come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Alex
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 29
Iscritto il: 30 ott 2007 00:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd e3

come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Messaggio da Alex »

Salve a tutti. Sono nuovo qui,ma vedo ke siete beli tosti :metallica: :
Allora volevo kiedervi in ordine 2 cosette:
1. Ho una bravo jtd 100(E3 con turba elettron.),e ho fatto un po’ di soft tuning come:centralina(25cv),tolto il catalizzatore,filtro a pannello della BMC,Airbox modificato,X1R:ora volevo kiedervi,dopo tutte queste piccole modifike,a quanti cavallini TOTALI sarò arrivato(la centralizza sono sicuro è già sui 25 cv) :tongue: ??Potete quantificare poi(in linea di massima,si intende) a quanto CV corrisponde il kat eliminato,il filtro (quindi in particolare)ecc..
2. La seconda cosa ke volevo sapere è se qualcuno di voi sa farmi capire(purtroppo sono de coccio.. ;( )quando la frizione incomincia a slittare…!Come lo capisco PRATICAMENTE??
Sento quale rumore subdolo,o in ke altro modo??Scusate la mia ignoranza,un saluto a tutti e grazie anticipatamente :hola:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Informazioni..

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ti rispondo da EX Td100 ista con interventi simili ai tuoi......
diciamo che stai sui 130 Cv........
In linea di Massima...
Sempre che la centralazza sia fatta a dovere....
:metallica:
Ricorda che togliere il KAt e l'X1R,nonche' Il filtro a pannello,servono a ottimizzare le prestazioni piu' che ad aumentarle....
:hola:
Come senti slittare???semplice...dai gas...la maccina sale di giri ma nn prende velocita'....
;)
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Re: Informazioni..

Messaggio da akis2002 »

Vinz_O_Lion ha scritto:Ti rispondo da EX Td100 ista con interventi simili ai tuoi......
diciamo che stai sui 130 Cv........
In linea di Massima...
Sempre che la centralazza sia fatta a dovere....
:metallica:
Ricorda che togliere il KAt e l'X1R,nonche' Il filtro a pannello,servono a ottimizzare le prestazioni piu' che ad aumentarle....
:hola:
Come senti slittare???semplice...dai gas...la maccina sale di giri ma nn prende velocita'....
;)
:quot: Esattamente,anke x me stai sui 130-133cv max.Cmq ricorda ke gia sono cazzi x passarti :D
Per quanto riguarda la slitta,come dice Vincenzino,vedrai il contagiri salire dai 1000-ai 3000 giri :stordita: in maniera rapida appena dai gas(come se fosse impazzito qualcosa)per poi riscendere dinuovo sui 2000 giri,ma in realtà la makkina fatikera un pokino x avere il rendimento cercato.
;)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Informazioni..

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ehehehe nn sentire quel soggettacci alex..e' pericoloso.......ha un JTD da CORSA lui.. :stordita: ...mi sa che e' l'unico TD del Forum in grado di rompermi le palle in maniera POSSENTE.....Grande...
:metallica:
P.s. mi piace la mia svista...MACCINA....
:gren:
VAVAVUMA......
:gren: :gren:
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Re: Informazioni..

Messaggio da akis2002 »

Vinz_O_Lion ha scritto:ehehehe nn sentire quel soggettacci alex..e' pericoloso.......ha un JTD da CORSA lui.. :stordita: ...mi sa che e' l'unico TD del Forum in grado di rompermi le palle in maniera POSSENTE.....Grande...
:metallica:
P.s. mi piace la mia svista...MACCINA....
:gren:
VAVAVUMA......
:gren: :gren:
No makkè Alex ,sono solo un poveraccio ke ogni tanto ingegna qualke minkiatella.Invece uno con le BALLS è proprio sto Vincenzo :quot: : apparte l'HGT ke si ritrova,vedrai ke è molto tecnico anke nelle spiegazioni e non racconta boiate astratte :stordita:
:hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ciao e benvenuto sul forum, la prova che puoi fare per capire quando la frizione non ce la fa piu' è di metterti in 4 marcia a bassi giri, tipo 1500/2000 giri e affodare sul gas... Se la macchina sale sia di giri che di velocita'..insomma se risponde al tuo piede, vuol dire che la frizione è ok, se invece senti che sale di giri ma non aumenta la velocita', ben presto ti troverai col problema di tutti i jtd con qualche cv in piu'...
Avatar utente
Alex
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 29
Iscritto il: 30 ott 2007 00:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd e3

Re: come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Messaggio da Alex »

Ok grazie Vinz+Akis+Ryo :quot: :quot: :quot: ;
Allora vi kiedo:se dovessi capire ke appunto la frizione slitta(cioè aumentano i giri del motore ma NON la velocità),a questo punto ke devo fare?? :tongue:
è grave ;( ,la devo sostituire con una + sport,devo aspettare, o cosa??
Thanks ;)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Alex ha scritto:Ok grazie Vinz+Akis+Ryo :quot: :quot: :quot: ;
Allora vi kiedo:se dovessi capire ke appunto la frizione slitta(cioè aumentano i giri del motore ma NON la velocità),a questo punto ke devo fare?? :tongue:
è grave ;( ,la devo sostituire con una + sport,devo aspettare, o cosa??
Thanks ;)
Sostituire con una rinforzata, e probabilmente avrai da cambiare anche il volano se hai piu' di 70/80.ooo km, il che si traduce in una spesa che si aggira sui 1.000 euro circa che molti di noi, me compreso, abbiamo gia' sostenuto...
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Messaggio da Quetzalcoatl »

La devi sostituire.
Io l'ho cambiata, era nuova, e dopo 3 mesi ha preso a slittare. Altri 3 mesi e l'ho cambiata... quando Leone l'ha vista si è messo le mani nei capelli: superficie d'attrito quasi finita... IN TRE MESI... :eek: :eek: :eek:
La spesa per RISOLVERE il problema si aggira sul migliaio di €, e comprende un volano monomassa (altro problema del JTD, si rompe il bimassa...) e una frizione vecchio stampo, più resistente e cmq che viene modificata per aumentare la pressione sul volano.
Io ho una frizione che Leone dice essere di una Croma TD o cmq dei vecchi 1900 TD, modificata, e un volano artigianale, monomassa e alleggerito. Per la modica cifra di un testone tondo tondo :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Informazioni..

Messaggio da Vinz_O_Lion »

akis2002 ha scritto:
Vinz_O_Lion ha scritto:ehehehe nn sentire quel soggettacci alex..e' pericoloso.......ha un JTD da CORSA lui.. :stordita: ...mi sa che e' l'unico TD del Forum in grado di rompermi le palle in maniera POSSENTE.....Grande...
:metallica:
P.s. mi piace la mia svista...MACCINA....
:gren:
VAVAVUMA......
:gren: :gren:
No makkè Alex ,sono solo un poveraccio ke ogni tanto ingegna qualke minkiatella.Invece uno con le BALLS è proprio sto Vincenzo :quot: : apparte l'HGT ke si ritrova,vedrai ke è molto tecnico anke nelle spiegazioni e non racconta boiate astratte :stordita:
:hola:
Se se nn ci crede nessuno...diglielo diglilo che l frizioni le MACINI come frollini......
:gren:
Che Grande Ragazzo....207 CV...
:stordita:
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Re: come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Messaggio da task »

benvenuto Alex :appla: :metallica:
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Messaggio da Pedro80 »

io direi che un sintomo della frizione ormai alla frutta è il saltellamento....

cioè, in partenza da fermo senti la macchina saltellare soprattutto in salita....
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Beh si' sintomo CLASSICISSIMO direi....quoto....
Anche se la mia ragazza in quelle condizioni ci ha fatto 12.000 Km....Grande Y!
:gren:
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Messaggio da centauro73 »

a me e' un caso un po' anomalo nel senso che la frizione in alcuni casi slitta ed in altri no.,mi spigo meglio riesco a partire da fermo anche in seconda solo con accelleratore anche in salite ripide ok.,ho fatto anche la prova della quarta,tuttavia nei cambi veloci la slittata la fa' soprattutto se la prova il mekkanico .........al piu' presto ho deciso di rifarla
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: come si capisce quando la frizione incomincia a slittare

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

centauro73 ha scritto:a me e' un caso un po' anomalo nel senso che la frizione in alcuni casi slitta ed in altri no.,mi spigo meglio riesco a partire da fermo anche in seconda solo con accelleratore anche in salite ripide ok.,ho fatto anche la prova della quarta,tuttavia nei cambi veloci la slittata la fa' soprattutto se la prova il mekkanico .........al piu' presto ho deciso di rifarla
Se te lo fa solo nei cambi marcia veloci potrebbe essere il maledetto volano che ha le molle che ormai non ce la fanno piu', sempre che siano solo le molle e non ti si stia proprio per sbriciolare come stava facendo il mio....
Rispondi