In tema di tasche queste sono le mie
![Immagine](http://img517.imageshack.us/img517/672/tasche20bravoes7.th.gif)
Le mie montate al secondo step
pagate un paio di anni fa 260 euro, non ricordo a memoria la marca, ospitano originariamente un woofer da 20 e un medio da 13, non inclinati. Sto finendo di modificarli per componenti che originariamente non ci stavano e inclinati di circa 8-10 gradi verso l'ascoltatore. Premetto che non ascolto musica 'truzza' anche se l'impianto lo consente.
I componenti sono da audiophile non certo da spl visto la bassissima sensibilita' (il woofer se ben ricordo è un 89 db) e la tipologia. Per chi ci capisce poco significa che per farli suonare come si deve devi dargli un sacco di watt!
I prezzi e la difficolta' a recuperarli completano il quadro.
La descrizione dell'impianto:
La sorgente al momento è un sintodvd Alpine DVA 9861i (+ caricatore cd mp3 sempre Alpine) collegato ad un monitor esterno da 7 pollici provvisorio
![Immagine](http://img147.imageshack.us/img147/1449/alpinedva9861ribrzh8.th.jpg)
che presto cambiero' a favore di un sintodvd con monitor integrato Alpine IVA D105R a cui è collegato un crossover elettronico Alpine 6 vie 3672 (di cui non trovo foto online al momento) che pilota in elettronico gli ampli.
All'anteriore i woofer Macrom 5922 (22 cm di woofer)
![Immagine](http://img441.imageshack.us/img441/632/dscf1759xp6.th.jpg)
Woofer che nuovi costavano circa 250 euro e medi che ne costavano circa 200 (vado a memoria, a casa ho il listino)
pilotati da da un Phoenix Gold Ms 2125 che sarebbe questo
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/3561/c58b10lb7.th.jpg)
I medi Macrom 5816 (medio a cupola flangiato 16 cm)
![Immagine](http://img299.imageshack.us/img299/4356/5816cl4.th.jpg)
pilotati da un Audison vrx 2150
![Immagine](http://img206.imageshack.us/img206/4820/2150fs3.th.jpg)
a completamento del fronte anteriore, monto tweeter 5903 che spostero' a montante.
![Immagine](http://img413.imageshack.us/img413/544/dscf1757kg6.th.jpg)
che per mancanza di fondi vanno (andavano) provvisoriamente con un Proton Ca 230 (niente immagini online)
purtroppo per un problema ad un apli mi si sono fusi e li sto cercando disperatamente)
In futuro, anche se non ne sono sicuro avevo in mente di montare dei supertweeter (in caso i famosissimi Infinity Emit)
Infine, al posteriore monto un sub che sostituiro', l' Infinity REF 1200BT in cassa bass reflex autocostruita
![Immagine](http://img167.imageshack.us/img167/2257/infinityref1200btqk4.th.jpg)
che ha sempre fatto il suo lavoro pilotato da un Audison Vrx 2250
![Immagine](http://img504.imageshack.us/img504/193/audisonvrx2250wyw4.th.jpg)
con un FOCAL UTOPIA 33 WX di cui mi sono innamorato dopo averlo sentito suonare, probabilmente in cassa configurato in bass reflex
Ora, per montare tasche del genere, o anche tasche con un singolo 16, sicuramente bisogna tagliare il 'cartone' e spesso anche la lamiera dietro per le casse piu' profonde, visto che toccherebbe il magnete.
Cosi' facendo pero' si vanno a creare seri problemi di vibrazione, quindi, dopo aver provato e constatato se effettivamente ci sono o meno vibrazioni, la soluzione è quella di usare il classico materiale fonoassorbente chiudendo il piu' possibile passandolo anche su tutti i particolari che potrebbero creare vibrazioni stando assolutamente attenti a non sporcare le guide e non andare a occupare lo spazio del finestrino quando scendendo, raggiunge il punto piu' basso!
Il risultato saranno bassi piu' corposi e controllati, e tutto il basso che prima si sprecava fuori dalla macchina ora lo riguadagnerete all'interno!
Spero di non essere troppo Ot ma visto che ero a meta' descrizione ho voluto completarla, se è troppo la sposto da qualche parte, basta dirlo eh!
E ora, tanto per chiudere ho ritrovato il catalogo Macrom datato 1993!
![Immagine](http://img513.imageshack.us/img513/1470/catalogomr5.th.jpg)