tasche bravo
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: tasche bravo
io gia con le tasche x i doppi 16 non apro il portaoggetti
non ci avevo pensato all inizio mannaggia....
cmq dipende da cosa vuoi dall impianto, se caciara allora il 20 va benissimo,se vuoi ascolto allora no, te lo sconsiglio. metti un o due 16, un 13 e un tweeter a montante e stai divinamente,io infatti devo fare l aggiunta del 13 ke non ho e spostare il tweeter a montante,xo non ho voglia sti periodi
non ci avevo pensato all inizio mannaggia....
cmq dipende da cosa vuoi dall impianto, se caciara allora il 20 va benissimo,se vuoi ascolto allora no, te lo sconsiglio. metti un o due 16, un 13 e un tweeter a montante e stai divinamente,io infatti devo fare l aggiunta del 13 ke non ho e spostare il tweeter a montante,xo non ho voglia sti periodi
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: tasche bravo
beh..su questo non son proprio d'accordo.. la scelta del doppio 16 al posto del singolo 20 e' dettata da motivi di ingombri e di velocita' di risposta del cono.. ci sono impianti con un 20 come midbass che son veramente di stampo audiofilo..
per far caciara non basta un 20.. come non bastano 2 16 ma almeno il doppio di tutti
per far caciara non basta un 20.. come non bastano 2 16 ma almeno il doppio di tutti
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: tasche bravo
dal punto di vista audiofilio tra un doppio 16 e un 20 allora è quasi meglio un 20..se non altro hai un unica sorgente...con due 16 hai due punti di emissione sonora diversi, quindi un a scena sonora distorta e mooooolto + difficile da rendere reale...m4rc8 ha scritto:beh..su questo non son proprio d'accordo.. la scelta del doppio 16 al posto del singolo 20 e' dettata da motivi di ingombri e di velocita' di risposta del cono.. ci sono impianti con un 20 come midbass che son veramente di stampo audiofilo..
per far caciara non basta un 20.. come non bastano 2 16 ma almeno il doppio di tutti
cmq, 16" per l'ascolto...doppio 16 e 20 per caciara mediocre
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: tasche bravo
Quali altoparlanti mi consigliate, oltre a quelli che vi ho detto già io?
Sempre singolo 20 e 13.
Sempre singolo 20 e 13.
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: tasche bravo
se vuoi degli ottimi prodotti io ti consiglio questi:
mid: http://www.impact-car-audio.com/rgm5132.html
wf: http://www.impact-car-audio.com/8038.html
ci puoi ascoltare praticamente di tutto...non sono proprio da alti SQL ma sono ottimi...forse un po il prezzo
mid: http://www.impact-car-audio.com/rgm5132.html
wf: http://www.impact-car-audio.com/8038.html
ci puoi ascoltare praticamente di tutto...non sono proprio da alti SQL ma sono ottimi...forse un po il prezzo
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: tasche bravo
x far caciare ci vuole solo soldi sprecatim4rc8 ha scritto:beh..su questo non son proprio d'accordo.. la scelta del doppio 16 al posto del singolo 20 e' dettata da motivi di ingombri e di velocita' di risposta del cono.. ci sono impianti con un 20 come midbass che son veramente di stampo audiofilo..
per far caciara non basta un 20.. come non bastano 2 16 ma almeno il doppio di tutti
scusa xo ke hanno oltre il 20 queste auto audiofile??, hanno molti + altoparlanti alla portiera e secondo me posso sbagliarmi ma e sprecato x un auto ,x ki vuole un soud da SQL, dei 20 in portiera,soprattutto se poi li dentro ci devi anche vivere e viaggiare.
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: tasche bravo
han un 20 e un buon medio litrato in porta..con la bella serie di tw e supertw a montante.. dei bei processori sonori.. e tanta altra robettina da far accapponare la pelle solo pensando alla spesaBravojtd100 ha scritto:x far caciare ci vuole solo soldi sprecatim4rc8 ha scritto:beh..su questo non son proprio d'accordo.. la scelta del doppio 16 al posto del singolo 20 e' dettata da motivi di ingombri e di velocita' di risposta del cono.. ci sono impianti con un 20 come midbass che son veramente di stampo audiofilo..
per far caciara non basta un 20.. come non bastano 2 16 ma almeno il doppio di tutti
scusa xo ke hanno oltre il 20 queste auto audiofile??, hanno molti + altoparlanti alla portiera e secondo me posso sbagliarmi ma e sprecato x un auto ,x ki vuole un soud da SQL, dei 20 in portiera,soprattutto se poi li dentro ci devi anche vivere e viaggiare.
e oltretutto..con l'abitabilita' e il classico fruire di un auto intaccato
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: tasche bravo
gia' non lo apro io con la tasca da 16 singoloBravojtd100 ha scritto:io gia con le tasche x i doppi 16 non apro il portaoggetti
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: tasche bravo
fra i 2 litiganti il terzo gode.. così dicono
RES AF180FC con cono in fibra di carbonio da 18cm
da montare tassativamente in cassa chiusa o per i timpani più fini in reflex
RES AF180FC con cono in fibra di carbonio da 18cm
da montare tassativamente in cassa chiusa o per i timpani più fini in reflex
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: tasche bravo
beh, i Res non sono proprio da caciaranixx ha scritto:fra i 2 litiganti il terzo gode.. così dicono
RES AF180FC con cono in fibra di carbonio da 18cm
da montare tassativamente in cassa chiusa o per i timpani più fini in reflex
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: tasche bravo
nixx intendeva sicuramente tra i doppio 16 ed il 20.. visto che il RES e' di una misura poco standard(18 )
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: tasche bravo
si infatti
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: tasche bravo
infatti io monto 2 RES VRKO 170
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: tasche bravo
In tema di tasche queste sono le mie
Le mie montate al secondo step
pagate un paio di anni fa 260 euro, non ricordo a memoria la marca, ospitano originariamente un woofer da 20 e un medio da 13, non inclinati. Sto finendo di modificarli per componenti che originariamente non ci stavano e inclinati di circa 8-10 gradi verso l'ascoltatore. Premetto che non ascolto musica 'truzza' anche se l'impianto lo consente.
I componenti sono da audiophile non certo da spl visto la bassissima sensibilita' (il woofer se ben ricordo è un 89 db) e la tipologia. Per chi ci capisce poco significa che per farli suonare come si deve devi dargli un sacco di watt!
I prezzi e la difficolta' a recuperarli completano il quadro.
La descrizione dell'impianto:
La sorgente al momento è un sintodvd Alpine DVA 9861i (+ caricatore cd mp3 sempre Alpine) collegato ad un monitor esterno da 7 pollici provvisorio
che presto cambiero' a favore di un sintodvd con monitor integrato Alpine IVA D105R a cui è collegato un crossover elettronico Alpine 6 vie 3672 (di cui non trovo foto online al momento) che pilota in elettronico gli ampli.
All'anteriore i woofer Macrom 5922 (22 cm di woofer)
Woofer che nuovi costavano circa 250 euro e medi che ne costavano circa 200 (vado a memoria, a casa ho il listino)
pilotati da da un Phoenix Gold Ms 2125 che sarebbe questo
I medi Macrom 5816 (medio a cupola flangiato 16 cm)
pilotati da un Audison vrx 2150
a completamento del fronte anteriore, monto tweeter 5903 che spostero' a montante.
che per mancanza di fondi vanno (andavano) provvisoriamente con un Proton Ca 230 (niente immagini online)
purtroppo per un problema ad un apli mi si sono fusi e li sto cercando disperatamente)
In futuro, anche se non ne sono sicuro avevo in mente di montare dei supertweeter (in caso i famosissimi Infinity Emit)
Infine, al posteriore monto un sub che sostituiro', l' Infinity REF 1200BT in cassa bass reflex autocostruita
che ha sempre fatto il suo lavoro pilotato da un Audison Vrx 2250
con un FOCAL UTOPIA 33 WX di cui mi sono innamorato dopo averlo sentito suonare, probabilmente in cassa configurato in bass reflex
Ora, per montare tasche del genere, o anche tasche con un singolo 16, sicuramente bisogna tagliare il 'cartone' e spesso anche la lamiera dietro per le casse piu' profonde, visto che toccherebbe il magnete.
Cosi' facendo pero' si vanno a creare seri problemi di vibrazione, quindi, dopo aver provato e constatato se effettivamente ci sono o meno vibrazioni, la soluzione è quella di usare il classico materiale fonoassorbente chiudendo il piu' possibile passandolo anche su tutti i particolari che potrebbero creare vibrazioni stando assolutamente attenti a non sporcare le guide e non andare a occupare lo spazio del finestrino quando scendendo, raggiunge il punto piu' basso!
Il risultato saranno bassi piu' corposi e controllati, e tutto il basso che prima si sprecava fuori dalla macchina ora lo riguadagnerete all'interno!
Spero di non essere troppo Ot ma visto che ero a meta' descrizione ho voluto completarla, se è troppo la sposto da qualche parte, basta dirlo eh!
E ora, tanto per chiudere ho ritrovato il catalogo Macrom datato 1993!
Le mie montate al secondo step
pagate un paio di anni fa 260 euro, non ricordo a memoria la marca, ospitano originariamente un woofer da 20 e un medio da 13, non inclinati. Sto finendo di modificarli per componenti che originariamente non ci stavano e inclinati di circa 8-10 gradi verso l'ascoltatore. Premetto che non ascolto musica 'truzza' anche se l'impianto lo consente.
I componenti sono da audiophile non certo da spl visto la bassissima sensibilita' (il woofer se ben ricordo è un 89 db) e la tipologia. Per chi ci capisce poco significa che per farli suonare come si deve devi dargli un sacco di watt!
I prezzi e la difficolta' a recuperarli completano il quadro.
La descrizione dell'impianto:
La sorgente al momento è un sintodvd Alpine DVA 9861i (+ caricatore cd mp3 sempre Alpine) collegato ad un monitor esterno da 7 pollici provvisorio
che presto cambiero' a favore di un sintodvd con monitor integrato Alpine IVA D105R a cui è collegato un crossover elettronico Alpine 6 vie 3672 (di cui non trovo foto online al momento) che pilota in elettronico gli ampli.
All'anteriore i woofer Macrom 5922 (22 cm di woofer)
Woofer che nuovi costavano circa 250 euro e medi che ne costavano circa 200 (vado a memoria, a casa ho il listino)
pilotati da da un Phoenix Gold Ms 2125 che sarebbe questo
I medi Macrom 5816 (medio a cupola flangiato 16 cm)
pilotati da un Audison vrx 2150
a completamento del fronte anteriore, monto tweeter 5903 che spostero' a montante.
che per mancanza di fondi vanno (andavano) provvisoriamente con un Proton Ca 230 (niente immagini online)
purtroppo per un problema ad un apli mi si sono fusi e li sto cercando disperatamente)
In futuro, anche se non ne sono sicuro avevo in mente di montare dei supertweeter (in caso i famosissimi Infinity Emit)
Infine, al posteriore monto un sub che sostituiro', l' Infinity REF 1200BT in cassa bass reflex autocostruita
che ha sempre fatto il suo lavoro pilotato da un Audison Vrx 2250
con un FOCAL UTOPIA 33 WX di cui mi sono innamorato dopo averlo sentito suonare, probabilmente in cassa configurato in bass reflex
Ora, per montare tasche del genere, o anche tasche con un singolo 16, sicuramente bisogna tagliare il 'cartone' e spesso anche la lamiera dietro per le casse piu' profonde, visto che toccherebbe il magnete.
Cosi' facendo pero' si vanno a creare seri problemi di vibrazione, quindi, dopo aver provato e constatato se effettivamente ci sono o meno vibrazioni, la soluzione è quella di usare il classico materiale fonoassorbente chiudendo il piu' possibile passandolo anche su tutti i particolari che potrebbero creare vibrazioni stando assolutamente attenti a non sporcare le guide e non andare a occupare lo spazio del finestrino quando scendendo, raggiunge il punto piu' basso!
Il risultato saranno bassi piu' corposi e controllati, e tutto il basso che prima si sprecava fuori dalla macchina ora lo riguadagnerete all'interno!
Spero di non essere troppo Ot ma visto che ero a meta' descrizione ho voluto completarla, se è troppo la sposto da qualche parte, basta dirlo eh!
E ora, tanto per chiudere ho ritrovato il catalogo Macrom datato 1993!
Ultima modifica di ryo_di_shinjuku il 17 feb 2008 12:58, modificato 23 volte in totale.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281