estate non potrò dire niente di preciso perchè ho sù gomme con più di 60 mila km, e in curva si inizia a sentire la mancanza di grip. Comunque sul dritto stesse sensazioni tue.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da Bravo4ever »

domenico90 ha scritto:sento anche la piu piccola sbandatina.. =)
e allora visto che hai una buona sensibilità di guida, vacci di assetto ad hoc!!!!!
:metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica:
Bravo4ever
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

buonasera ragazzi.. qualcuno sa se per caso quella plastica intorno allo scarico si vende separatamente? è di una nuova bravo ma mi servirebbe ma non so dove cercarla :tongue: :tongue: :tongue: Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da army64 »

Sull'eper non è riportata; divide il paraurti in due parti, il paraurti vero e proprio e la parte inferiore dove è montata la targa. Quest'ultima parte è uguale per tutte le versioni tranne che per la SPORT, "forse" perchè ha quell'asola :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

army64 ha scritto:Sull'eper non è riportata; divide il paraurti in due parti, il paraurti vero e proprio e la parte inferiore dove è montata la targa. Quest'ultima parte è uguale per tutte le versioni tranne che per la SPORT, "forse" perchè ha quell'asola :tongue: :tongue: :tongue:
la cercavo perche siccome devo tagliare il sottopara magari con questo pezzo potevo risparmiare qualche soldino ;( ;( ;(
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

Bravo4ever ha scritto:
domenico90 ha scritto:domani vado e chiedo :metallica: :metallica: :metallica: :metallica:
Allora te gusta il colore eh....
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
cerchi verniciati... pero sono venuti un po piu scuri dei tuoi.. che ne pensate??
Immagine
P.S. scusate la qualità dell'immagine ma il mio cell e dell'epoca preistorica :D :D :D :gren:
Immagine ImmagineImmagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da marchese »

bel colore,a me piace
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi