![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Moderatore: Staff
Proprio per igiene li aspiro spessissimo, ma non è mai come lavarli.Vinz_O_Lion ha scritto:Ariquotone...
Anche se a me,pelle o ecopelle(diqualita',ovviamente...)l'effeto piace tanto...
Perdonatemi...passi per l'alcantara(bellissima..)
ma il tessuto proprio nn mi va' giu'...sara' familiare ma su un'auto e' pure estremamente anti igienico....
Vinz_O_Lion ha scritto:Tacci tua te faccio sconta' il mancato nazionale pero'.......
Scherzi a parte...sei benvenuto!!!
Allora ...oggi sulla New Pandarella di Mia Madre ho provato QUESTO:marix ha scritto:Solo con il vapore?Bigpaul2 ha scritto:per sedili in stoffa o velluto un ottimo metodo è la vaporella...
(MIMMO LEONE MODE...) Caro ragazzo... e no, non con solo il vapore... . La vaporella ha degli accessori (spazzolette, spugnette...etc etc) che, se passati sui tessuti, insieme al potere sgrassante e pulente del vapore ti farà brillare la tappezzeria...marix ha scritto:Solo con il vapore?Bigpaul2 ha scritto:per sedili in stoffa o velluto un ottimo metodo è la vaporella...
marix ha scritto:Raga secondo voi si possono pulire bene in casa i tessuti e la tapezzeria? Non so come spiegarvelo ma ho gli interni in quella stoffa strana blu disegnata, ma andrebbe proprio lavata.
Ho provato una schiuma spray della Arexon ma non mi ha dato particolari benefici (oltre ad aver dovuto aspirare tutti gli interni)
Volevo provare col vaporetto, voi come fate?
marix ha scritto:vaporetto
![]()
Che miglioramento.............. facendo attenzione a non rovinare i tessuti col calore si è tolto davvero molto sporco, e solo con vapore.