impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Puma
Bravista
Bravista
Messaggi: 301
Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: jtd sx
Località: Viterbo

Re: impianto frenante

Messaggio da Puma »

Ragazzi sabato al raduno Btc di Ariccia ho sentito dire che esiste un kit a 4 pompanti per la bravo che si aggira intorno ai 500 euro, vi spiego meglio. Il kit e stato progettato da un ingeniere che lavorava alla brembo, ed ora si e messo a costruire impianti sotto il suo nome. Voi sapete qualcosa di meglio?
Comunque a giorni vi daro' ulteriori notizie.
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Grande FAbione...!!!
Insomma vogliamo proprio POMPARE co' sto' JTD eh???
:gren:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

L'unico kit adatto alla Bravo (non HGT) mi pare che era quello della Punto sempre a quattro pompanti. Di questo nuovo kit non so nulla ma la cosa mi interessa
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Welter »

Scusate, per la bravo (nn hgt) si possono montare le pinze e i porta pinze dell'alfa 145 155...anteriori... quelli autoventilati... GIUSTO?

perche' il mecca m'ha fatto vedere una bravo 1.6gt "pompata", e sotto gli aveva messo quelli...

e' una cosa che va' bene???
e anche al post aveva fatto una cosa simile e senza cambiare tutto il ponte...

Potete spiegarmi plz? :hola:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

Welter ha scritto:Scusate, per la bravo (nn hgt) si possono montare le pinze e i porta pinze dell'alfa 145 155...anteriori... quelli autoventilati... GIUSTO?

perche' il mecca m'ha fatto vedere una bravo 1.6gt "pompata", e sotto gli aveva messo quelli...

e' una cosa che va' bene???
e anche al post aveva fatto una cosa simile e senza cambiare tutto il ponte...

Potete spiegarmi plz? :hola:
si welter,le piccole(1.2 e 1.4) e la prima versione di 1.6 montava dischi pieni e si procede tranquillamente montando portapinza e pinza delle sucessive versioni autoventilanti senza sforzo...idem per il posteriore.. a propo'..se cerchi con la funzione apposita la chiave " montare dischi al posteriore" ( non ricordo se e' linkata a inizio post) trovi la discussione relativa..leggendo vedrai che puoi trapiantaare i dischi al posteriore senza dover metter mano al ponte (io ho fatto cosi') ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Welter »

Grazie...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Welter ha scritto:Scusate, per la bravo (nn hgt) si possono montare le pinze e i porta pinze dell'alfa 145 155...anteriori... quelli autoventilati... GIUSTO?

perche' il mecca m'ha fatto vedere una bravo 1.6gt "pompata", e sotto gli aveva messo quelli...

e' una cosa che va' bene???
e anche al post aveva fatto una cosa simile e senza cambiare tutto il ponte...

Potete spiegarmi plz? :hola:
Se ti interessa ho pinze, portapinze, dischi brembo autoventilanti con 1000 km circa e pastiglie ferodo premiere da svendere... Cambiati perche' ho messo l'impianto della Hgt con dischi e pastiglie sportivi...
Avatar utente
Brizio
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 40
Iscritto il: 09 ago 2006 02:00

Re: impianto frenante

Messaggio da Brizio »

Ciao Raga...
Io sono riuscito a modificare le pinze originali della jtd 105

ho fatto un distanziale con il centro di controllo numerico forato e filettato ed ho cosi montato all'anteriore i dischi dell'hgt con le pinze originali della bravo jtd 105

quindi 284 mm i dischi

il tutto ha 50 km (sono ancora da rodare bene...

se qualcuno è interessato le vendo (200 euro + s.s. per dischi e pastiglie praticamente nuovi e pinze verniciate rosso + portapinza + supporto per portapinza...

- pastiglie anteriori ROESCH mescola xc4 articolo 8591 (modello per jtd 105)
- coppia dischi anteriori baffati e forati ROESCH articolo 1081 (284 mm)


io ora ho preso un kit CTF da 330 mm.... me l'hanno fatto su misura visto che monto i 17"....


inoltre se qualcun'altro è interessato posso vedere di sentire il mio amico che mi ha fatto la lavorazione e farveli fare anche a voi...

è da intendersi che il prezzo sopra è un prezzo regalato... solo i dischi e le pastiglie costano a me scontate 230 euro...

però è inutile che le tengo qui a far niente... preferisco venderli a qualcuno a cui possono servire...

vedo di fare qualche foto cosi vi mostro la modifica ed il lavoro che bisogna fare per montare i 284 mm
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

Allora, la mia bravozza è una gt 1.6 con dischi pieni davanti semiconsumati e tamburi dietro

il progetto che è nella mia mente, è il t16 con un 250ina di cavalli dentro, cosa che non può coesistere con l'impianto frenante-assetto attuale.

contando i pezzi necessari a tutti i lavori, penso che mi convenga trovare un coupè completo e cannibalizzarlo.

non chiedetemi il motivo, so che spenderò tanto, ma sono innamorato della mia bravo...

in ogni caso volevo iniziare lo swap potenziando assetto-freni, sopratutto i freni.

l'idea era montare i due ponti completi, ma ho sentito che toccano il passaruota. Inoltre, ho il desiderio di montare le pinza brembo, ma pe fare ciò è necessario il ponte del t20, mentre io volevo optare per il t16 per un motivo di visibilità.

Quindi, cosa mi consigliate di fare?

dell'estetica non mi interesso un granchè, ma voglio il massimo delle prestazioni, con il massimo della sicurezza ed efficienza...

quindi da che auto cannibalizzo i due ponti?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Per i ponti ti consiglio una Bravo 2000 20v come ho fatto io, meglio se prendi anche la pompa, monti dischi dietro e i dischi da 284 mm davanti, la frenata cambia totalmente, anche il pedale del freno! E poi se vorrai montare un kit maggiorato (servono i cerchi da 16 almeno per i dischi da 310 mm (se mi ricordo bene il diametro) puoi farlo col ponte hgt (è quello che faro' io al prossimo step)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

quindi swap "base" da un 2000 con 284 davanti e dietro, compresa pompa, e poi mi cambierò i tubi...

swap "approfondito" necessita cerchi da 12", con dischi da 310, preso da un'hgt.

non ho capito una cosa.

che cambia dall'hgt al 2000?

posso montare in ogni caso il kit "base" e poi, in futuro, cambio i dischi?

quanti pompanti ha la pinza?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il 2000 è l'hgt e l'hgt è il 2000, è lo stesso insomma! Sono 2 pompanti a pinza, non sono pinze speciali, per il resto si, puoi fare come hai capito! Pero' in futuro non dovrai cambiare solo i dischi, ma anche le pinze e le pastiglie, ma l'attacco al portapinza della hgt è compatibile con i cari kit che prosucono aftermarket da 310 o oltre le maggiori case come brembo ctf e altre, ah la spesa per il kit dischi pinze pastiglie e tubi si aggira fra i 1500 e i 2000 euro in base agli sconti che riesci a farti fare dal tuo car shop di fiducia....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

ti ringrazio, finalmente ho le idee chiare...

un'ultima cosa...

i ponti completi dell'hgt sono uguali a quelli della 147, della tipo 2000 e delle altre citate o ci sono differenze?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Alcuni modelli della 147 (prima del restyling) montano all'anteriore le stesse pasticche della Bravo JTD quindi immagino che abbiano anche dischi delle stesse dimensioni... Sicuramente la 147 GTA ha un ponte rinforzato e dischi maggiorati ma non si trovano allo sfascio macchine del genere...

Sul posteriore invece il mozzo dell'Alfa è a cinque fori mentre il nostro è quattro fori, quindi non te ne fai nulla.

Sulla Tipo 2000 francamente non sono documentato
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

DaveDevil ha scritto:i ponti completi dell'hgt sono uguali a quelli della 147, della tipo 2000 e delle altre citate o ci sono differenze?
le ultime alfa son incompatibili,hanno un multilink all'anteriore ed un Mcpherson al posteriore..e nemmeno i mozzi son uguali(come dice bene Dream,mozzo AR a 5 fori)
La Tipo 2.0 montava dei 257 come i nostri..quindi non te ne fai nulla..
O monti come ha fatto Ryo tutto l'avantreno Hgt o,senza sbatterti troppo,ci monti il kit maggiorato per la Punto Gt..

Ps cmq quel che fa la frenata potente non e' la dimensione del disco..ma l'effettiva area di contatto della pastiglia sul disco e la pressione applicata alla suddetta :gren: ..non serve a nulla ficcarci su un 300 mm se poi lo rallenti con una classica autoflottante ad un pistoncino o con una pompa freni a questa destinata :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi