Togliere il tergicristallo posteriore
Moderatore: Staff
- mrcnet
- Fondatore
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 17 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
- Località: Milano
- Contatta:
ho trovato un tappo di gomma che ci va a perfezione, praticamente a pelo con il vetro ed ? identico alla guarnizione originale, anzi ha la parte interna pi? avvolgente quindi ci va su a pressione anche senza silicone! ottimo e indovinate dove l'ho preso?
era il tappo in fondo a un salvadanaio che avevo da piccolo
direi che questo topic ? da tuning fai da te
era il tappo in fondo a un salvadanaio che avevo da piccolo
direi che questo topic ? da tuning fai da te
Guarda che i tappini interni... che sono sei come hai giustamente detto, ti conviene averli tutti, e pure ben incastrati... Non attaccarli con l'Attack ma cambiali direttamente sono molto importanti. Io proprio oggi ho smontato la parte interna del portellone del baule e ho visto che oppongono molta resistenza. Bisogna fare attenzione...
Il mio intervento era proprio contrario all'oggetto di questo topic, ho sostiuito parte del tubicino di gomma che porta l'acqua dietro. Qualche sera fa in tangenziale sparo acqua al tergi posteriore e vedo nel retrovisore dell'acqua che cola dalla parte finale del tetto dritta dritta sulle casse che ho sulla cappelliera! Non vi dico l'inchiodata!! accosto subito e controllo ma ? un po' difficile capire cosa diavolo sia successo. Mi limito ad asciugare e rimando l'ispezione a oggi. Oggi apro il tutto e vedo che il tubino di gomma che porta acqua all'altezza della guarnizione alla sinistra della luce centrale dello stop era rotto in due punti. Completamente reciso! Lo sostituisco con uno pi? flessibile dato che quello originale sembrava diventato di pietra! Ma se c'? una sezione apposita posto l? come sono intervenuto... nel caso succedesse in futuro ad uno di noi... Ps. Ora fnziona benissimo.
Il mio intervento era proprio contrario all'oggetto di questo topic, ho sostiuito parte del tubicino di gomma che porta l'acqua dietro. Qualche sera fa in tangenziale sparo acqua al tergi posteriore e vedo nel retrovisore dell'acqua che cola dalla parte finale del tetto dritta dritta sulle casse che ho sulla cappelliera! Non vi dico l'inchiodata!! accosto subito e controllo ma ? un po' difficile capire cosa diavolo sia successo. Mi limito ad asciugare e rimando l'ispezione a oggi. Oggi apro il tutto e vedo che il tubino di gomma che porta acqua all'altezza della guarnizione alla sinistra della luce centrale dello stop era rotto in due punti. Completamente reciso! Lo sostituisco con uno pi? flessibile dato che quello originale sembrava diventato di pietra! Ma se c'? una sezione apposita posto l? come sono intervenuto... nel caso succedesse in futuro ad uno di noi... Ps. Ora fnziona benissimo.
Il Tuner altro non è che un Esteta nella Mente ed un Artigiano nelle Mani.
Gi? fatto. A me addiritura nn mi arrivava l'aqua fino indietro x colpa di una valvola di pressione (almeno penso che era di pressione), che era davanti sotto coffano motore da quale partiva il tubicino indietro e l'ho fatto fuori e poi ho cambiato anche un pezzo di tubo che era tutto brucciato dal motorino del tergicristallo che mi era andatto in fumo proprio. Quando l'ho smontato e venuta fuori la cenere. Quindi ho dovuto sostituire tutto.
Tornando alla problema dei tappini, incollati nn ti tengono molto. Basta chiudere + forte qualche volte il baule che doppo quando accendi il sub sentirai nn solo i bassi.
Tornando alla problema dei tappini, incollati nn ti tengono molto. Basta chiudere + forte qualche volte il baule che doppo quando accendi il sub sentirai nn solo i bassi.
Ultima modifica di EugenGeo il 27 apr 2006 23:12, modificato 1 volta in totale.
Geo
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
ammazza e pensare ke ero l unico se nn uno dei pochii ad averlo tolto.
almeno io e da + di un anno eheh
io ho usato un semplice tappo ke mi ha dato il ricambista con una vite dietro.praticamente e un tappo lucido fuori e dentro si rimette un altro tappo con guarnizione + bullone x reggere il tutto,e x sicurezza c'ho messo del silicone intorno x evitare eventuali infiltrazioni,il tubo oltre ke staccato quindi e attappato ho pure tolto la spina alla pompa x evitare eventuali funzionamenti della pompa ke possa allagare il bagagliaio :culo: .
dimenticavo:lo tolto x evitare ke mi si rovini la scitta del BTC
almeno io e da + di un anno eheh
io ho usato un semplice tappo ke mi ha dato il ricambista con una vite dietro.praticamente e un tappo lucido fuori e dentro si rimette un altro tappo con guarnizione + bullone x reggere il tutto,e x sicurezza c'ho messo del silicone intorno x evitare eventuali infiltrazioni,il tubo oltre ke staccato quindi e attappato ho pure tolto la spina alla pompa x evitare eventuali funzionamenti della pompa ke possa allagare il bagagliaio :culo: .
dimenticavo:lo tolto x evitare ke mi si rovini la scitta del BTC
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Togliere il tergicristallo posteriore
Una domanda al volo così si rispolvera il topic....una volta tolto il tergi e il motorino inserisco la borchia(ho quella della lampa) e silicono da dentro per sicurezza...poi metto la rondella di ferro(sempre dall'interno) e avvito.Corretto?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Togliere il tergicristallo posteriore
si...se però hai quello con la vite in plastica non stringerlo troppo xkè si rompe facilmente...siliconalo bene e 6 a postodavide1983 ha scritto:Una domanda al volo così si rispolvera il topic....una volta tolto il tergi e il motorino inserisco la borchia(ho quella della lampa) e silicono da dentro per sicurezza...poi metto la rondella di ferro(sempre dall'interno) e avvito.Corretto?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Togliere il tergicristallo posteriore
simo85 ha scritto:si...se però hai quello con la vite in plastica non stringerlo troppo xkè si rompe facilmente...siliconalo bene e 6 a postodavide1983 ha scritto:Una domanda al volo così si rispolvera il topic....una volta tolto il tergi e il motorino inserisco la borchia(ho quella della lampa) e silicono da dentro per sicurezza...poi metto la rondella di ferro(sempre dall'interno) e avvito.Corretto?
Si è quello con la vite in plastica e rondella di ferro...Diciamo che lo stringo a mano e anche grazie al silicone non dovrei avere problemi giusto?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo