filtro egr su td100

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Emilio

Re: filtro egr su td100

Messaggio da Emilio »

Quello è indifferente...lascialo pure tappato!
Quoto alwaysevo...non aspettatevi prestazioni in più, solo maggiore pulizia durante la combustione (evitate i gas du scarico, usate solo aria pulita) e magari più longevità del motore...
Avatar utente
@LionHeArT@
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 07 mag 2006 02:00
Località: Roma

Re: filtro egr su td100

Messaggio da @LionHeArT@ »

ottimo, cmq sarà un'impressione ma a me sembra che la macchina vada meglio adesso che ho staccato l'egr :appla:
Emilio

Re: filtro egr su td100

Messaggio da Emilio »

Può anche essere...poi magari ci fai l'abitudine (come tutte le altre cose, fidanzata compresa :gren: ) e ti sembra che nulla è cambiato (la passione dura poco :gren: )
danilotd100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 46
Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
Fiat: Bravo
Modello: td100
Località: gela

Re: filtro egr su td100

Messaggio da danilotd100 »

salve a tutti!forse mi spiego male o non riesco a farmi capire...la foto con il motore dove è cerchiata la presa di pressione è della mia macchina ,e torno a spiegare che quel tubo di gomma non è l' egr ma il tubicino che serve a compensare la depressione creata dalla turbina in fase di spinta!se la staccate quello che otterrete è: piu fumo sopra i 3000 giri ,esitazione del motore in quanto a piu pressione del turbo avrete meno disel in camera di scoppio!poi se vedete bene ho spiegato bene questa cosa sul td100 in un post...io perdonatemi, ma quando sento che dite che basta staccare il tubo di gomma vi consiglierei di stare zitti xkè dimostrate di non sapere un c...o!e che diamine!fatevi un po di scuola da un meccanico! non voglio essere polemico ma è gia tante volte che sento certa gente consigliare di staccare il tubicino di gomma!cosa invece sbagliata. :ira:
danilotd100
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: filtro egr su td100

Messaggio da stephanos »

danilotd100 ha scritto:salve a tutti!forse mi spiego male o non riesco a farmi capire...la foto con il motore dove è cerchiata la presa di pressione è della mia macchina ,e torno a spiegare che quel tubo di gomma non è l' egr ma il tubicino che serve a compensare la depressione creata dalla turbina in fase di spinta!se la staccate quello che otterrete è: piu fumo sopra i 3000 giri ,esitazione del motore in quanto a piu pressione del turbo avrete meno disel in camera di scoppio!poi se vedete bene ho spiegato bene questa cosa sul td100 in un post...io perdonatemi, ma quando sento che dite che basta staccare il tubo di gomma vi consiglierei di stare zitti xkè dimostrate di non sapere un c...o!e che diamine!fatevi un po di scuola da un meccanico! non voglio essere polemico ma è gia tante volte che sento certa gente consigliare di staccare il tubicino di gomma!cosa invece sbagliata. :ira:
scusami danilo.io ke ho un jtd105 cn mappa, ho fatto bene o male a staccare quel tubicino di gomma ke sta verso i tergicristalli? e non quello ke sta subito prima della valvola egr.
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
danilotd100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 46
Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
Fiat: Bravo
Modello: td100
Località: gela

Re: filtro egr su td100

Messaggio da danilotd100 »

il tubicino di gomma serve a ricompensare la depressione creata in fase di spinta turbo,e quindi lo devi riattaccare,e nemmeno tappare se vuoi eliminare l' egr devi inserire la lamina li dove la vedi nelle foto,e se come hai detto hai la jtd segui la guida apposita,ok?........................................
danilotd100
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: filtro egr su td100

Messaggio da stephanos »

quindi mi consigli di riattaccarlo.ma cosi come sta ora, perdo di prestazioni?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
danilotd100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 46
Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
Fiat: Bravo
Modello: td100
Località: gela

Re: filtro egr su td100

Messaggio da danilotd100 »

non sensibilmente ma è un supporto per la pompa della nafta,e se ci fai un po' caso dopo i 3000rpm esita un po' a salire di giri,poi hai visto l'argomento su un post fatto da me?li spiego anche con foto dove e cosa fare!fammi sapere quando lo hai visto!
danilotd100
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: filtro egr su td100

Messaggio da stephanos »

no,nn l ho visto.dov'è?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
danilotd100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 46
Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
Fiat: Bravo
Modello: td100
Località: gela

Re: filtro egr su td100

Messaggio da danilotd100 »

vai su: http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=1402 troverai la mia mini guida ed alcune foto!
danilotd100
Rispondi