Il climatizzatore "fischia"
Moderatore: Staff
Il climatizzatore "fischia"
Buongiorno a tutti. Sono nuovo e spero di essere nel topic giusto (e che non sia gi?? aperto). Volevo domandare se a qualcuno ha mai avuto delle noie con il climatizzatore automatico. io ho una bravo gt jtd del '99 con 108.000 km e da un p? di tempo, quando attivo il clima, tra i 1500 e 2000 giri si sente un "fischio". Per fortuna l'impianto funziona regolarmente, ma non capisco che cosa possa essere. L'ho gi? fatto notare a pi? di un meccanico (mi dissero che dovevo ricaricare l'impianto), ma non si ? risolto nulla. Se supero la soglia dei 2000 giri il rumore svanisce. Qualcuno sa cosa possa essere?
grazie fin da ora a chi mi pu? aiutare
grazie fin da ora a chi mi pu? aiutare
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
il compressore del clima(non lo sapevo nemmeno io prima) e' molto diverso dai classici compressori di olio refrigerante..ha al suo interno una spirale che ruotando comprime l'olio...e' facilmente smontabile per ispezioni e manutenzioni(per chi ha gli attrezzi giusti)... il mio consiglio e' quello di recarti presso un officina autorizzata..chi meglio di loro conoscono la bravo??li' potranno confermarti se e' il compressore o la puleggia eletromagnetica a darti quei problemi...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
allora prima domanda,fischia solo se attacchi il clima?o anke da spento?
quando ti hanno sostiuito le cinghie hanno sostiuito anke il cuscinetto folle e il tendicinghia?
cmq al 90%sono i cuscinetti,ora quale e da vedere,se il rumore proviene dal clima prova a far mettere del grasso idroreppelente sulla puleggia dove c'e il cuscinetto se il problema sta li il grasso potrebbe diminuire il rumore o addirittura eliminarlo,a me e successo xke ci ando dell acqua,misi il grasso ed e sparito.cmq anke il cuscinetto folle puo dare problemi quando si sostituisce la cinghia xke con quella nuova ke e + tirata tende a lavorare male
quando ti hanno sostiuito le cinghie hanno sostiuito anke il cuscinetto folle e il tendicinghia?
cmq al 90%sono i cuscinetti,ora quale e da vedere,se il rumore proviene dal clima prova a far mettere del grasso idroreppelente sulla puleggia dove c'e il cuscinetto se il problema sta li il grasso potrebbe diminuire il rumore o addirittura eliminarlo,a me e successo xke ci ando dell acqua,misi il grasso ed e sparito.cmq anke il cuscinetto folle puo dare problemi quando si sostituisce la cinghia xke con quella nuova ke e + tirata tende a lavorare male
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
se dici ke fiscia quando attacchi il clima allora il problema sta li,e il cuscinetto rovinato.
cm ho detto prova a mettere le grasso idrorepellente x cuscinetti,forse qualcosa attutisce o sparisce,puo essere ke col tempo a preso acqua e ora fischia,
prova,poi caso mai cambi il cuscinetto se proprio continua a fischiare
cm ho detto prova a mettere le grasso idrorepellente x cuscinetti,forse qualcosa attutisce o sparisce,puo essere ke col tempo a preso acqua e ora fischia,
prova,poi caso mai cambi il cuscinetto se proprio continua a fischiare
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta