convogliatore aspirazione in carbonio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Sturanza »

Ciao ragàààà è da un pezzo che non mi collego, sono stato in LOTTA PURA con il mio provider ADSL per un totale/semitotale disservizio durato un mesetto.. speriamo di avere definitivamente risolto caxxxxxxx :fuck: :fuck:

Allora, sto costruendomi il convogliatore di aspirazione (il mascherone che c'e aperto il cofano sopra il radiatore x intendersi :gren: ) in vera fibra di carbonio. Questo perchè non voglio abbandonare la presa di aspirazione in quel punto che a mio avviso è eccellente e fresca, quindi ho usato il convogliatore originale come "stampo" avendolo modificato prima con della pasta x modellare (DAS) con la quale ho raddoppiato la larghezza dell'apertura della bocca di aspirazione e ingrossato diametralmente tutta la parte cilindrica che va a collegarsi con il tubo, da sotto per il massimo spazio utile.. In questo modo otterrò una notevole portata di aria in + che unita alla modifica dell'airbox e il pannello sportivo mi consentirà di fare a puntino la beneamata mappatura :metallica: :metallica:

per farlo ho comprato dell'ottimo carbonio intrecciato TWILL da 600grammi, ho deciso di farlo in vero carbonio più che altro per vedere se esce un bel lavoro (lavoro molto la vetroresina o resina-pile ma mai fatto il carbonio) se viene bello mi ci rifaccio mezza moto

Stasera nonostante l'influenza che mi segrega in casa l'ho resinato (ho usato il metodo sottovuoto) e ora è lì imballato; credo di avere usato un "cuscino" tra peel-py e nylon troppo spesso e ho paura che la cosa abbia fatto spostare il carbonio quando l'ho messo sottovuoto.. poco male, se viene un gabinetto lo fiondo e vado con il secondo tentativo + mirato, la prima volta uno scarto ci può anche stare (anche se il carbonio costa uno svarione! X()

Sto facendo foto un pò su ogni fase di lavorazione, se vi interessa poi le posto.
Domani sera sbusto il primo pezzo e vediamo cosa salta fuori, molto probabile che questa sia la prima "brutta copia" ma ci riuscirò a costo di andare ad accorciare il caxxo a tutti i Vichinghi del Congo! (n.d.r.) :quot: :quot:

ciao raga

Sturanza :gren:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Dreamweaver »

Grande il nostro carbonaio :gren: :appla: :appla: :appla:

Se viene bene visto che hai già lo stampo ti commissiono la realizzazione del convogliatore anche per me. La mia gasolona è affamata di aria fresca. La posizione del convogliatore è buona, è la dimensione che fa ridere.

Spero che per la circonferenza del manicotto sei andato su una misura standard e non fatta a occhio se no poi per trovare un manicotto che ci vada bene sono dolori.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da stephanos »

ragazzi , ma io che l ho smontato proprio,ho sbagliato?arriva meno aria adesso?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da DaveDevil »

no non credo...

secondo me quel convogliatore non serve a molto, in quanto la mascherina è più in basso, quindi il buco del convogliatore ha la lamiera davanti...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da stephanos »

e infatti ho notato ank io questa cosa....
le toglierei proprio il cofano :D :D x far entrare piu aria:D:D
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Quetzalcoatl »

Diciamo che basterebbe togliere mascherone, flessibile e curva, e mettere una paratia per lungo che separi la zona davanti all'airbox dall'aria scaldata dal motore, e dovrebbe andare...
Il problema del mascherone originale è che pesca aria da dietro lo stemma FIAT e il gancio del cofano...
Io, volendo mantenerlo e rifarlo in carbonio, sai cosa farei? Un bel convogliatore a Y che pesca aria dalla mascherina, a DESTRA E SINISTRA dello stemma... praticamente AGGIRI il gancio del cofano e peschi aria dai due buchi della mascherina. :metallica:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da stephanos »

certo ottima idea....cosi arriva decisamente aria...
ma io lo lascerò sempre senza.. :D :metallica:
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da DaveDevil »

Quetzalcoatl ha scritto:Il problema del mascherone originale è che pesca aria da dietro lo stemma FIAT e il gancio del cofano...
non è vero...se noti, il buco del convogliatore è sopra a dove ci sono le due prese d'aria...

quindi dovresti anche abbassarlo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Quetzalcoatl »

DaveDevil ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:Il problema del mascherone originale è che pesca aria da dietro lo stemma FIAT e il gancio del cofano...
non è vero...se noti, il buco del convogliatore è sopra a dove ci sono le due prese d'aria...

quindi dovresti anche abbassarlo!
Vero... inoltre, un altro punto a favore dell'abbassamento è il pericolo del cedimento del pannello insonorizzante, che viene succhiato dalla bocchetta del mascherone e la tappa di botto, causando, alla lunga, grossi danni (ad es. la rottura del turbo)
Io attaccherei due convogliatori al retro della mascherina, e sagomerei il mascherone per avvicinarcisi il più possibile.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Dreamweaver »

L'aria mica si fa problemi a salire 5 cm. Inoltre anche Sturanza ha allargato il convogliatore quindi prenderà aria da entrambe i lati del gancio.

Io voglio vedere come viene e sentire le impressioni al riguardo.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Sturanza »

Dreamweaver ha scritto:L'aria mica si fa problemi a salire 5 cm. Inoltre anche Sturanza ha allargato il convogliatore quindi prenderà aria da entrambe i lati del gancio.

Io voglio vedere come viene e sentire le impressioni al riguardo.
Quotaus! Raga avere la bocca di aspirazione direttamente sul fronte d'aria è avere una aspirazione dinamica e a meno che la vs bravo non superi i 250Kmh questo non servirebbe a nulla. :gren: :gren:

Quel che è buono di quella zona è che l'aria entrante dalla maschernina, anche se non investe direttamente la bocca di aspirazione perchè batte nella lamierina (e questo non è un male perchè almeno non risucchi l'ACQUA quando piove :giusto: ) è assai fresca perchè non è ancora entrata nel vano motore.

Certo una soluzione + facile era prendere un tubo dall'airbox e portarlo in una zona fresca ma io ho preferito fare così 1 perchè volevo vedere come mi usciva una copia in carbonio e 2 perchè senza il mascherone l'aspetto del motore è a mio avviso assai + brutto.. si vede il radiatore, tutto quanto.. si vede che manca 1 pezzo insomma! :giusto:

ciao raga
Sturanza
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Sturanza »

PS; dimenticavo! Il pezzo in sottovuoto è venuto UNA FIGATA, ora l'ho un pò aggiustato e rimosso delle sbavature di eccesso, già fatto la parte sotto (anch'essa allargata... a occhio ci passerà il doppio dell'aria di prima! :giusto: ), in settimana unisco i due pezzi sopra/sotto con resina e carbonio, liscio tutto, ultime rifiniture ed è pronto per la verniciatura a trasparente e montaggio...

E poi FINALMENTE parte il mappone bello sodo! :metallica: :metallica:

A lavoro finito (entro fine settimana) se vi interessa posto le foto con le fasi di lavoro e pezzo finito e montato

ciao raga
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da task »

e certo che ci interessa :giusto: :giusto: :giusto:
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Dreamweaver »

Già lo sai che io sono interessato :gren:

Aspetto le foto del pezzo finito :metallica:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da djcalo »

Mi accodo! :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi