difetti nuova bravo
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 nov 2007 16:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 m-jet
difetti nuova bravo
Sono Ludo e da un mese ho comprato la nuova bravo multijet 120 cv ed ho riscontrato questi problemi:
1) condensa fanale posteriore;
2) non funzionamento luce di cortesia posteriore;
3) rumore sullo sconnesso del portellone
4) scricchilii di plastiche interne.
Sono andato a controllo e mi hanno sostituito il fanale e sistemato la luce. Ora sto in attesa che arrivino i pistoncine che sorreggono il portellone imputi principali nel fastidioso rumore. Chiedo a tutti se hanno avuto questo ultimo particolare difetto già dai primissimi chilometri così come gli scricchilii interni e come eventualmente hanno risolto.
Volevo anche fare un raffronto sul consumo. Con la mia nel misto (dico misto perchè faccio metà statale a scorrimento 100-110 km/ora e metà urbano) faccio 6.0 l/100 km.
Inoltre ritrovo un pò di scivolamento della frizione in retromarcia.
Infine mi interessa sapere di eventuali altri difetti da voi riscontrati.
Fatemi sapere
Ludo
1) condensa fanale posteriore;
2) non funzionamento luce di cortesia posteriore;
3) rumore sullo sconnesso del portellone
4) scricchilii di plastiche interne.
Sono andato a controllo e mi hanno sostituito il fanale e sistemato la luce. Ora sto in attesa che arrivino i pistoncine che sorreggono il portellone imputi principali nel fastidioso rumore. Chiedo a tutti se hanno avuto questo ultimo particolare difetto già dai primissimi chilometri così come gli scricchilii interni e come eventualmente hanno risolto.
Volevo anche fare un raffronto sul consumo. Con la mia nel misto (dico misto perchè faccio metà statale a scorrimento 100-110 km/ora e metà urbano) faccio 6.0 l/100 km.
Inoltre ritrovo un pò di scivolamento della frizione in retromarcia.
Infine mi interessa sapere di eventuali altri difetti da voi riscontrati.
Fatemi sapere
Ludo
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
C'è una sezione interamente dedicata alla nuova Bravo
troverai topic relativi alla frizione e altro che ora non ricordo.
Comunque benvenuto.
Penso che i moderatori sposteranno il tuo post nella sezione dedicata comunque.
troverai topic relativi alla frizione e altro che ora non ricordo.
Comunque benvenuto.
Penso che i moderatori sposteranno il tuo post nella sezione dedicata comunque.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- task
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
benvenuto, ma come ha detto dream...c'è tutta la sezione specifica per la nuova bravo
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Re: difetti nuova bravo
Ciao, purtoppo condivido con te due problemi: condensa al faro posteriore (risolto con sostituzione... anche se di colore diverso... rosso chiaro) e frizione che "slitta" o "saltella" in retromarcia soprattutto nelle retro in salita...
I primi tempi per mettere l'auto in retro sulla rampa del garage dovevo fare delle partenze tipo "vecchino", con tanto di puzzo di frizione bruciata.
Inoltre, sempre di retro ed in salita, mi risultava assai difficile fare parcheggi "di precisione". Adesso (4800Km) mi sembra che vada leggermente meglio.
Il concessionario purtroppo, non avendo modo di provare l'auto in salita (pensa un pò) dice che per lui la retro và "sufficentemente" bene, almeno nelle strade in pari... dice poi che se fosse un problema di frizione dovrebbe esserci anche in prima marcia..... cmq ha fatto la segnalazione alla Fiat ed io sono in attesa (da circa due mesi, nonostante i solleciti ) di una risposta "ufficiale" dalla casa madre.
Ciao
Luca
I primi tempi per mettere l'auto in retro sulla rampa del garage dovevo fare delle partenze tipo "vecchino", con tanto di puzzo di frizione bruciata.
Inoltre, sempre di retro ed in salita, mi risultava assai difficile fare parcheggi "di precisione". Adesso (4800Km) mi sembra che vada leggermente meglio.
Il concessionario purtroppo, non avendo modo di provare l'auto in salita (pensa un pò) dice che per lui la retro và "sufficentemente" bene, almeno nelle strade in pari... dice poi che se fosse un problema di frizione dovrebbe esserci anche in prima marcia..... cmq ha fatto la segnalazione alla Fiat ed io sono in attesa (da circa due mesi, nonostante i solleciti ) di una risposta "ufficiale" dalla casa madre.
Ciao
Luca
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 nov 2007 16:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 m-jet
Re: difetti nuova bravo
Lucone allora non solo il solo.
Il faro effettivamente è stato sostituito subito e fortunatamente mi sembra dello stesso colore ma a valle della sostituzione ho una anomala segnalazione di difettosità "della luce di posizione destra" che però magicamente scompare se attacco il segnalatore di posizione su "destra".
La frizione sì slitta e credo che se la provassi su salite sarebbe un disastro. Vorrei segnalarlo anche a fiat magari se mi dici come fare due segnalazioni sono meglio che una o cmq una in più sullo stesso problema...
Riprovo anche con la concessionaria che mi ha anche sostituito i puntelli del portellone e "stretto un pò la meccanica" e sembra andar meglio la questione dei rumori che sentivo al portellone.
ciao
Il faro effettivamente è stato sostituito subito e fortunatamente mi sembra dello stesso colore ma a valle della sostituzione ho una anomala segnalazione di difettosità "della luce di posizione destra" che però magicamente scompare se attacco il segnalatore di posizione su "destra".
La frizione sì slitta e credo che se la provassi su salite sarebbe un disastro. Vorrei segnalarlo anche a fiat magari se mi dici come fare due segnalazioni sono meglio che una o cmq una in più sullo stesso problema...
Riprovo anche con la concessionaria che mi ha anche sostituito i puntelli del portellone e "stretto un pò la meccanica" e sembra andar meglio la questione dei rumori che sentivo al portellone.
ciao
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
Azz non pensavo che avesse gia problemi...Per la frizione purtroppo ti devo dire che la valeo dovendo tirare fuori frizioni nuove in pochissimo tempo non ha modo di testarle al meglio quindi potrebbe anche essere un difetto di produzione...Sicuramente io comincerei a picchiare le mani sulla scrivania del venditore(prima di mettergliele in faccia) considerando il costo dell'auto
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 01 lug 2007 11:56
- Località: Pace Del Mela, Prov. Di Messina (SICILIA)
Re: difetti nuova bravo
io pure ho riscontrato qualke anomalia alla macchina che sembra con il tempo va svanendo ma la portero soltato quando dovro fare il primo tagliando in quanto il tempo mi manca, e la farò controllare completamente...
O TUTTO O NIENTE!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 nov 2007 16:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 m-jet
Re: difetti nuova bravo
Riscontrati altri difetti ora mi sto incavolando...
anche l'altro faro fà condensa e mi parte una spia la mattina che segnala di controllare le luci di direzioni. Controllo funzionano tutte dopo qualche chilometro innestando la freccia a destra sparisce. Lo sportellone continua a fare rumore (sulle buche ravvicinate anche a bassissima velocità )...
purtroppo anche io ho pochissimo tempo ma fortunatamente l'ho presa da una grossa concessionaria fuori da dove lavoro.
Saluti.
anche l'altro faro fà condensa e mi parte una spia la mattina che segnala di controllare le luci di direzioni. Controllo funzionano tutte dopo qualche chilometro innestando la freccia a destra sparisce. Lo sportellone continua a fare rumore (sulle buche ravvicinate anche a bassissima velocità )...
purtroppo anche io ho pochissimo tempo ma fortunatamente l'ho presa da una grossa concessionaria fuori da dove lavoro.
Saluti.
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: difetti nuova bravo
Ahi, ahi... speriamo che anche la mia non rompa le palle...
- Ninja306
- Bravista inesperto
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 19 nov 2007 14:58
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Mjet 150cv
- Località: San Marino
Re: difetti nuova bravo
Nei 18.000 km fatti con la mia Mjet Sport 150cv ho notato questi problemini:
- difficoltà ad inserire la retromarcia e (qualche volta) la quarta;
- a volte la maniglia della porta anteriore lato guida si blocca in posizione di apertura, e bisogna darle una "spinta" per rientrare;
- la visibilità degli strumenti non è eccezionale, specie in determinate condizioni di luce non si vedono le cifre.
E poi c'è un generale problema di visibilità ... la linea "a cuneo" è molto bella, ma quando c'è da fare manovra dietro non si vede un czz...
- difficoltà ad inserire la retromarcia e (qualche volta) la quarta;
- a volte la maniglia della porta anteriore lato guida si blocca in posizione di apertura, e bisogna darle una "spinta" per rientrare;
- la visibilità degli strumenti non è eccezionale, specie in determinate condizioni di luce non si vedono le cifre.
E poi c'è un generale problema di visibilità ... la linea "a cuneo" è molto bella, ma quando c'è da fare manovra dietro non si vede un czz...
Il mio garage:
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N
Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N
Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 nov 2007 16:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 m-jet
Re: difetti nuova bravo
A quanto vedo i mie difetti (escluso la frizione) sono il solo ad averli. In particolare nessuno ha riscontrato la rumorosità allo sportellone sullo sconnesso e la cattiva segnalazione di anomalie alle luci delle frecce?
Ho un appuntamento con il concessionario il 6 dicembre per una nuova verifica. Speriamo bene.
ludo
Ho un appuntamento con il concessionario il 6 dicembre per una nuova verifica. Speriamo bene.
ludo
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: difetti nuova bravo
spero che tutto si risolva bene per te e la tua bravo!!ludo ha scritto:A quanto vedo i mie difetti (escluso la frizione) sono il solo ad averli. In particolare nessuno ha riscontrato la rumorosità allo sportellone sullo sconnesso e la cattiva segnalazione di anomalie alle luci delle frecce?
Ho un appuntamento con il concessionario il 6 dicembre per una nuova verifica. Speriamo bene.
ludo
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30 set 2007 12:33
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: TJET
Re: difetti nuova bravo
Sul forum di QuellicheBravo molte persone lamentano forti rumori (tipo vento) nell'abitacolo quando si raggiungono velocità elevate (ma non rilevati...130 Km/h). Ma è un difetto della macchina? Sono un po preoccupato dovendo comprarla (a questo punto forse) a breve. Infatti volevo metterci anche lo SkyDome ma a quel punto in autostrada smetto di parlare...prevale il rumore...
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: difetti nuova bravo
Lo skydome è ok, me lo diceva un tipo che ci lavorava... Forse qualche partita di guarnizioni vetri latrali montata male...Ricky ha scritto:Sul forum di QuellicheBravo molte persone lamentano forti rumori (tipo vento) nell'abitacolo quando si raggiungono velocità elevate (ma non rilevati...130 Km/h). Ma è un difetto della macchina? Sono un po preoccupato dovendo comprarla (a questo punto forse) a breve. Infatti volevo metterci anche lo SkyDome ma a quel punto in autostrada smetto di parlare...prevale il rumore...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
Boh.,....la hanno pure qui da me e nn ho mai sentito nulla alriguardo........