fendinebbia
Moderatore: Staff
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
fendinebbia
salve ragazzi, volevo farvi una domanda.. ho visto molte bravo nuove, che quando hanno gli anabbaglianti accesi, e fanno le curve piuttosto marcate, in base al lato si accende un fendinebbia.. ma e' normale?
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: fendinebbia
ah.. ok.. pero' e' un po' una cavolata... le tedesche hanno le luci direzionali negli abbaglianti... a vederla cosi' sembra un falso contatto..
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: fendinebbia
Invece e' una cosa molto intelligente,che elimina una luce di fatto inutile,ovvero quella che citi TETESCA...
Infatti la ZozzWaghen ha BELLAMENTE copiato..
.soon on AUDI....
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Infatti la ZozzWaghen ha BELLAMENTE copiato..
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
-
- Bravista
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 01 lug 2007 11:56
- Località: Pace Del Mela, Prov. Di Messina (SICILIA)
Re: fendinebbia
non me ne parlare che tutti mi rompono le scatole perchè convinti che vado in giro con i fendinebbia accesi di cui uno bruciato, va a finire che gli stacco il contatto...
O TUTTO O NIENTE!!!
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: fendinebbia
Lo fa nche la classe A Mercedes. Sono i fendi con la funzione cornering. Provati non sono male ma danno un effetto strano...
Si attivano sulle svolte sotto i 40km/h con una logica tutta loro: a volte basta ruotare lo sterzo di pochissimo... Credo sia tanto più sensibile quanto più bassaa è la velocità .
Corregge l'angolo di assetto in curva che infatti si annulla tra i 40 e i 50km/h...
Si attivano sulle svolte sotto i 40km/h con una logica tutta loro: a volte basta ruotare lo sterzo di pochissimo... Credo sia tanto più sensibile quanto più bassaa è la velocità .
Corregge l'angolo di assetto in curva che infatti si annulla tra i 40 e i 50km/h...
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: fendinebbia
non metto in dubbio che sia utile, anche se vedo che con i fari xeno punti vuoti non ne ho. e cmq io mi riferisco alla visione ottica che uno che non lo sa, puo' dire che le fiat hanno i soliti falsi contatti......................
certamente come invece lo hanno altre macchine come la C4, direttamente nel faro, e' sicuramente piu' discreto di un albero di natale che si accende e spegne
certamente come invece lo hanno altre macchine come la C4, direttamente nel faro, e' sicuramente piu' discreto di un albero di natale che si accende e spegne
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: fendinebbia
Effettivamente l'effetto dato può essere quello...grande fra ha scritto:non metto in dubbio che sia utile, anche se vedo che con i fari xeno punti vuoti non ne ho. e cmq io mi riferisco alla visione ottica che uno che non lo sa, puo' dire che le fiat hanno i soliti falsi contatti......................
certamente come invece lo hanno altre macchine come la C4, direttamente nel faro, e' sicuramente piu' discreto di un albero di natale che si accende e spegne
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: fendinebbia
peccato che poi in Citroen si siano dimenticati di mettere attorno alla discrezione una MACCHINA DECENTE...la C4 e' un CAGATONE IMMANE....
Ripeto,la funzione cornering a me nn sembra affatto male....magari poterla avere pure sulle nostre...io l'ho provata e devo dire che effettivamente una piccola mano la da'...(anche se la Bravo in questione nn aveva gli Xeno....)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Ripeto,la funzione cornering a me nn sembra affatto male....magari poterla avere pure sulle nostre...io l'ho provata e devo dire che effettivamente una piccola mano la da'...(anche se la Bravo in questione nn aveva gli Xeno....)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: fendinebbia
Il fendinebbia proprio grazie alla sua posizione ha un fascio luminoso molto più ampio dell'anabbagliante ma più corto quindi ben si presta a illuminare a dovere gli angoli dove l'anabbagliante non arriva. Spostare tale punto luce più in alto aggiunge una lampadina in più alla macchina dedicata unicamente alla funzione di cornering e non usabile per diverso scopo visto che è orientata verso l'esterno dell'auto. Inoltre data l'altezza potrebbe risultare fastidiosa per chi sopraggiunge sull'interno della curva nelle sterzate a destra.
Come diceva qualcun'altro i fendinebbia sono luci poco usate (a meno di vivere nella val padana) e quindi ben venga sfruttarle in maniera utile anche se l'effetto estetico non è dei migliori.
Come diceva qualcun'altro i fendinebbia sono luci poco usate (a meno di vivere nella val padana) e quindi ben venga sfruttarle in maniera utile anche se l'effetto estetico non è dei migliori.
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: fendinebbia
Speriamo solo che non si brucino con tutte le buche che ci sono in giro sparse... Anche perchè temo si cambino da sotto...Dreamweaver ha scritto:Il fendinebbia proprio grazie alla sua posizione ha un fascio luminoso molto più ampio dell'anabbagliante ma più corto quindi ben si presta a illuminare a dovere gli angoli dove l'anabbagliante non arriva. Spostare tale punto luce più in alto aggiunge una lampadina in più alla macchina dedicata unicamente alla funzione di cornering e non usabile per diverso scopo visto che è orientata verso l'esterno dell'auto. Inoltre data l'altezza potrebbe risultare fastidiosa per chi sopraggiunge sull'interno della curva nelle sterzate a destra.
Come diceva qualcun'altro i fendinebbia sono luci poco usate (a meno di vivere nella val padana) e quindi ben venga sfruttarle in maniera utile anche se l'effetto estetico non è dei migliori.
- Ninja306
- Bravista inesperto
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 19 nov 2007 14:58
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Mjet 150cv
- Località: San Marino
Re: fendinebbia
Lassastà che a me i poliziotti m'hanno già fermato due volte...DjDeltaForce7 ha scritto:non me ne parlare che tutti mi rompono le scatole perchè convinti che vado in giro con i fendinebbia accesi di cui uno bruciato, va a finire che gli stacco il contatto...
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Il mio garage:
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N
Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N
Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: fendinebbia
che IMBECILLI..........
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: fendinebbia
eppure e' cosi.......... per chi non lo sa pensa che hai i fendi accesi, poi metti il volante diritto e loro ti dicono che li hai spenti perche' cerano loro.. possoimmaginare..
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: fendinebbia
Farò una fotocopia della pagina del libretto di istruzioni, così appena mi fermano gliela lascio da leggere e me ne vado...