problema con fari xeno
Moderatore: Staff
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: problema con fari xeno
semplicemente assieme ai fusibili nell'abitacolo, ce ne sono 2 per fanale, anabb e abb, è semplice capire quali sono perché sul retro del coperchio ci sono tutti i simboli...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
Re: problema con fari xeno
ok, allora avevo intuito ... mi era venuto un dubbio ci fossero di fusibili anche sule centraline ....simo85 ha scritto:semplicemente assieme ai fusibili nell'abitacolo, ce ne sono 2 per fanale, anabb e abb, è semplice capire quali sono perché sul retro del coperchio ci sono tutti i simboli...
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: problema con fari xeno
se è saltato il fusibile te ne accorgi perchè anche le luci al post (di solito al lato contrario dell'anteriore) non funzionano
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: problema con fari xeno
se la centralina non fischia vuol dire che non gli arriva corrente...
sicuramente possono essere due cose:
il fusibile dell anabbagliante che è saltato;
il cavo del faro che è lento e magari fa qualche strano contatto !
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
sicuramente possono essere due cose:
il fusibile dell anabbagliante che è saltato;
il cavo del faro che è lento e magari fa qualche strano contatto !
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Re: problema con fari xeno
ragazzi ... ho appena finito di metter mani ...
allora:
era il fusibile saltato (ma al post funzionava tutto
)
sostituito e si è acceso il faro, ma non prima di aver "tremato" per un paio di secondi, poi ha iniziato a fischiare la centralina per una decina di secondi, poi tutto ha funzionato.
a distanza di qualche minuto ho spento e riacceso i fari e mi è saltato il fusibile (ho sentito lo schiocco) ...
sostituito, ho riacceso i fari ed è andato tutto come niente fosse ..
per un po di volte tutto ha funzionato, poi è risaltato il fusibile. Sostituito, ha iniziato a fischoiare la centralina e poi tutto ha funzionato ... Lo stesso discorso me lo ha fatto anche più tardi ...
totale: una decina di accensioni dei farie 3 fusibilii saltati.
Ho smontato il faro per vedere se cera qualche contatto, qualche filo che andava a massa... niente, tutto era ok ..
cosa può essere ??
Ho guardato anche la lampadina, ed ho notato che in una piccola ampollina al centro c'è come condensa ... è normale ?![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
allora:
era il fusibile saltato (ma al post funzionava tutto
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
sostituito e si è acceso il faro, ma non prima di aver "tremato" per un paio di secondi, poi ha iniziato a fischiare la centralina per una decina di secondi, poi tutto ha funzionato.
a distanza di qualche minuto ho spento e riacceso i fari e mi è saltato il fusibile (ho sentito lo schiocco) ...
sostituito, ho riacceso i fari ed è andato tutto come niente fosse ..
per un po di volte tutto ha funzionato, poi è risaltato il fusibile. Sostituito, ha iniziato a fischoiare la centralina e poi tutto ha funzionato ... Lo stesso discorso me lo ha fatto anche più tardi ...
totale: una decina di accensioni dei farie 3 fusibilii saltati.
Ho smontato il faro per vedere se cera qualche contatto, qualche filo che andava a massa... niente, tutto era ok ..
![Dottò :dottò:](./images/smilies/occ.gif)
cosa può essere ??
Ho guardato anche la lampadina, ed ho notato che in una piccola ampollina al centro c'è come condensa ... è normale ?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: problema con fari xeno
quando hai montato il kit xeno hai anche cambiato i fusibili o hai lasciato quelli di serie? io li ho cambiati subito perchè avevano un amperaggio troppo a limite con l'assorbimento delle ballast x cui x non avere problemi l'ho cambiati con uno di taglia sup...
guarda i fuse dell'abbagliante, i miei erano diversi, quelli abbagliante avevano maggior corrente (anche se nn capisco xkè dato che sono sempre 55w le lampade) e se gli anabbaglianti hanno minor amperaggio mettili uguali agli abbaglianti
guarda i fuse dell'abbagliante, i miei erano diversi, quelli abbagliante avevano maggior corrente (anche se nn capisco xkè dato che sono sempre 55w le lampade) e se gli anabbaglianti hanno minor amperaggio mettili uguali agli abbaglianti
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
Re: problema con fari xeno
non li avevo sostituiti .. comunque tutti e due sono fusibili da 10.simo85 ha scritto:quando hai montato il kit xeno hai anche cambiato i fusibili o hai lasciato quelli di serie? io li ho cambiati subito perchè avevano un amperaggio troppo a limite con l'assorbimento delle ballast x cui x non avere problemi l'ho cambiati con uno di taglia sup...
guarda i fuse dell'abbagliante, i miei erano diversi, quelli abbagliante avevano maggior corrente (anche se nn capisco xkè dato che sono sempre 55w le lampade) e se gli anabbaglianti hanno minor amperaggio mettili uguali agli abbaglianti
Devo mettere un fusibile più grosso ?
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: problema con fari xeno
strano,se ti salta il fusibile c'e qualcosa a massa,e nn e la lampadina.
ma la centralina ke fischia e quella del faro ke si era spento?
prova ad invertirle,solo cosi sai se c'e qualcosa ke nn va,purtroppo il tempo e lungo ma almeno sìvai sul sicuro.
fai varie prove invertendo le lampadine,poi le centralina,poi con i vari camblaggi.
e una cosa normale quest operazione,lo facciamo anche noi in conce quando si stratta dei xenon
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
ma la centralina ke fischia e quella del faro ke si era spento?
prova ad invertirle,solo cosi sai se c'e qualcosa ke nn va,purtroppo il tempo e lungo ma almeno sìvai sul sicuro.
fai varie prove invertendo le lampadine,poi le centralina,poi con i vari camblaggi.
e una cosa normale quest operazione,lo facciamo anche noi in conce quando si stratta dei xenon
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
![Immagine](http://img58.imageshack.us/img58/4200/dfsym4.png)
![Immagine](http://img58.imageshack.us/img58/4200/dfsym4.png)
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: problema con fari xeno
allora, puo fare 1 prova:
1) se hai un tester, metti i due puntali ai due morsetti del fusibile, imposti sul tester la scala degli A, e guardi, quando i fari sono spenti naturalmente il tester segna 0A, poi li accendi e guardi la corrente dove arriva...così misuri l'assorbimento della ballast e l'eventuale picco all'accensione..
2) se non hai un tester, metti un fusibile da 15A (mi sembra la taglia sopra il 10) e vedi, se fosse un problema di corto dovuto ad un contatto da qlc parte stai tranquillo che salta anche quello da 15..se nn salta....hai risolto
però secondo me non è un corto circuito semplicemente perchè si brucerebbe il fusibile immediatamente quando lo inserisci/alimenti, secondo me è + un fatto dovuto al sovracarico tipo, si è rovinato qlc nella ballast e consuma + ampere dell'altra
1) se hai un tester, metti i due puntali ai due morsetti del fusibile, imposti sul tester la scala degli A, e guardi, quando i fari sono spenti naturalmente il tester segna 0A, poi li accendi e guardi la corrente dove arriva...così misuri l'assorbimento della ballast e l'eventuale picco all'accensione..
2) se non hai un tester, metti un fusibile da 15A (mi sembra la taglia sopra il 10) e vedi, se fosse un problema di corto dovuto ad un contatto da qlc parte stai tranquillo che salta anche quello da 15..se nn salta....hai risolto
si è vero, se fosse la lampadina a massa non funzionerebbe mai...strano,se ti salta il fusibile c'e qualcosa a massa,e nn e la lampadina.![]()
però secondo me non è un corto circuito semplicemente perchè si brucerebbe il fusibile immediatamente quando lo inserisci/alimenti, secondo me è + un fatto dovuto al sovracarico tipo, si è rovinato qlc nella ballast e consuma + ampere dell'altra
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
Re: problema con fari xeno
si, la lampada è del faro che si spegne.Bravojtd100 ha scritto:strano,se ti salta il fusibile c'e qualcosa a massa,e nn e la lampadina.![]()
ma la centralina ke fischia e quella del faro ke si era spento?
prova ad invertirle,solo cosi sai se c'e qualcosa ke nn va,purtroppo il tempo e lungo ma almeno sìvai sul sicuro.
fai varie prove invertendo le lampadine,poi le centralina,poi con i vari camblaggi.
e una cosa normale quest operazione,lo facciamo anche noi in conce quando si stratta dei xenon![]()
![]()
Per quanto riguarda il diiscorso di qualcosa che va a massa, non ho idea di cosa possa essere, perche ho completamente smontato l'impianto xeno e rimontato, controllando filo per filo se magari fosse scopetro qualcosa, staccato e riattaccato tutti i connettori e poi rimontato il tutto (e, ripeto, non ho visto nulla di irregolare).
do per scontato che la corrente arrivi in centralina perchè fischia, quindi è alimenata ...
credetemi, non ho alba di cosa possa essere..
lunedì per pignoleria ricontrollerò tutto, rismonterò il faro e per l'ennesima volta controllero tutti i fili,cavi e connettori, alla ricerca di un qualcosa che faccia contatto o che vada a masa ...
Altrimenti non so più che fare, dato che ho controllato che la lampada funziona.
..... mah ......
Re: problema con fari xeno
Potrebbe essere un'idea ... solo che non ho un tester (funzionante) a casa, quindi vado di opzione 2simo85 ha scritto:allora, puo fare 1 prova:
2) se non hai un tester, metti un fusibile da 15A (mi sembra la taglia sopra il 10) e vedi, se fosse un problema di corto dovuto ad un contatto da qlc parte stai tranquillo che salta anche quello da 15..se nn salta....hai risolto
.....
.....
però secondo me non è un corto circuito semplicemente perchè si brucerebbe il fusibile immediatamente quando lo inserisci/alimenti, secondo me è + un fatto dovuto al sovracarico tipo, si è rovinato qlc nella ballast e consuma + ampere dell'altra
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Ora vado a provare con un fusibile da 15 ...
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: problema con fari xeno
sperem!
![Immagine](http://img151.imageshack.us/img151/2325/351195804736qx8.png)
![Immagine](http://img249.imageshack.us/img249/5246/201195804830th9.png)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Re: problema con fari xeno
Ragazzi .....
fermate tutto !!!!!
Ho trovato il guaio
allora... avete presente che quando si cambia il faro bravo per uno marea, che c'è uno spinotto da modificare per tirare fuori i fili da portare alle frecce direzionali, avete presente ?
bene, io, in quello spinotto, avevo stagnato tutti i fili (per paura si allentaseto) e avvolti si nastro isolante (per evitare contatti, non avendo plastica termorestringente).
Ottimo, quando sono andato in macchina per prima cosa ho cambiato fusibile, mettendo uno da 15 al posto di quello da 10 , ma non funzionava ancora, allora ho provato, accendendo l'auto e i fari, a toccare tutti i connettori, nel dubbio il mio problema fosse all'interno di uno di questi, infatti , quando ho toccato il connettore sopra citato ...
il tutto funzionava tranquillamente...
allora ho smontato tutto ed effettivamente era una stagnatura che aveva mollato e non faceva contatto....
ho fatto un bel po di prove di accensione e tutto funziona !!!!!
Quindi, grazie ai vostriconsigli ne sono saltato fuori !!!!
SUPER !!!
Grazie ragazzi !
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
Ho trovato il guaio
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
allora... avete presente che quando si cambia il faro bravo per uno marea, che c'è uno spinotto da modificare per tirare fuori i fili da portare alle frecce direzionali, avete presente ?
bene, io, in quello spinotto, avevo stagnato tutti i fili (per paura si allentaseto) e avvolti si nastro isolante (per evitare contatti, non avendo plastica termorestringente).
Ottimo, quando sono andato in macchina per prima cosa ho cambiato fusibile, mettendo uno da 15 al posto di quello da 10 , ma non funzionava ancora, allora ho provato, accendendo l'auto e i fari, a toccare tutti i connettori, nel dubbio il mio problema fosse all'interno di uno di questi, infatti , quando ho toccato il connettore sopra citato ...
![Sbav :sbav:](./images/smilies/sbav.gif)
allora ho smontato tutto ed effettivamente era una stagnatura che aveva mollato e non faceva contatto....
ho fatto un bel po di prove di accensione e tutto funziona !!!!!
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Quindi, grazie ai vostriconsigli ne sono saltato fuori !!!!
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
SUPER !!!
Grazie ragazzi !
- task
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
Re: problema con fari xeno
tutto è bene quel che finisce bene (potevo rimanere offeso
(
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta: