Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da DaveDevil »

iCcO ha scritto:Delle resistenze in serie invece? Alimento le strip dall'anteriore ma metto solamente delle resistenze sul circuito dei fari dietro. Ricordo che con 800 e qualcosa Ohm le freccie funzionavano. Però la strip manco si accendeva XD

allora non ci siamo capiti:
DaveDevil ha scritto:perchè la resistenza in serie alla strip? così limiti la corrente che passa nella strip, è ovvio che ti mangia un sacco di luminosità!

la strip ha già le sue resistenze interne per andare da 10 a 15 volt, perchè devi limitargli la corrente scusa?!?!?!

se vuoi creare un "carico fittizio" allora la resistenza la devi mettere in parallelo!


allora, spero di ripetere ste cose per l'ultima volta:

1. anteriore e posteriore delle frecce NON sono separate. quindi portandosi dietro i fili da davanti la cosa NON cambia minimamente, perchè il cablaggio è già fatto così.

2. il circuito del lampeggio vuole vedersi un carico che assorba un tot. togliendo tutte le lampade ad incandescenza, che hanno un consumo elevato, il relè non scatta più.

quindi, o si mettono delle resistenze che "simulano" l'assorbimento delle lampadine, o si lasciano le lampadine attaccate, o sy risolve il problema alla radice.

3. la resistenza è un dispositivo che si mangia della corrente, dissipandola in calore. se va messa IN SERIE a uno o più dispositivi, si mangia la corrente di cui hanno bisogno questi. quindi ovvio che, qualsiasi valore metto in serie ad uno strip resistiva, mi diminuisce notevolmente la luminosità.

4. più è alto il valore della resistenza, più frena la corrente. una resistenza da 800 ohm in serie ad una strip resistiva frena talmente tanto che la strip manco si accende. più è basso, meno diventa utile e più scalda.

5. con la resistenza, rimane il problema dell'assorbimento. oltre alla corrente che si "mangia" la resistenza, avete quella consumata dai led. a conti fatti, con i led l'auto vi consuma più che con le lampadine.... non mi pare una genialata, no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da iCcO »

Dave, mi sa che stiamo facendo casino. Ho capito tutto questo, ma credo non ci siamo capiti su una cosa. Io i led li ho messi tipo daylight al posto delle luci di posizione, sia davanti che dietro. Alle frecce ho lasciato le normali lampadine alogene. E le frecce non vanno più. Intesi?
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da bardak909 »

iCcO ha scritto:Dave, mi sa che stiamo facendo casino. Ho capito tutto questo, ma credo non ci siamo capiti su una cosa. Io i led li ho messi tipo daylight al posto delle luci di posizione, sia davanti che dietro. Alle frecce ho lasciato le normali lampadine alogene. E le frecce non vanno più. Intesi?


se togli una lampadina alogena di posizione le freccie vanno piu veloci xche c'è troppa intensita nel circuito basta mettere delle resistenze per ovviare alla mancanza della lampadina

x dave ecco lo schemi no che avevo pensato

Immagine
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da iCcO »

Allora, allora, facciamo un po' di pulizia...ricapitoliamo i problemi.

Ho sostituito luci di POSIZIONE alogene anteriori e posteriori con delle led strip. Finchè ho tolto soltanto quelle anteriori, nessun problema. Quando ho tolto anche le posteriori, le frecce hanno iniziato a non funzionare più. Ma badate bene, forse questa cosa è importante...il lampeggio non è ACCELERATO. Ma è diventato...incostante, quasi casuale. Vi spiego nel dettaglio cosa succede...ed è la cosa che non mi riesco a spiegare, perchè se l'assorbimento fosse troppo basso, come dite voi, dovrebbero lampeggiare velocissime, o non accendersi mai, o restare fisse. Invece ecco cosa succede...mi fanno 2-3 scatti normali, a velocità normale, poi smettono di lampeggiare...e magari ricominciano dopo un po', magari no, dipende dalle volte. Poi se introduco un elemento di sbalzo di tensione (es. accendo gli abbaglianti), se in quel momento sono INSERITE ma non lampeggiano, mi fanno uno scattino. Spero sia abbastanza chiaro ora...
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da bardak909 »

e se rimetti i le lampadine di posizione al posteriore che succede come prima o nn è come prima? se fa casuale forse hai fatto fuori il rele' dagli auqalche colpetto sopra oppure aprilo e vedi se qualche contatto si è incollato (basta prendere un punteruolo e togliere il cappuccio , dopodiche dovresti vedere una bobina piccola e delle lamelle vicino vedi se nn se nne è attaccata una,

cmq dicci se rimetti come prima cioe led davanti e lampadina di posizione dietro ritorna come prima,

ahhhhhhhhh che sciocco nn mi son ricordato che la bravo ha 3 lampadine per lato!!!!!!! quindi cambia l'assorbimento davanti e dietro , :) la cosa piu elementare ce la ricordiamo alla fine -.-
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da iCcO »

Infatti è la prima cosa che proverò a fare domani. Mi sento di escludere il relè, ripeto, con le resistenze da 800 le freccie andavano. :) Domani verifa sperimentale e rapporto :)
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da bardak909 »

iCcO ha scritto:Infatti è la prima cosa che proverò a fare domani. Mi sento di escludere il relè, ripeto, con le resistenze da 800 le freccie andavano. :) Domani verifa sperimentale e rapporto :)
scusa ma nn ce l'hai un tester elettrico? se hai l'opzione della resistenza metti i capi alla lampadina e vedi quanto è all'incirca la sua resistenza, senza stare a tentare la sorte
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da iCcO »

Ho un tester sì da qualche parte, ma è una schifezza da pochi euro, non so se abbia l'opzione resistenza. Dopo ci guardo. Comunque resta da vedere il discorso relè. Sto scendendo proprio ora ;)
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da bardak909 »

comprane un altro rele' costa poki euro e al max fai la prova, se mai vai da un meccanico o elettrauto e chiediglielo te ne daranno uno usato ma funzionante e al max ti chiederanno 2 euro oppure nella maggior parte dei casi te lo regalerano e poi fai la prova poi se è colpa del rele' allora se vuoi puoi comprarlo nuovo
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da iCcO »

Maledetto relè di pupù...era lui. Non è bruciato, funziona perfettamente. Ma le lamelle sono un filo storte e quindi quando prendo qualche buca si piega e smette di fare contatto. Fanculo. Mi ha fatto impazzire. Ci ho messo due strisce di nastro isolante per tenerlo fermo momentaneamente, me ne andrò a procurare uno sano. Grazie comunque per il supporto tecnico :)
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da bardak909 »

iCcO ha scritto:Maledetto relè di pupù...era lui. Non è bruciato, funziona perfettamente. Ma le lamelle sono un filo storte e quindi quando prendo qualche buca si piega e smette di fare contatto. Fanculo. Mi ha fatto impazzire. Ci ho messo due strisce di nastro isolante per tenerlo fermo momentaneamente, me ne andrò a procurare uno sano. Grazie comunque per il supporto tecnico :)
infatti xche3 il rele' o va o nn va se va quando gli pare a lui vuol dire che c'è qualche difetto

cmq alla prox
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da DaveDevil »

cavolo quanto casino per nulla.


avevo capito davvero che avevi sostituito le frecce con delle lampadine a led.

quindi ti confermo che frecce e posizione non sono interconnesse tra di loro, quindi il problema era da cercare altrove (difatti hai trovato altro)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema funzionamento freccie con luci di posizione a led

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:cavolo quanto casino per nulla.


avevo capito davvero che avevi sostituito le frecce con delle lampadine a led.

quindi ti confermo che frecce e posizione non sono interconnesse tra di loro, quindi il problema era da cercare altrove (difatti hai trovato altro)
ma siamo italiani pero' nn ci capiamo
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Rispondi