Fari con autospegnimento
Moderatore: Staff
Re: Fari con autospegnimento
Ok, posso tentare con le posizione, tanto basta che facciano un filo di luce per poco...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fari con autospegnimento
marix ha scritto:Hai secondo me ragione, ma non esistono in commercio che tu sappia dei circuiti per questo scopo? Del resto se qualcosa si trova anche nei centri commerciali non si dovrebbe parlare di una cosa così impossibile...
Parlando da incompetente: usare un timer che dia autonomia ad un faro per n secondi dallo spegnimento?
Però ribadisco, non conosco la materia, magari a me sembra facile, ma in realtà non lo è!
beh, come unbus ha detto, le luci di posizione sono tutta un'altra musica.quelle, se le metti a led, le tieni accese anche mezzora con un condensatore di medie dimensioni.
se proprio vuoi farlo sugli anabbaglianti, la cosa è diversa.
dovresti fare un circuito RC (resistenza + condensatore) con un transistor che va a pilotare un relè, che a sua volta, quando il condensatore C si scarica sulla resistenza R, smette di tenere eccitato il relè e stacca i fari.
ovviamente bisogna provvedere a mischiare adeguatamente questo circuito con i fili provenienri dai controlli al volante per i fari.
ma ripeto, con le luci di posizione è milioni di volte più semplice, con 50 centesimi massimo le fai con un solo condensatore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Fari con autospegnimento
Le Punto dalla MKII in poi hanno il sistema Follow me Home....cioe' esattamente quello citato dl nostro amico...
Uhm........
chissa' se si puo' riciclare da li'?
In fondo da allora lo montano uno SGRULLO di Fiat.......
(compresa la Mia Pandarella....ed appunto la Punto....
)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Uhm........
chissa' se si puo' riciclare da li'?
In fondo da allora lo montano uno SGRULLO di Fiat.......
(compresa la Mia Pandarella....ed appunto la Punto....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Fari con autospegnimento
Welter ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
se li metti in parallelo (configurazione giusta) le lampade si accendono SUBITO e si spengono dopo.... Perche' all'accensione, la batteria, da tensione sia ai fari che al condensatore (che si carica in 4.6 volte T che e': T=R*C dove R e' la resistenza in serie al condensatore mentre C e' la capacita' dello stesso)... in seguito, allo spegnimento, la batteria nn da piu' tensione, mentre il condensatore si scarica piano piano sfumando la luce dei fari...![]()
![]()
![]()
QUINDI devi mettere un rele' temporizzato al diseccitamento...![]()
quoto
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fari con autospegnimento
Damianoo ha scritto:quotoWelter ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
se li metti in parallelo (configurazione giusta) le lampade si accendono SUBITO e si spengono dopo.... Perche' all'accensione, la batteria, da tensione sia ai fari che al condensatore (che si carica in 4.6 volte T che e': T=R*C dove R e' la resistenza in serie al condensatore mentre C e' la capacita' dello stesso)... in seguito, allo spegnimento, la batteria nn da piu' tensione, mentre il condensatore si scarica piano piano sfumando la luce dei fari...![]()
![]()
![]()
QUINDI devi mettere un rele' temporizzato al diseccitamento...![]()
non è vero.
la formula che hai indicato R*C indica il valore del "tau"...
in realtà la formula è un tantino più complicata, e se vuoi te la scrivo.
in quanto dipende dalla tensione iniziale, quella finale, la corrente assorbita.
se fosse come dici tu, lo stesso condensatore, applicato a un led o a un faro da 1000 watt durerebbe lo stesso...e la cosa mi pare leggermente impossibile.
comunque la soluzione migliore è mettere il condensatore, senza nessuna resistenza, in parallelo alla lampadina della luce di posizione. Avrai anche l'effetto "sfumato"
se invece vuoi fare il tutto sugli anabbaglianti, posso darti lo schema.
non è costosissimo, te la cavi con meno di 10 euro, ma non hai l'effetto sfumato.
è anche semplice mettere un piccolo potenziometro che ti da la possibilità di regolare la temporizzazione, ma allo scadere del tempo i fari si spengono di colpo, e non con l'effeto hall...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Fari con autospegnimento
Bhe grazie 1000, a me se devo essere onesto l'effetto sfumato mi interessa poco, mi interesserebbe lo schema per comodità , ovvero poter entrare a casa con la luce o comunque vedere della luce quando la lascio parcheggiata e mi alluntano al buoi, insomma non voglio fare questa cosa per estetica ma per utilità .
Ti ringrazierei se riuscissi a postare lo schema anche perché oggi sono andato da due ricambisti a chiedere aiuto per realizzare un qualcosa di simile e mi hanno guardato come un alieno....
Grazie anticipatamente...........![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
Ti ringrazierei se riuscissi a postare lo schema anche perché oggi sono andato da due ricambisti a chiedere aiuto per realizzare un qualcosa di simile e mi hanno guardato come un alieno....
Grazie anticipatamente...........
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fari con autospegnimento
ok ma non ho capito... ti bastano le luci di posizione o vuoi quello per gli anabbaglianti?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Fari con autospegnimento
Scusami se non mi sono chiato bene, vorrei fare il discorso con gli anabbaglianti, ignorando l'effetto estetico dello sfumare le luci durante lo spegnimento.DaveDevil ha scritto:ok ma non ho capito... ti bastano le luci di posizione o vuoi quello per gli anabbaglianti?
Grazie ancora DaveDevil.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fari con autospegnimento
L'ho fatto in 10 minuti, non lamentatevi...
![Immagine](http://img518.imageshack.us/img518/108/immaginebv1.jpg)
lo schema base è questo, se volete aiutarmi a svilupparlo, appena ho tempo faccio le relative modifiche.
p.s. c'è qualche elettronico che legge?
e tu, marix, quanto sei esperto di elettronica & affini?
perchè questo è lo schema "semplice" ma non troppo affidabile (il relè rimane eccitato anche quando i fari sono accesi)
ma se te ne intendi un po' di più, passo volentieri a quelli che i "non elettronici" chiamano "millepiedi"...
![Immagine](http://img518.imageshack.us/img518/108/immaginebv1.jpg)
lo schema base è questo, se volete aiutarmi a svilupparlo, appena ho tempo faccio le relative modifiche.
p.s. c'è qualche elettronico che legge?
e tu, marix, quanto sei esperto di elettronica & affini?
perchè questo è lo schema "semplice" ma non troppo affidabile (il relè rimane eccitato anche quando i fari sono accesi)
ma se te ne intendi un po' di più, passo volentieri a quelli che i "non elettronici" chiamano "millepiedi"...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fari con autospegnimento
E che robba è sto "millepiedi"? il PIC? ![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Re: Fari con autospegnimento
DaveDevil ha scritto:L'ho fatto in 10 minuti, non lamentatevi...
lo schema base è questo, se volete aiutarmi a svilupparlo, appena ho tempo faccio le relative modifiche.
p.s. c'è qualche elettronico che legge?
e tu, marix, quanto sei esperto di elettronica & affini?
perchè questo è lo schema "semplice" ma non troppo affidabile (il relè rimane eccitato anche quando i fari sono accesi)
ma se te ne intendi un po' di più, passo volentieri a quelli che i "non elettronici" chiamano "millepiedi"...
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Cosa intendi per "millepiedi", parli di usare un microcontrollore e/o qualche porta logica? Io non sono un genio in elettronica ma le cose non troppo complesse le comprendo, sono un programmatore e sviluppatore di SW in c/c++.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fari con autospegnimento
un NE555 in configurazione triggerata...
ma lì bisogna cavarsela con millefori, saldatore e stagno...
il pic non lo spreco così!!!
ma lì bisogna cavarsela con millefori, saldatore e stagno...
il pic non lo spreco così!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
Re: Fari con autospegnimento
Ho esaminato il tuo schema elettronico ed è corretto e vi assicuro ke può funzionare... Xò ci vorrebbe un piccolo accorgimento: sulla bobina del relè ci vorrebbe un altro diodo (va benissimo un altro 1N4007) che blocchi le correnti parassite, sennò si fotte il transistor... Il tempo di durata dipende dalla resistenza in parallelo al C e questa dev'essere molto elevata... Io suggerirei non meno di 10kOhm.... Il transistor dovrebbe essere un 327.... Cmq il circuito è corretto e può funzionare, ma vi assicuro che l'effetto "affievolimento" si può ottenere.... Sto cercando di fare un circuito che sia in grado di generare qst effetto usando 2transistor, ma necessariamente di potenza!!
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
![hehe [hehe]](./images/smilies/ihih.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Fari con autospegnimento
InSAnE_MinD ha scritto:Ho esaminato il tuo schema elettronico ed è corretto e vi assicuro ke può funzionare... Xò ci vorrebbe un piccolo accorgimento: sulla bobina del relè ci vorrebbe un altro diodo (va benissimo un altro 1N4007) che blocchi le correnti parassite, sennò si fotte il transistor... Il tempo di durata dipende dalla resistenza in parallelo al C e questa dev'essere molto elevata... Io suggerirei non meno di 10kOhm.... Il transistor dovrebbe essere un 327.... Cmq il circuito è corretto e può funzionare, ma vi assicuro che l'effetto "affievolimento" si può ottenere.... Sto cercando di fare un circuito che sia in grado di generare qst effetto usando 2transistor, ma necessariamente di potenza!!![]()
![]()
esatto, grazie dell'accorgimento.
nel mio schema il transistor può essere un BC237.
io non ho preso in considerazione il secondo transistor per l'effetto sfumato in quanto ho puntato alla semplicità e al risparmio, ma con l'elettronica tutto si può fare.
piacere di sapere che c'è qualche altro elettronico qui!!!
ps. se vuoi fare modifiche allo schema, è fatto con paint, basta che lo scarichi, modifichi, e lo uppi con imageshack...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Fari con autospegnimento
ragà mi sta piacendo anche a me sta figata.
Dai che appena finite il progetto lo costruiamo sulla millefori.
Basta che alla fine dite la sigla di ogni componente.
Sarebbe bello l'effetto con i miei fari allo xenon.
wauuuu![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Dai che appena finite il progetto lo costruiamo sulla millefori.
Basta che alla fine dite la sigla di ogni componente.
Sarebbe bello l'effetto con i miei fari allo xenon.
wauuuu
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Immagine](http://img339.imageshack.us/img339/9884/miafirmavl7.gif)