impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Vinz_O_Lion ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:che li puoi montare ma ti allargano la carreggiata (forse anche troppo, dipende dalla gomma)
Paolino ha il ponte posteriore del Coupe' distanzialato di 1.6...diciamo che con una 195/50 su canale 7 e' al LIMITE....dai...nn di piu'....
Immagine

Ecco appunto...


p.s. l'unica cosa veramente ben visibile nella foto sono le gomme slick di Vinz :gren: :gren: :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren: I CESSI diGOMME SLICKche ho DREAM....
:gren: :gren: :gren:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

DaveDevil ha scritto:non credo...che io sappia pedro ha sfasciato un T16... e sul forum del coupè, a cui sono iscritto per cominciare a conoscere il mio futuro motore, dicono che alla coupè con il T16 non si possono montare le brembo...anche loro sono molto stupiti dalle enormi differenze tra la versione T16 e T20...
trovato il post:
Membro del Club del Coupè FIAT ha scritto:
il problema dei freni per il t16 , è un gran bel problema in questo caso.. per mettere i brembo, devi cambiare i mozzi, e modificare di circa 2cm le testine dello sterzo, cosa che nn ho voluto fare, perchè se chi ti fa il lavoro sbaglia poi chi ha vibrazioni allo sterzo sei tu...ah dimenticavo, nn puoi montre le pinze brembo con i cerchi originalio qualsiasi altro cerchio se nn hai i distanziali, l'unica salvezza è prendere anche i cerchi dei t20 quindi trapiantare completamente tutto...
quindi per avere i brembo come quelli, il ponte del t16 è da scordarselo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragà anche io ho i braccetti posteriori coupè, e la gomma è al limite anzi ho dovuto tagliare la lamiera che gira sotto al parafango altrimenti mi batteva sopra la gomma e me la tagliava.
Per non parlare, che il modello dei miei cerchi essendo bombato esce fuori dalla carrozzeria, e non vi dico le fdo ogni volta che mi fermano, solo che le gomme sono quelle, distanziali non ne ho :angel: , allora dicono quei cerchi non sono omologati perchè il modello sporge. Che dire :roll:
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

Dreamweaver ha scritto:
Vinz_O_Lion ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:che li puoi montare ma ti allargano la carreggiata (forse anche troppo, dipende dalla gomma)
Paolino ha il ponte posteriore del Coupe' distanzialato di 1.6...diciamo che con una 195/50 su canale 7 e' al LIMITE....dai...nn di piu'....
http://img257.imageshack.us/img257/4450 ... bw8ic9.jpg

Ecco appunto...
non ho capito.. bigpaul ha sostituito completamente i bracci oscillanti con quelli di un coupe',o solo trapiantato cio' che ci stava sopra sui suoi?? :tongue:
perche' nel secondo caso non si va a variare nessuna misura,essendo il mozzo e il distanziale Coupe' con lo stesso codice dell'Hgt(quindi perfettamente compatibile con i bracci oscillanti Bravo,in quanto uguali in ogni versione)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà anche io ho i braccetti posteriori coupè, e la gomma è al limite anzi ho dovuto tagliare la lamiera che gira sotto al parafango altrimenti mi batteva sopra la gomma e me la tagliava.
Per non parlare, che il modello dei miei cerchi essendo bombato esce fuori dalla carrozzeria, e non vi dico le fdo ogni volta che mi fermano, solo che le gomme sono quelle, distanziali non ne ho :angel: , allora dicono quei cerchi non sono omologati perchè il modello sporge. Che dire :roll:
Che in teoria hanno ragione loro...........
:gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

m4rc8 ha scritto:
non ho capito.. bigpaul ha sostituito completamente i bracci oscillanti con quelli di un coupe',o solo trapiantato cio' che ci stava sopra sui suoi?? :tongue:
perche' nel secondo caso non si va a variare nessuna misura,essendo il mozzo e il distanziale Coupe' con lo stesso codice dell'Hgt(quindi perfettamente compatibile con i bracci oscillanti Bravo,in quanto uguali in ogni versione)
Che dirti??nn so di preciso....ma La Car di Paolino e' piu' Larga di un paio di CM rispetto a Prima...
Cmq Paul ha una GT....nn una HGT......
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

Vinz_O_Lion ha scritto:
m4rc8 ha scritto:
non ho capito.. bigpaul ha sostituito completamente i bracci oscillanti con quelli di un coupe',o solo trapiantato cio' che ci stava sopra sui suoi?? :tongue:
perche' nel secondo caso non si va a variare nessuna misura,essendo il mozzo e il distanziale Coupe' con lo stesso codice dell'Hgt(quindi perfettamente compatibile con i bracci oscillanti Bravo,in quanto uguali in ogni versione)
Che dirti??nn so di preciso....ma La Car di Paolino e' piu' Larga di un paio di CM rispetto a Prima...
Cmq Paul ha una GT....nn una HGT......
si,Gt,ma i bracci oscillanti della mia(Gt) e della tua(Hgt) son gli stessi..pure i mozzi son gli stessi.. e nel coupe' l'unica cosa che cambia son proprio i bracci,avendo il resto uguale a te(ed a me..con i dischi pure io :metallica: )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Tokka Indaga' che te devo di'????
:gren: Cmq la Macchinozza e' piu' Larga di un Cm circa in piu'...percio' mi sa che Mimmo j'ha cambiato un bel po' di ROBBA.........
:gren:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ma vi ho già dato io la risposta.
I bracci del coupè sono più larghi e allargano la carreggiata della car, quindi è come mettere dei distanziali invisibili all'occhio indiscreto... :dark:
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Risolto il mistero...che poi Paolino abbia DISTANZIALATO....ehehehe...e' perche' lui e' PAZZO........
:gren:
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da P86 »

Vinz_O_Lion ha scritto:Risolto il mistero...che poi Paolino abbia DISTANZIALATO....ehehehe...e' perche' lui e' PAZZO........
:gren:
distanziale mode... :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da P86 »

Vinz_O_Lion ha scritto::gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
cacchio internet mi viaggia a 24k... pazzesco... comunque... santo distanziale... che quella strusciata contro il muro che m'ha fatto il garagista è stata poco devastante grazie alla gomma che sporge... se avessi avuto i distanziali da 2.2 non sarebbe successo niente... :gren: :gren: :gren:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

E allora viaggiamo tutti crucco style con le gomme che escono dai parafanghi per evitare di graffiare la carrozzeria :quot:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi