Jhonny's Bravo

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

un mio amico aveva fatto turbo la lancia y,e con 0.6 non ha avuto nessun problema e ha avuto un bel incremento,con 0.7 la macchina andava bene,appena ha alzato a 0.8 è partito tutto,quindi credo che per stare in sicurezza e avere affidabilità,0.6-0.7 va bene,poi forse può essere anche il motore che aveva qualche problema
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Peppe94 »

Ma la y 1.4_12v? Non mi sembra in ogni caso il motore più adatto per fare certe elaborazioni..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

no,il 1.2 80cv
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

DaveDevil ha scritto:ma te sei folgorato, il coupe t16 nasce originale con 0,9 bar fissi e 1.1 di picco, e tu dici pressioni non esagerate 1.3 bar su un'auto nata aspirata senza cambiarci ALMENO i pistoni?

certo fai i 100 metri con 180 cv, poi butti via il monoblocco
Non sto parlando di pressioni originali. Rimappando una macchina si tengono almeno gli 1,6 bar in genere, se non di piu'. Quindi 1,3 anche se è piu' di una compressione originale, non è nulla di eccessivo. la punto turbo originale ha overboost a 1,6 per esempio e fissa a 1,3
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

marchese ha scritto:un mio amico aveva fatto turbo la lancia y,e con 0.6 non ha avuto nessun problema e ha avuto un bel incremento,con 0.7 la macchina andava bene,appena ha alzato a 0.8 è partito tutto,quindi credo che per stare in sicurezza e avere affidabilità,0.6-0.7 va bene,poi forse può essere anche il motore che aveva qualche problema
Beh se non h manco aperto la testa per una guarnizione piu' spessa, poi gia' che ci sei fare giusto 2 lavoretti di raccordatura alla testa sarebbe piu' che suff
E ovviamente non è certo il motore migliore per un elaborazione del genere. Poi alla peggio 4 pistoni si possono semrpe fare, e non per forza spendere 400 euro per 4 pistoni nuovi, ma, anche se fosse, non si arriva certo a cifre assurde.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Poi alla peggio 4 pistoni si possono sempre fare, e non per forza spendere 400 euro per 4 pistoni nuovi, ma, anche se fosse, non si arriva certo a cifre assurde.
Ma perchè??
Basta cercare quelli di una grande punto tjet, nei 16v fire non cambia l'alesaggio in funzione della maggiore cilindrata, ma soltanto la corsa..
In pratica i pistoni sono identici, cambiano le bielle.
Il 1.4 16v ha corsa più lunga del 1.2 16v, ma l'alesaggio è identico..
Quindi se prendi i pistoni del tjet gpunto o newbravo montano alla perfezione e son forgiati, apposta per i motori turbo..

Certo che se non si cambia la guarnizione di testa con una spessa con anelli singoli ad incasso in acciaio, per ridurre la compressione e garantire la tenuta della guarnizione, sono soltanto soldi buttati...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
DaveDevil ha scritto:ma te sei folgorato, il coupe t16 nasce originale con 0,9 bar fissi e 1.1 di picco, e tu dici pressioni non esagerate 1.3 bar su un'auto nata aspirata senza cambiarci ALMENO i pistoni?

certo fai i 100 metri con 180 cv, poi butti via il monoblocco
Non sto parlando di pressioni originali. Rimappando una macchina si tengono almeno gli 1,6 bar in genere, se non di piu'. Quindi 1,3 anche se è piu' di una compressione originale, non è nulla di eccessivo. la punto turbo originale ha overboost a 1,6 per esempio e fissa a 1,3

ma non dire minchiate, forse roberto ha quelle pressioni sul delta, ma la coupe per esempio non li vede neanche gli 1.6 bar perchè il sensore APS arriva a 1.5 in lettura e poi taglia.

guarda che la mia, rimappata, 230-240cv circa, aveva pressione di 1.2 di picco e 1.1 costante.

con 1.6 su un t16 con turbina originale, a parte che ti dura gran poco se non ci fai lavori come i miei, sei oltre 270cv
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da simoneddu »

la punto ad 1.6 ci arriva mappata e sei anche a rischio rottura turbina..e di costante arriva ad 1 bar ma in 4° e 5°..
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Flagello ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Poi alla peggio 4 pistoni si possono sempre fare, e non per forza spendere 400 euro per 4 pistoni nuovi, ma, anche se fosse, non si arriva certo a cifre assurde.
Ma perchè??
Basta cercare quelli di una grande punto tjet, nei 16v fire non cambia l'alesaggio in funzione della maggiore cilindrata, ma soltanto la corsa..
In pratica i pistoni sono identici, cambiano le bielle.
Il 1.4 16v ha corsa più lunga del 1.2 16v, ma l'alesaggio è identico..
Quindi se prendi i pistoni del tjet gpunto o newbravo montano alla perfezione e son forgiati, apposta per i motori turbo..

Certo che se non si cambia la guarnizione di testa con una spessa con anelli singoli ad incasso in acciaio, per ridurre la compressione e garantire la tenuta della guarnizione, sono soltanto soldi buttati...
Ottima soluzione, se riesci a recuperare i pistoni da unn motore, ma se conti che sul nuovo 4 pistoni fiat costano + di 4 pistoni sportivi o quasi...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

simoneddu ha scritto:la punto ad 1.6 ci arriva mappata e sei anche a rischio rottura turbina..e di costante arriva ad 1 bar ma in 4° e 5°..
Adesso a memoria non me lo ricordo, vedo di chiedere al proprietario della macchian in questione (quando era originale) ma io ricordo che le pressioni erano altissime gia' da originale
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Ma cosa sta diventando la mia presentazione, tanto penso di non fare lo swap, ieri ho visto una grande punto ribassata bellissima, penso di prendere l'abarth quando arriverà il momento, mi sembrava troppo grande ma abbassandola è perfetta, degna sostituta della bravo e poi ci da di più della gt e alla fine costa anche meno.

Oggi sono arrivate 2 delle gomme (gli ho detto che me le consegna quando arrivano tutte e 4) Caspita sono spettacolari esteticamente, il fianco sembra ancora più stretto a vederle di persona, sembrano gomme ribassate.

Come cerchi ho preso questi a 120€ compresi i bulloni (spero)
Immagine

Canale 7, et28, un pò sverniciati ma comunque spettacolari e leggerissimi (non li ho pesati ma non più di 3 chili ciascuno a occhio, gli oz ultraleggera da 15 pesano 5 chili!) magari non saranno resistentissimi, quindi ci sto un pò più attento.

Il venditore è un meccanico, bravissimo ragazzo, in gamba e appassionato di macchine, esistono ancora queste persone.

La settimana prossima provo a montare un filtro a cono

La macchina inizia ad essere più che presentabile :)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Peppe94 »

Lascia perdere il filtro a cono, da quello che ricordo fa sporcare gli iniettori e non da assolutamente nulla in termini di prestazioni se non un vOOOOOOOOOOOO che richiamerà l'attenzione delle fDo. Vai di filtro a pannello.

P.S. Belli i cerchi, ma sono da 15? :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Si lo so che il cono non aumenta le prestazioni, però me lo regalano e fa effetto vedere sto coso rosso nel cofano (sono un tamarro lo sò :D ) poi il sound migliora.
Ovvio che se la macchina va di meno lo tolgo.

Perchè chiedi se sono da 15?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Peppe94 »

Perché dalla foto non riesco a capire se sono da 14 o da 15 :D Anche se, almeno io, cambierei i cerchi solo per mettere i 15 con le 195/50, altrimenti rimarrei così come sto.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

si ovviamente sono da 15. Ho visto che mi costava uguale mettere i 14 o i 15 e non c'è dubbio che i 15 stanno molto meglio. quando monto tutto vi mostro le foto
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Rispondi