My Fiat Brava
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
My Fiat Brava
Benvenuti a voi tutti nella mia presentazione!
Piccola premessa: Essendomi deciso a diventare socio di questo fantastico Club, ho ritenuto opportuno ricreare la mia presentazione, così da renderla più sistemata e presentabile ed essere poi, a momento opportuno, spostata nell'area Soci del Club.
"Ti monterò il motore più in basso possibile e avrai la coppa dell'olio disegnata dal vento..si questo ti darà parecchi cavalli in più! ti costruirò un serbatoio che conterrà un gallone in più di benzina...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile e quando ti avremo dipinta ti faremo il pieno e sarai pronta per entrare in pista, capito? SARAI PERFETTA!" [Giorno di Tuono]
"Correre, competere è nel mio sangue, è parte di me, è parte della mia vita; è da sempre che lo faccio e viene prima di ogni altra cosa." A. Senna
La mia auto
Motorizzazione: 1.6 16v Torque(prima serie) + gpl Landi Renzo sequenziale-fasato
Anno: 1996
Acquistata il: 29/01/1996
Assemblata in: Stabilimento di Cassino -Superamento controlli e uscita da cassino il 26/03/1996- Entrata in famiglia il 17/04/1996
Allestimento: EL
Colore esterno: Blù Veneziano 387
Interni: Sedili in Velluto Blù 307
Dotazioni di serie: paraurti in tinta; contagiri; autoradio con mangianastri; sedile guida regolabile in altezza, in rigidità , longitudinalmente e lombarmente; sedile passeggero regolabile longitudinalmente e lombarmente; volante regolabile in altezza;luce vano bagagli; luce vano portaoggetti; chiusura con chiave del portaoggetti;cinture di sicurezza anteriore con pretenzionatori e regolabili in altezza.
Optional: Specchietti retrovisori in tinta regolabili eletricamente e sbrinabili; climatizzatore manuale; fendinebbia; antirapina; bagagliera originale Lineaccessori Fiat.
Pneumatici: 175/65 poi 185/60 R14 su cerchio in ferro, 195/50 R15 82V Pirelli Cinturato P1 su cerchi in lega speedline a petalo da 7 razze.
Modifiche effettuate
Meccanica: FIltro BMC a pannello, Scarico Supersprint finale più centrale omologato, Pulizia cf, condotti aspirazione e iniettori (con adittivi puri),Olio Castrol edge sport 5W40, rimappatura centralina GPL.
Interni & Esterni Tunnel marea, Plafoniera Posteriore,Luce supplementare bagagliaio,Stereo Pioneer DEH P-5700,Montate 4 casse stereo più tweeter (in attesa di componenti leggermente migliori), Tutti i siluri a LED bianchi (24 led disposti a 360°), Frecce esterne bianche, Fari lenticolari marea, Xenon 5000K anabaglianti e fendinebbia, 100W su abbaglianti, Posizioni e luci targa a LED, Vetri posteriori e lunotto fumè con pellicola 15% Johnson Window Film; Fari anteriori provenienza Fiat Marea, poliessoidali, con verniciatura a tinta veicolo della carenatura interna..
INIZIAMO!
Salve a tutti, mi chiamo Riccardo e vi scrivo da Napoli, appassionato di auto da quando sono nato, ho deciso di iscrivermi alla facoltà di Ingegneria Meccanica per entrare ancor più nel mondo dei motori. Questa Fiat Brava, da come si evince dalla descrizione sù fatta, è uniproprietario,ricordo ancora perfettamente tutto e quando andammo a vederla dal concessionario, e quando andai, invece, a ritirarla con mio padre. Dal 1996 al 2000 veniva utilizzata solo la domenica per qualche passeggiata, il restante tempo lo passava sotto al telone antipioggia della Lineaccessori Fiat. Il risultato è stato che nel 2000 aveva solo 20mila km. Dal 1996 al 2007 è stata sempre e solo tagliandata presso la Fiat dove mio padre conosceva tutta l'officina, e puntualmente lì, signori e imprenditori, che usavano molto l'auto per lavoro, ci chiedevano di vendercela per i suoi pochi chilometri . Dal 2007 se ne prende cura il mio meccanico di fiducia anch'egli molto bravo e preparato. I sedili dal 1996 ad oggi hanno ricevuto le foderine della Lineaccessori Fiat, per cui solo d'estate le tolgo per lavarle e poi le rimetto. Ho preso la patente nel 2007, e da quell'anno ho iniziato a guidarla. Ebbene la Brava non mi piaceva per niente, desideravo un auto nuova, con più accessori rispetto a quelli che avevo a disposizione e più giovanile; inoltre il motore non lo sentivo reattivo e la macchina la sentivo pesante. Fino a quando un bel giorno un mio amico -con sguardo alibito - mi ha detto che i motori aspirati devono essere tirati per poter dare il 100% e non come facevo io, che cambiavo a 1500 /2000 giri....Si ebbe la svolta, il motore iniziava a sorprendermi sempre più, ogni volta che lo prendevo era per me una gioia scoprirne tutte le sue potenzialità , così iniziai a leggere e scovare quante più notizie potevo su questo 1.6 che seppi, denominato Torque. Rimaneva però l'estetica a me poco gradita....fermo ad un semaforo fui tamponato da una Gorfe , fortunatamente il proprietario di quel water si mise a completa disposizione per farla sistemare senza interpellare l'assicurazione. Il bello è che subito dopo l'incidente, notando il paraurti a pezzi, il bagagliaio che dall'interno non si apriva più, e le lamiere interne piegate con l'impossibilità di estrarre il ruotino, andai completamente in lacrime...ma allora perchè tutto ciò se la Brava non mi piaceva? Qualche tempo dopo feci provare la Brava ad un mio amico, mentre quest'ultimo effettuava varie manovre e la provava, io la guardavo, ed ebbi una sensazione strana, come se mi guardasse e mi chiamasse, e pensavo tra me e me "c***o quant'è bella sta macchina, e chi l'aveva mai notato!"
C'è un legame particolare tra me e la Brava, quando la guido mi sento un tutt'uno con lei e questo non mi è mai successo con nessun'altra auto guidata fin'ora (e sono parecchie)....la storia continua...
Problemi riscontrati
Valvola termostatica che perdeva---> Risolto con quella modificata dalla Fiat
Bobina accensione---> Sostituita
Rumore spalliera posteriore---> Sistemata grazie alla guida sul forum!
Centralina Fiat CODE bloccata---> Impossibilità di sbloccare il CODE con procedura a pedali, la centralina non entrava in diagnosi---> Centralina decodificata.
Centralina gpl---> Sostituita.
Manutenzione ordinaria
a 70 mila km:08/06/2007 Fiat
Tutti i filtri, olio cambio, idroguida, freni e motore, 4 candele e 4 cavi candela,tutte le cinghie e tutti i tendicinghia, antigelo
a 90 mila km: 23/05/2008
2 dischi freno anteriori, 1 serie pattini, cambio olio e tutti i filtri
a 100 mila km:20/06/2009
1 kit frizione, 2 cuffie semiassi, 2 dadi mozzo,4 candele, rettifica tamburi,4 ganasce,2 cilindretti, tutti i filtri, motorino passo a passo, olio idroguida olio freni, e olio cambio, 4 ammortizzatori kyb, trattamento iniezione e corpo farfallato.
a 120 mila km: 19/07/2010
2 Bracci oscillanti anteriori, 4 tasselli stabilizzanti anteriori, pompa acqua, tutte le cinghie eccetto la distribuzione, tendicinghia, olio motore, olio freni e olio idroguida, tutti i filtri, 4 candele, trattamento iniezione, corpo farfallato.
a 140 mila km:16/05/2012
Tutte le cinghie e tutti i tendicinghia, tutti i filtri, 4 candele, rettifica dischi, 1 serie pattini, olio idroguida e olio freni, trattamento iniezione e corpo farfallato.
Sento il bisogno di RINGRAZIARE i miei genitori che in primo luogo hanno comprato una BRAVA ma soprattutto un PRODOTTO ITALIANO, poi non hanno acconsentito a cambiare auto quando io ne desideravo un altra, e non mi hanno permesso di rendere l'auto tamarra come invece io volevo fare. Ancora GRAZIE a loro e alla mia ragazza( ) i quali mi sono stati vicini nel periodo dell'incidente più pesante (che poi vi parlerò),i miei genitori,inoltre, hanno capito quanto ci tenessi a quest'auto e mi hanno dato l'ok per ripararla.Infatti se fosse dipeso solo da mio padre, il giorno dopo sarebbe subentrata una Panda, dato che "il babbo" non ha particolari esigenze e se fa 5000km annui è pure tanto. Infine GRAZIE perchè è solo grazie a loro che la Brava ogni anno può ricevere l'ordinaria manutenzione.
Gruppo FIAT...ORGOGLIO ITALIANO
Finalmente....le FOTOOOO!
Adesivo posto internamente sopra al lunotto, non so quante Brava/o girano ancora con tale adesivo, ma è bellissimo e da ricordare---> Car of The Year 1996! BATTEZZATAA IL TORQUE (FATTA RECENTEMENTE) SEDILI POSTERIORI E ANTERIORI VARIE AGGIUNTE PIAN PIANO...
Blu Veneziano VS Grigio Steel!
Piccola premessa: Essendomi deciso a diventare socio di questo fantastico Club, ho ritenuto opportuno ricreare la mia presentazione, così da renderla più sistemata e presentabile ed essere poi, a momento opportuno, spostata nell'area Soci del Club.
"Ti monterò il motore più in basso possibile e avrai la coppa dell'olio disegnata dal vento..si questo ti darà parecchi cavalli in più! ti costruirò un serbatoio che conterrà un gallone in più di benzina...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile e quando ti avremo dipinta ti faremo il pieno e sarai pronta per entrare in pista, capito? SARAI PERFETTA!" [Giorno di Tuono]
"Correre, competere è nel mio sangue, è parte di me, è parte della mia vita; è da sempre che lo faccio e viene prima di ogni altra cosa." A. Senna
La mia auto
Motorizzazione: 1.6 16v Torque(prima serie) + gpl Landi Renzo sequenziale-fasato
Anno: 1996
Acquistata il: 29/01/1996
Assemblata in: Stabilimento di Cassino -Superamento controlli e uscita da cassino il 26/03/1996- Entrata in famiglia il 17/04/1996
Allestimento: EL
Colore esterno: Blù Veneziano 387
Interni: Sedili in Velluto Blù 307
Dotazioni di serie: paraurti in tinta; contagiri; autoradio con mangianastri; sedile guida regolabile in altezza, in rigidità , longitudinalmente e lombarmente; sedile passeggero regolabile longitudinalmente e lombarmente; volante regolabile in altezza;luce vano bagagli; luce vano portaoggetti; chiusura con chiave del portaoggetti;cinture di sicurezza anteriore con pretenzionatori e regolabili in altezza.
Optional: Specchietti retrovisori in tinta regolabili eletricamente e sbrinabili; climatizzatore manuale; fendinebbia; antirapina; bagagliera originale Lineaccessori Fiat.
Pneumatici: 175/65 poi 185/60 R14 su cerchio in ferro, 195/50 R15 82V Pirelli Cinturato P1 su cerchi in lega speedline a petalo da 7 razze.
Modifiche effettuate
Meccanica: FIltro BMC a pannello, Scarico Supersprint finale più centrale omologato, Pulizia cf, condotti aspirazione e iniettori (con adittivi puri),Olio Castrol edge sport 5W40, rimappatura centralina GPL.
Interni & Esterni Tunnel marea, Plafoniera Posteriore,Luce supplementare bagagliaio,Stereo Pioneer DEH P-5700,Montate 4 casse stereo più tweeter (in attesa di componenti leggermente migliori), Tutti i siluri a LED bianchi (24 led disposti a 360°), Frecce esterne bianche, Fari lenticolari marea, Xenon 5000K anabaglianti e fendinebbia, 100W su abbaglianti, Posizioni e luci targa a LED, Vetri posteriori e lunotto fumè con pellicola 15% Johnson Window Film; Fari anteriori provenienza Fiat Marea, poliessoidali, con verniciatura a tinta veicolo della carenatura interna..
INIZIAMO!
Salve a tutti, mi chiamo Riccardo e vi scrivo da Napoli, appassionato di auto da quando sono nato, ho deciso di iscrivermi alla facoltà di Ingegneria Meccanica per entrare ancor più nel mondo dei motori. Questa Fiat Brava, da come si evince dalla descrizione sù fatta, è uniproprietario,ricordo ancora perfettamente tutto e quando andammo a vederla dal concessionario, e quando andai, invece, a ritirarla con mio padre. Dal 1996 al 2000 veniva utilizzata solo la domenica per qualche passeggiata, il restante tempo lo passava sotto al telone antipioggia della Lineaccessori Fiat. Il risultato è stato che nel 2000 aveva solo 20mila km. Dal 1996 al 2007 è stata sempre e solo tagliandata presso la Fiat dove mio padre conosceva tutta l'officina, e puntualmente lì, signori e imprenditori, che usavano molto l'auto per lavoro, ci chiedevano di vendercela per i suoi pochi chilometri . Dal 2007 se ne prende cura il mio meccanico di fiducia anch'egli molto bravo e preparato. I sedili dal 1996 ad oggi hanno ricevuto le foderine della Lineaccessori Fiat, per cui solo d'estate le tolgo per lavarle e poi le rimetto. Ho preso la patente nel 2007, e da quell'anno ho iniziato a guidarla. Ebbene la Brava non mi piaceva per niente, desideravo un auto nuova, con più accessori rispetto a quelli che avevo a disposizione e più giovanile; inoltre il motore non lo sentivo reattivo e la macchina la sentivo pesante. Fino a quando un bel giorno un mio amico -con sguardo alibito - mi ha detto che i motori aspirati devono essere tirati per poter dare il 100% e non come facevo io, che cambiavo a 1500 /2000 giri....Si ebbe la svolta, il motore iniziava a sorprendermi sempre più, ogni volta che lo prendevo era per me una gioia scoprirne tutte le sue potenzialità , così iniziai a leggere e scovare quante più notizie potevo su questo 1.6 che seppi, denominato Torque. Rimaneva però l'estetica a me poco gradita....fermo ad un semaforo fui tamponato da una Gorfe , fortunatamente il proprietario di quel water si mise a completa disposizione per farla sistemare senza interpellare l'assicurazione. Il bello è che subito dopo l'incidente, notando il paraurti a pezzi, il bagagliaio che dall'interno non si apriva più, e le lamiere interne piegate con l'impossibilità di estrarre il ruotino, andai completamente in lacrime...ma allora perchè tutto ciò se la Brava non mi piaceva? Qualche tempo dopo feci provare la Brava ad un mio amico, mentre quest'ultimo effettuava varie manovre e la provava, io la guardavo, ed ebbi una sensazione strana, come se mi guardasse e mi chiamasse, e pensavo tra me e me "c***o quant'è bella sta macchina, e chi l'aveva mai notato!"
C'è un legame particolare tra me e la Brava, quando la guido mi sento un tutt'uno con lei e questo non mi è mai successo con nessun'altra auto guidata fin'ora (e sono parecchie)....la storia continua...
Problemi riscontrati
Valvola termostatica che perdeva---> Risolto con quella modificata dalla Fiat
Bobina accensione---> Sostituita
Rumore spalliera posteriore---> Sistemata grazie alla guida sul forum!
Centralina Fiat CODE bloccata---> Impossibilità di sbloccare il CODE con procedura a pedali, la centralina non entrava in diagnosi---> Centralina decodificata.
Centralina gpl---> Sostituita.
Manutenzione ordinaria
a 70 mila km:08/06/2007 Fiat
Tutti i filtri, olio cambio, idroguida, freni e motore, 4 candele e 4 cavi candela,tutte le cinghie e tutti i tendicinghia, antigelo
a 90 mila km: 23/05/2008
2 dischi freno anteriori, 1 serie pattini, cambio olio e tutti i filtri
a 100 mila km:20/06/2009
1 kit frizione, 2 cuffie semiassi, 2 dadi mozzo,4 candele, rettifica tamburi,4 ganasce,2 cilindretti, tutti i filtri, motorino passo a passo, olio idroguida olio freni, e olio cambio, 4 ammortizzatori kyb, trattamento iniezione e corpo farfallato.
a 120 mila km: 19/07/2010
2 Bracci oscillanti anteriori, 4 tasselli stabilizzanti anteriori, pompa acqua, tutte le cinghie eccetto la distribuzione, tendicinghia, olio motore, olio freni e olio idroguida, tutti i filtri, 4 candele, trattamento iniezione, corpo farfallato.
a 140 mila km:16/05/2012
Tutte le cinghie e tutti i tendicinghia, tutti i filtri, 4 candele, rettifica dischi, 1 serie pattini, olio idroguida e olio freni, trattamento iniezione e corpo farfallato.
Sento il bisogno di RINGRAZIARE i miei genitori che in primo luogo hanno comprato una BRAVA ma soprattutto un PRODOTTO ITALIANO, poi non hanno acconsentito a cambiare auto quando io ne desideravo un altra, e non mi hanno permesso di rendere l'auto tamarra come invece io volevo fare. Ancora GRAZIE a loro e alla mia ragazza( ) i quali mi sono stati vicini nel periodo dell'incidente più pesante (che poi vi parlerò),i miei genitori,inoltre, hanno capito quanto ci tenessi a quest'auto e mi hanno dato l'ok per ripararla.Infatti se fosse dipeso solo da mio padre, il giorno dopo sarebbe subentrata una Panda, dato che "il babbo" non ha particolari esigenze e se fa 5000km annui è pure tanto. Infine GRAZIE perchè è solo grazie a loro che la Brava ogni anno può ricevere l'ordinaria manutenzione.
Gruppo FIAT...ORGOGLIO ITALIANO
Finalmente....le FOTOOOO!
Adesivo posto internamente sopra al lunotto, non so quante Brava/o girano ancora con tale adesivo, ma è bellissimo e da ricordare---> Car of The Year 1996! BATTEZZATAA IL TORQUE (FATTA RECENTEMENTE) SEDILI POSTERIORI E ANTERIORI VARIE AGGIUNTE PIAN PIANO...
Blu Veneziano VS Grigio Steel!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: My Fiat Brava
ti meriti un rep solo per il "come" hai fatto sta presentazione...
unica cosa, come vedi imageshack ha rimosso le foto, probabilmente hai per sbaglio caricato delle foto porno!!!
se le ricarichi mandami il link che te le inserisco in presentazione...
e ora fila a fare la richiesta per diventare socio!
unica cosa, come vedi imageshack ha rimosso le foto, probabilmente hai per sbaglio caricato delle foto porno!!!
se le ricarichi mandami il link che te le inserisco in presentazione...
e ora fila a fare la richiesta per diventare socio!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Una vera presentazione; manca solo la ciliegina sulla torta: diventare socio !!
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Ragazzi ma perchè non mi esce il pulsante "edit" per modificare il messaggio iniziale?
Ho capito perchè le foto non si vedono più, quando le ho caricate su imageshack viene creato una sorta di album, ed io le ho cancellate. Ora le ho ricaricate nuovamente, e vorrei metterle nel primo messaggio, ma non trovo il pulsante "edit", c'è solo il "quote". Come devo fare???
Ho capito perchè le foto non si vedono più, quando le ho caricate su imageshack viene creato una sorta di album, ed io le ho cancellate. Ora le ho ricaricate nuovamente, e vorrei metterle nel primo messaggio, ma non trovo il pulsante "edit", c'è solo il "quote". Come devo fare???
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Se non mi sbaglio puoi modificare il topic entro un ora da quanto l'hai creato.
Per modificarlo successivamente devi chiedere ad un moderatore.
Dave già te l'ha segnalato prima
Per modificarlo successivamente devi chiedere ad un moderatore.
Dave già te l'ha segnalato prima
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Già hai proprio ragione, allora non mi resta che inviare a Dave le foto e farle inserire a lui così almeno la presentazione sarà completa, poi ne inserirò delle altre. Ma da Socio, invece, posso modificare il messaggio iniziale? Mi pare di si a quanto ho letto. Anche perchè sarebbe mia intenzione tenere in continuo aggiornamento la pagina, e se così non fosse sarebbe un bel casino.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Socio o non socio non cambia nulla.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: My Fiat Brava
la regola è nata dopo che un "ex socio" ha fatto abbastanza casini cancellando ed editando il topic in giro.
per aggiornare la presentazione, basta aggiungere una risposta, così il topic cresce e viene anche visualizzato più volentieri, è così che funzionano i forum.
per la modifica dei link delle immagini è un'altro paio di maniche ovviamente
per aggiornare la presentazione, basta aggiungere una risposta, così il topic cresce e viene anche visualizzato più volentieri, è così che funzionano i forum.
per la modifica dei link delle immagini è un'altro paio di maniche ovviamente
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
complimenti per la presentazione e sopratutto che diventerai socio,così contribuisci al mantenimento del forum
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Presentazione esemplare!
Pure io ti do un rep +!!!
Ora passa all'altra sponda
Vieni a far parte del gruppo soci
Pure io ti do un rep +!!!
Ora passa all'altra sponda
Vieni a far parte del gruppo soci
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Ragazzi troppo buoni e generosi!!! Però aspettate che il buon Dave carichi le foto!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- SpeCiaLBraVO
- Bravo Bravista
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: ☆JTD-GT☆
- Località: ★ Monza&Dintorni ★
Re: My Fiat Brava
COMPLIMENTI presentazione ottima davvero...
peccato x imageshack anche a me capita che mi toglie le foto Boo ...
peccato x imageshack anche a me capita che mi toglie le foto Boo ...
★☆★La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs★☆★
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: My Fiat Brava
primo post modificato come da richiesta
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Grazie Dave...i tuoi poteri sono infiniti!DaveDevil ha scritto:primo post modificato come da richiesta
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>