Temperatura acqua
Moderatore: Staff
Temperatura acqua
Salve,
con il freddo, ho notato che in un uno molto tranquillo della macchina (massimo 2500 giri di cambiata) la temperatura non sale fino ai 90 gradi, ma oscilla quasi sempre nell'intorno della terza-quarta tacca, partendo dal basso.
A dir la verità , in estate, arrivava alla metà esatta dell'indicatore, solo dopo molta città , e le ventole si accendevano regolarmente appena superata quella soglia..
Non so, voi che temperature rilevate? il mio mecca dice che è normale, che la bravo non scalda molto..
Grazie ^^
con il freddo, ho notato che in un uno molto tranquillo della macchina (massimo 2500 giri di cambiata) la temperatura non sale fino ai 90 gradi, ma oscilla quasi sempre nell'intorno della terza-quarta tacca, partendo dal basso.
A dir la verità , in estate, arrivava alla metà esatta dell'indicatore, solo dopo molta città , e le ventole si accendevano regolarmente appena superata quella soglia..
Non so, voi che temperature rilevate? il mio mecca dice che è normale, che la bravo non scalda molto..
Grazie ^^
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Temperatura acqua
idem pure io.. la mia hgt non scalda mai
e appena arriva alla metà scattano le ventole !!!
meglio la temperatura medio fredda che medio calda secondo me !
e appena arriva alla metà scattano le ventole !!!
meglio la temperatura medio fredda che medio calda secondo me !
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Temperatura acqua
SI SI SI... meglio stare freschi... poi per esempio dipende molto anche dal modello di bravo che hai... le milleotto, per esempio, tendono a rimanere piuttosto freddine sempre...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Re: Temperatura acqua
L'importante è che scaldi dentro, e la Bravo lo fa egregiamente
Quoto tutti i vostri risultati..
Quoto tutti i vostri risultati..
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Temperatura acqua
ma Gaglianico dov'è? se fosse, per caso, vicino al Lazio saresti il benvenuto ai nostri incontri/raduni laziali!!!mko84 ha scritto:L'importante è che scaldi dentro, e la Bravo lo fa egregiamente
Quoto tutti i vostri risultati..
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Temperatura acqua
si e' normale.. io ho visto che se vai tranquillo rimane una tacca sotto la meta' quindi direi 80 gradi.. appena ci dai dentro un po' oppure vai in citta' si stabilizza a meta' 90 gradi.. la mia e'un 1600..
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Temperatura acqua
Nel JTD il liquido di raffreddamento non si scalda mai... Ormai ho fatto l'abitudine a viaggiare una tacca sotto la metà ... tanto alla fine quel che conta è la temperatura della camera di combustione e nei turbodiesel viene scaldata all'istante dalle candelette di preriscandamento prima ancora dell'accensione.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Roxxer
- Bravista
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 28 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Torino
Re: Temperatura acqua
io un un 1.6 e fa la stessa cosa....quasi sempre una tacca sotto la metà , se inizio a spingere si stabilizza a metÃ
Se sei incerto......TIENI APERTO!!!
Il mio mercatino (Copia e incolla link)
http://www.bravotuning.it/club/nuovipos ... html#18973
Il mio mercatino (Copia e incolla link)
http://www.bravotuning.it/club/nuovipos ... html#18973
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Temperatura acqua
la mia sale gradualmente fino alla metà esatta e da li non si muove manco a pugni.
solo quest'estate, in coda x il mare, con condizionatore-radio a palla ecc è salita fino a 3/4...
solo quest'estate, in coda x il mare, con condizionatore-radio a palla ecc è salita fino a 3/4...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Temperatura acqua
Beh la mia al mattino alle sei (10 minuti di tragitto per andare al lavoro) cambiando intorno ai 2000 giri sale fino a tre tacche sopra lo zero, e si ferma..nell'uso più prolungato, arriva massimo a due tacche sotto la metà ..
Se invece la tiro, arriva a metà .
Se invece la tiro, arriva a metà .
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
Re: Temperatura acqua
il mio 1.8 d estate in autostrada con il clima apalla arrivava una tacca sotto la meta in citta saliva di poco...raramente arriva a meta scala, in inverno idem-ma è normale è un motore che gira freddino
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Temperatura acqua
smithfzs81 ha scritto:il mio 1.8 d estate in autostrada con il clima apalla arrivava una tacca sotto la meta in citta saliva di poco...raramente arriva a meta scala, in inverno idem-ma è normale è un motore che gira freddino
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Re: Temperatura acqua
Siùro??Dreamweaver ha scritto:Nel JTD il liquido di raffreddamento non si scalda mai... Ormai ho fatto l'abitudine a viaggiare una tacca sotto la metà ... tanto alla fine quel che conta è la temperatura della camera di combustione e nei turbodiesel viene scaldata all'istante dalle candelette di preriscandamento prima ancora dell'accensione.
La mia JTD (100) estate con 45 gradi o inverno con -10 sta sempre alla metà esatta SPACCATA dell'indicatore. Sotto interviene il termostato, sopra i ventoloni, ma l'ago non si muove mai da li una volta scaldato (5 minuti ed è a 90°)
E' importante che il motore stia nella temperatura di esercizio, ne sotto ne sopra, non per un problema di combustione ma per un problema meccanico strutturale. Se la temp stenta a raggiungere e stabilizzarsi a 90 gradi io vi suggerirei di far cambiare la valvola termostatica del circuito.. una 30ina di euro credo
ciÃ
Stura
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Temperatura acqua
Sturanz e se io ti dicessi che TUTTI i TD e JTD Bravo che ho visto piu' erano freddi e meglio andavano???
(compresa la mia povera Betsy......... )
(compresa la mia povera Betsy......... )
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Temperatura acqua
Secondo me sei l'unico a cui si stabilizza alla metà esatta... La mia si ferma a metà solamente mentre viaggia più tirata...
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038