Piccola premessa: Essendomi deciso a diventare socio di questo fantastico Club, ho ritenuto opportuno ricreare la mia presentazione, così da renderla più sistemata e presentabile ed essere poi, a momento opportuno, spostata nell'area Soci del Club.
"Ti monterò il motore più in basso possibile e avrai la coppa dell'olio disegnata dal vento..si questo ti darà parecchi cavalli in più! ti costruirò un serbatoio che conterrà un gallone in più di benzina...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile e quando ti avremo dipinta ti faremo il pieno e sarai pronta per entrare in pista, capito? SARAI PERFETTA!" [Giorno di Tuono]
"Correre, competere è nel mio sangue, è parte di me, è parte della mia vita; è da sempre che lo faccio e viene prima di ogni altra cosa." A. Senna
La mia auto
Motorizzazione: 1.6 16v Torque(prima serie) + gpl Landi Renzo sequenziale-fasato
Anno: 1996
Acquistata il: 29/01/1996
Assemblata in: Stabilimento di Cassino -Superamento controlli e uscita da cassino il 26/03/1996- Entrata in famiglia il 17/04/1996
Allestimento: EL
Colore esterno: Blù Veneziano 387
Interni: Sedili in Velluto Blù 307
Dotazioni di serie: paraurti in tinta; contagiri; autoradio con mangianastri; sedile guida regolabile in altezza, in rigidità , longitudinalmente e lombarmente; sedile passeggero regolabile longitudinalmente e lombarmente; volante regolabile in altezza;luce vano bagagli; luce vano portaoggetti; chiusura con chiave del portaoggetti;cinture di sicurezza anteriore con pretenzionatori e regolabili in altezza.
Optional: Specchietti retrovisori in tinta regolabili eletricamente e sbrinabili; climatizzatore manuale; fendinebbia; antirapina; bagagliera originale Lineaccessori Fiat.
Pneumatici: 175/65 poi 185/60 R14 su cerchio in ferro, 195/50 R15 82V Pirelli Cinturato P1 su cerchi in lega speedline a petalo da 7 razze.
Modifiche effettuate
Meccanica: FIltro BMC a pannello, Scarico Supersprint finale più centrale omologato, Pulizia cf, condotti aspirazione e iniettori (con adittivi puri),Olio Castrol edge sport 5W40, rimappatura centralina GPL.
Interni & Esterni Tunnel marea, Plafoniera Posteriore,Luce supplementare bagagliaio,Stereo Pioneer DEH P-5700,Montate 4 casse stereo più tweeter (in attesa di componenti leggermente migliori), Tutti i siluri a LED bianchi (24 led disposti a 360°), Frecce esterne bianche, Fari lenticolari marea, Xenon 5000K anabaglianti e fendinebbia, 100W su abbaglianti, Posizioni e luci targa a LED, Vetri posteriori e lunotto fumè con pellicola 15% Johnson Window Film; Fari anteriori provenienza Fiat Marea, poliessoidali, con verniciatura a tinta veicolo della carenatura interna..
INIZIAMO!
Salve a tutti, mi chiamo Riccardo e vi scrivo da Napoli, appassionato di auto da quando sono nato, ho deciso di iscrivermi alla facoltà di Ingegneria Meccanica per entrare ancor più nel mondo dei motori. Questa Fiat Brava, da come si evince dalla descrizione sù fatta, è uniproprietario,ricordo ancora perfettamente tutto e quando andammo a vederla dal concessionario, e quando andai, invece, a ritirarla con mio padre. Dal 1996 al 2000 veniva utilizzata solo la domenica per qualche passeggiata, il restante tempo lo passava sotto al telone antipioggia della Lineaccessori Fiat. Il risultato è stato che nel 2000 aveva solo 20mila km. Dal 1996 al 2007 è stata sempre e solo tagliandata presso la Fiat dove mio padre conosceva tutta l'officina, e puntualmente lì, signori e imprenditori, che usavano molto l'auto per lavoro, ci chiedevano di vendercela per i suoi pochi chilometri



C'è un legame particolare tra me e la Brava, quando la guido mi sento un tutt'uno con lei e questo non mi è mai successo con nessun'altra auto guidata fin'ora (e sono parecchie)....la storia continua...
Problemi riscontrati
Valvola termostatica che perdeva---> Risolto con quella modificata dalla Fiat
Bobina accensione---> Sostituita
Rumore spalliera posteriore---> Sistemata grazie alla guida sul forum!
Centralina Fiat CODE bloccata---> Impossibilità di sbloccare il CODE con procedura a pedali, la centralina non entrava in diagnosi---> Centralina decodificata.
Centralina gpl---> Sostituita.
Manutenzione ordinaria
a 70 mila km:08/06/2007 Fiat
Tutti i filtri, olio cambio, idroguida, freni e motore, 4 candele e 4 cavi candela,tutte le cinghie e tutti i tendicinghia, antigelo
a 90 mila km: 23/05/2008
2 dischi freno anteriori, 1 serie pattini, cambio olio e tutti i filtri
a 100 mila km:20/06/2009
1 kit frizione, 2 cuffie semiassi, 2 dadi mozzo,4 candele, rettifica tamburi,4 ganasce,2 cilindretti, tutti i filtri, motorino passo a passo, olio idroguida olio freni, e olio cambio, 4 ammortizzatori kyb, trattamento iniezione e corpo farfallato.
a 120 mila km: 19/07/2010
2 Bracci oscillanti anteriori, 4 tasselli stabilizzanti anteriori, pompa acqua, tutte le cinghie eccetto la distribuzione, tendicinghia, olio motore, olio freni e olio idroguida, tutti i filtri, 4 candele, trattamento iniezione, corpo farfallato.
a 140 mila km:16/05/2012
Tutte le cinghie e tutti i tendicinghia, tutti i filtri, 4 candele, rettifica dischi, 1 serie pattini, olio idroguida e olio freni, trattamento iniezione e corpo farfallato.
Sento il bisogno di RINGRAZIARE i miei genitori che in primo luogo hanno comprato una BRAVA ma soprattutto un PRODOTTO ITALIANO, poi non hanno acconsentito a cambiare auto quando io ne desideravo un altra, e non mi hanno permesso di rendere l'auto tamarra come invece io volevo fare. Ancora GRAZIE a loro e alla mia ragazza(

Gruppo FIAT...ORGOGLIO ITALIANO
Finalmente....le FOTOOOO!

Adesivo posto internamente sopra al lunotto, non so quante Brava/o girano ancora con tale adesivo, ma è bellissimo e da ricordare---> Car of The Year 1996! BATTEZZATAA IL TORQUE (FATTA RECENTEMENTE) SEDILI POSTERIORI E ANTERIORI VARIE AGGIUNTE PIAN PIANO...
Blu Veneziano VS Grigio Steel!