Che turbina monta la bravo jtd 100
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
IL dubbio rimane sul libretto c'e' chiaramente scritto che la turbina e' a geometria variabile,tuttavia le perplessita' rimangono perche' sto benedetto jtd 100 e' lo stesso che per un paio di anni e' stato montato su alfa 147 e stilo jtd 100 ora sui loro forum di questo modello si parla di geometria fissa mahhhh.,tuttavia sulla mia jtd 100 ad un certo numero di giri si sente un tic come se si modificasse effettivamente l'erogazione solo pero' alla prima accellerata dopo l'accensione.............
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
Eppure risulta chiaramente dai dati tecnici chela Turba e' a Geometria Fissa.......
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
centauro73 ha scritto:IL dubbio rimane sul libretto c'e' chiaramente scritto che la turbina e' a geometria variabile,tuttavia le perplessita' rimangono perche' sto benedetto jtd 100 e' lo stesso che per un paio di anni e' stato montato su alfa 147 e stilo jtd 100 ora sui loro forum di questo modello si parla di geometria fissa mahhhh.,tuttavia sulla mia jtd 100 ad un certo numero di giri si sente un tic come se si modificasse effettivamente l'erogazione solo pero' alla prima accellerata dopo l'accensione.............
bah! che ti devo dire centauro...anche bravoJtd100 ha la stessa car tua e ha affermato che a libretto manutenzione è scritto geometria variabile...
Ma è sicuro che è fissa ...sicuramente l'avrà smontata pezzo pezzo e avrà visto che effettivamente è così...
...anch'io sapevo geometria variabile e anzi ho sempre pensato che la gestione elettronica del turbo che poi è dato anche sul grafico della mappa serviva proprio a gestire la geometria variabile. Cosa impossibile da fare con la gestione meccanica.
L'unica spiegazione che salva "capra e cavoli" potrebbe essere che la Fiat ha fatto diverse serie della Jtd100.
Quindi l'ha messo a libretto manutenzione ma in effetti non tutte le Jtd100 l'hanno.
Per quanto riguarda le mappe sono sicuro che è così.
Non tutte le Jtd105 in questo caso , hanno la stessa mappa sotto.
Anzi con precisione , io avendo rimappato molte Jtd105, posso dire con sicurezza che ci sono due CODICI di mappe per il jtd105.
E non si possono scambiare.
Non la spiego altrimenti.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
Come come scusa????clatro ha scritto:centauro73 ha scritto: ...anch'io sapevo geometria variabile e anzi ho sempre pensato che la gestione elettronica del turbo che poi è dato anche sul grafico della mappa serviva proprio a gestire la geometria variabile. Cosa impossibile da fare con la gestione meccanica.
L'unica spiegazione che salva "capra e cavoli" potrebbe essere che la Fiat ha fatto diverse serie della Jtd100.
.
1)La gestione MECCANICA delle TURBINE a GEOMETRIA VARIABILE e' possibile eccome.
Su che basi dici cosi'?
Non e' certo L'ELETTRONICA a GESTIRE la GEOMETRIA VARIABILE...
Ma SOLAMENTE la QUANTITA' di FUMI che APRE E CHIUDE piu' o meno le PALETTE,variando Appunto le Geometrie ed il relativo LAG.
Che c'entra l'elettronica??
Che poi la JTD 100 possa averla ELETTRONICa e' Tuttaltro discorso.
Si porti ad esempio al CROMA del 91....geometria VARIABILE e GESTIONE MECCANICA della STESSA.
Diper se' vi e' una attuatore pneumatico comandato dalla pressione stessa del turbo ed eventualmente controllato dalla centralina (se c'è).
Senza pressione i deflettori si dispongono per la massima resa ai bassi regimi.
Io avro' poca personalita',come dice qualcuno,
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
Sarebbe bene che invece di prendere e scrivere la prima cosa che viene in mente,senza ne' capo ne' coda, si cominciasse a farlo TUTTI.
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
2)I codici dei MOTORI e DELLE TURBINE sono Quelli da me citati qualche post fa'...
Percio' nada serie differenti,a quanto pare.
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 11 nov 2007 01:05, modificato 2 volte in totale.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
Vincè tu stai parlando di turbine a geometria variabile a depressione...
Che è un'altra cosa...
In questo caso sono comandati meccanicamente ...![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Che è un'altra cosa...
In questo caso sono comandati meccanicamente ...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
Cla' Le TURBINE a GEOMETRIA VARIABILE sono A GEOMETRIA VARIABILE.
poi ci sono a COMANDO MECCANICO o ELETTRONICO.Ovvio che quelle Meccaniche siano a DEPRESSIONE.
Graziarcaxx...ti ricordo che due righe fa' hai SCRITTO che era IMPOSSIBILE che esistessero GEOMETRIE VARIBILI a GESTIONE MECCANICA.......
devi diventare piu' svelto ad usare Gugol....
Dire UNA VOLTA nella vita"nn lo sapevo" no eh???
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
poi ci sono a COMANDO MECCANICO o ELETTRONICO.Ovvio che quelle Meccaniche siano a DEPRESSIONE.
Graziarcaxx...ti ricordo che due righe fa' hai SCRITTO che era IMPOSSIBILE che esistessero GEOMETRIE VARIBILI a GESTIONE MECCANICA.......
devi diventare piu' svelto ad usare Gugol....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Dire UNA VOLTA nella vita"nn lo sapevo" no eh???
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
Mai detto che non esistono geometrie variabili meccaniche...
Ho detto che la Jtd100 ha la geometria variabile. E poi ho specificato gestita elettronicamente.
E poi ti ho risposto alla tua affermazione “ NON è CERTO L’ELETTRONICA A GESTIRE la Geometria VARIABILEâ€â€¦che tu parli di turbine a depressione comandate meccanicamente…
Infatti ci sono turbine che sono comandate meccanicamente ed altre comandate elettronicamente…punto.
...non ho fatto nessuna polemica …ma vedo come al solito e come tua abitudine che inizi ad alzare i toni…
Dato che a me questa tua maniera di essere non piace per niente, e dato che non voglio avere problemi col forum a causa tua ti comunico che non risponderò + ai tuoi post che reputo non costruttivi e che hanno fini esclusivamente polemici.
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Ho detto che la Jtd100 ha la geometria variabile. E poi ho specificato gestita elettronicamente.
E poi ti ho risposto alla tua affermazione “ NON è CERTO L’ELETTRONICA A GESTIRE la Geometria VARIABILEâ€â€¦che tu parli di turbine a depressione comandate meccanicamente…
Infatti ci sono turbine che sono comandate meccanicamente ed altre comandate elettronicamente…punto.
...non ho fatto nessuna polemica …ma vedo come al solito e come tua abitudine che inizi ad alzare i toni…
Dato che a me questa tua maniera di essere non piace per niente, e dato che non voglio avere problemi col forum a causa tua ti comunico che non risponderò + ai tuoi post che reputo non costruttivi e che hanno fini esclusivamente polemici.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
Ole'...........incredibile.....ti perdi anche NELLO STESSO TOPIC....clatro ha scritto:Mai detto che non esistono geometrie variabili meccaniche...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
To' faccio come piace tanto fare a Te.Ingigantisco le inesattezze che scrivi.clatro ha scritto:ho sempre pensato che la gestione elettronica del turbo che poi è dato anche sul grafico della mappa serviva proprio a gestire la geometria variabile. Cosa impossibile da fare con la gestione meccanica.
E ricorda che a dire le Bugie si fa una brutta cosa.
E'inutile che ti ostini a rigare specchi..Se le cose nn le sai,lo dici e nessunoti condanna a morte.
Mi sto comportando come si comporta abitualmenta Claudio.
Scocciante vero?
Cosi' capisci quanto rompe avere persone che polemizzano in continuazione.
Almeno io ho il buon gusto di nn essere subdolo.
Quanto ai toni,sono educatissimomi pare.Magari aggressivo perche' il tuo modo di fare,sempre fra le righe es insultante,mi e' andato proprio sulle Balls.
e siccome IO sono CRISTALLINO,le cose te le dico DIRETTAMENTE.
Che ci vuoi fare?
Chi e' causa del suo Mal pianga se stesso.
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
mah! ... ...troppo impreciso...
Lì stò parlando della Jtd100 che ha il comando elettronico...
Non stò parlando genericamente ...
...bah!...
Lì stò parlando della Jtd100 che ha il comando elettronico...
Non stò parlando genericamente ...
...bah!...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
Troppo IMPRECISO mentre POSTO le TUE affermazioni????:sisi:
SEI FANTASTICO....
Tu dici ESPRESSAMENTE chee' IMPOSSIBILE la GESTIONE MECCANICA del TURBO VARIABILE....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
avendo fra l'altro STABILITO che il jtd100 ha la turba fissa.....
SE stavi parlando SOLO del JTD100 come minimo nn sai esprimerti correttamente.
Oppure ti arrampichi sugli specchi.
Propenderei per la seconda Hp.
Ma nn e' detto che tu nn riesca ad esprimerti correttamente,dimmi tu,a votre choix .
Pessima cosa parlare di IMPRECISIONE con me.
Caschi proprio male.
E fai pure PESSIMA figura....guarda che e' SUFFICIENTE rivedere i post precedenti...sempre che nel frattempo nn venganocorretti...![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
P.S. il mio post precedente era POLEMICO.
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
SEI FANTASTICO....
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
avendo fra l'altro STABILITO che il jtd100 ha la turba fissa.....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
SE stavi parlando SOLO del JTD100 come minimo nn sai esprimerti correttamente.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Oppure ti arrampichi sugli specchi.
Propenderei per la seconda Hp.
Ma nn e' detto che tu nn riesca ad esprimerti correttamente,dimmi tu,a votre choix .
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Pessima cosa parlare di IMPRECISIONE con me.
Caschi proprio male.
E fai pure PESSIMA figura....guarda che e' SUFFICIENTE rivedere i post precedenti...sempre che nel frattempo nn venganocorretti...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
P.S. il mio post precedente era POLEMICO.
Ecco appunto....clatro ha scritto: ti comunico che non risponderò + ai tuoi post che reputo non costruttivi e che hanno fini esclusivamente polemici.
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
Vincenzo i tuoi concetti li conosciamo benissimo.
Cerchiamo di non parlare di me di restare in topic e di parlare esclusivamente di tecnica. ok?
Grazie!
Cerchiamo di non parlare di me di restare in topic e di parlare esclusivamente di tecnica. ok?
Grazie!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
ed io in topic sono.
Se tu nn vai OT dicendomi di nn andarci.....
E sopratutto se SMETTI di dire INESATTEZZE.....
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
Se tu nn vai OT dicendomi di nn andarci.....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
E sopratutto se SMETTI di dire INESATTEZZE.....
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
E BASTA EDIT AUTOMATICO!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
A Ryo pensa ai tuoi di Flames.
Io e Claudio COMUNQUE stiamo in topic,pure se ci pizzichiamo.
Farsi i fatti propri Pls.
![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
Io e Claudio COMUNQUE stiamo in topic,pure se ci pizzichiamo.
Farsi i fatti propri Pls.
![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Che turbina monta la bravo jtd 100
Caxxo me ne frega se siete o meno in topic, dopo un po' continuate in pvt visto che questo è un forum pubblico e tu sei sempre il solito indisponente. Non puoi certo impedirmi di scrivere quello che voglio... Roba da pazzi... Pensa a pubblicizzare Leone che è il 50% del tuo scopo su questo forum il restante 50 è quello di creare lite...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281