Temperatura acqua

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: Temperatura acqua

Messaggio da Sturanza »

Dreamweaver ha scritto:Secondo me sei l'unico a cui si stabilizza alla metà esatta... La mia si ferma a metà solamente mentre viaggia più tirata...
Boh?? :tongue:

Ti assicuro che la mia si piazza li e non si schioda.. metà spaccata! Semopre... e ci arriva in 5 minuti
La mia è una delle ultimissime uscite prima di chiudere la produzione e sostituirla con la Stilo, può darsi che abbiano montato un termostato che va un pò meglio! :gren:

cià
Sturazz
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Temperatura acqua

Messaggio da grande fra »

sono daccordo con sturanza, in quanto le ultime euro III, scaldano prima, in quanto hanno un dispositivo che controlla le emissioni, chiamato EODB, quindi per inquinare meno si devovo scaldare prima!! cosi il kat inizia a lavorare quanto prima.. di contro hanno il kat subitoappena dove partono i collettori di scarico, anziche' sotto la macchina, quindi sono un po' piu' strozzati! infatti il 1200 euro II ha 82 cv, mentre il III ne ha 80.. il 1600 e' uguale di potenza sempre 103, ma la cilindrata anziche 1581,passa a 1596
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: Temperatura acqua

Messaggio da Sturanza »

grande fra ha scritto:sono daccordo con sturanza, in quanto le ultime euro III, scaldano prima, in quanto hanno un dispositivo che controlla le emissioni, chiamato EODB, quindi per inquinare meno si devovo scaldare prima!! cosi il kat inizia a lavorare quanto prima.. di contro hanno il kat subitoappena dove partono i collettori di scarico, anziche' sotto la macchina, quindi sono un po' piu' strozzati! infatti il 1200 euro II ha 82 cv, mentre il III ne ha 80.. il 1600 e' uguale di potenza sempre 103, ma la cilindrata anziche 1581,passa a 1596
yeah.. guardate se vi dico cazzate! Sta sempre li e non l'ho mai visto muoversi, estate o inverno o qualsiasi velocità vado

cià
Sturanza

Immagine

Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Temperatura acqua

Messaggio da Dreamweaver »

Ma anche la mia è una JTD100 euro3 di febbraio 2001 (la Bravo è uscita di produzione nell'ottobre del 2001)

Si scalda in fretta ma non fino alla metà... forse però dipende dal fatto che la tua ha molti km meno della mia... io sto a 140.ooo Km
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: Temperatura acqua

Messaggio da Sturanza »

Dreamweaver ha scritto:Ma anche la mia è una JTD100 euro3 di febbraio 2001 (la Bravo è uscita di produzione nell'ottobre del 2001)

Si scalda in fretta ma non fino alla metà... forse però dipende dal fatto che la tua ha molti km meno della mia... io sto a 140.ooo Km
se vuoi toglierti lo scrupolo puoi far cambiare il termostato!

ciao
Avatar utente
Nonnopiero
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 set 2007 21:56
Località: Tra le montagne ed il mare

Re: Temperatura acqua

Messaggio da Nonnopiero »

Quoto Sturanza.

Anche la mia Brava 1.6 (marzo 2001) arriva in un attimo esattamente a metà scala e da lì non si muove più... alle volte mi viene il dubbio che la lancetta si sia incollata... :fagiano:
Rispondi