Bravo che non va.....
Moderatore: Staff
Bravo che non va.....
Ciao a tutti ragazzi, sono un nuovo bravista, ho 19 anni e sono palermitano, da due mesi, mio padre mi ha comprato una fiat bravo 1.6 16v del 1998 con impianto a gas multivalvolare, inizialmente la macchina mi sembrava perfetta, saliva su di giri elasticamente, accellerazione potente, ripresa perfetta, insomma la macchina mi andava perfettamente. Un giorno, decisi di provare la velocita di punta che poteva raggiungere la mia bravozza, vado in autostrada, inizio a cambiare le marcie quasi al limitatore per sfruttare al massimo il motore, fino a quando vedo che si ferma in quarta a 4000 giri come se trovassi un muro e il motore inizia a tremare a 160kmh a benzina. Un alro difetto è che il motore all'avvio a freddo ogni tanto borbotta un po.. Ragazzi aiutatemi voi, perchè il meccanico l'ha provata e dice che è normale che la macchina arrivi a 160 kmh "è un 1.6 non è un 3.2", cosi mi ha risposto, ce la facciamo a mettergli, detto in palermitano, "u parra picca" (parla poco) al meccanico?? Ringrazio anticipatamente tutti gli utenti che interverranno per cercare di risolvere il problema...
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Bravo che non va.....
ciao e benvenuto!
per il tuo problema sembra che la tua bravo abbia bisogno di benza..
innanzi tutto controlla le candele, devono essere quelle che ci sono sul libretto, perche' il grado termico e' importante, soprattutto se vai anche a gas..
prova a tirarla in 5a marcia vedrai che non si impalla tanto.. dovrebbe fare al conta km sui 190 kmh.. effettivi sono 180... il fatto cmq che fa cosi perche' e' un po' scarburata.. cmq ripeto controlla cavi e candele.. ora la parola agli altri
per il tuo problema sembra che la tua bravo abbia bisogno di benza..
innanzi tutto controlla le candele, devono essere quelle che ci sono sul libretto, perche' il grado termico e' importante, soprattutto se vai anche a gas..
prova a tirarla in 5a marcia vedrai che non si impalla tanto.. dovrebbe fare al conta km sui 190 kmh.. effettivi sono 180... il fatto cmq che fa cosi perche' e' un po' scarburata.. cmq ripeto controlla cavi e candele.. ora la parola agli altri
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
Re: Bravo che non va.....
allora ti rispondo io paesa' ti dico cosi' perche siamo vicini io sono di balestrate ed ho la tua stessa macchina, ti dico solo cambia meccanico perche la mia di 4 marcia stampa la bellezza di 205 kmh puliti e 210 velocita' finale presa su breve tratto,se ti capita di venire dalle mie parti ci facciamo un giro ,fai controllare candele,fagli dare una bella pulita al corpo farfallato ed una bella pulita agli iniettori.
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Bravo che non va.....
beata la tua....... la mia al max fa 190...
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bravo che non va.....
Ricorda al tuo meccanico che e' pur sempre una macchina con 105 cv ... non esiste che si ferma a 160km/h
Per quanto riguarda invece il tuo problema probabilmente è solo dovuto al fatto che la macchina non è abituata alle alte velocità (cosa comune se è sempre stata usata in città ). Quando presi la mia (sempre 100 cv ma JTD) muravo anche io intorno ai 160km/h. Ora invece che è bella slegata sono riuscito a tirargli fuori 192km/h.
Per quanto riguarda invece il tuo problema probabilmente è solo dovuto al fatto che la macchina non è abituata alle alte velocità (cosa comune se è sempre stata usata in città ). Quando presi la mia (sempre 100 cv ma JTD) muravo anche io intorno ai 160km/h. Ora invece che è bella slegata sono riuscito a tirargli fuori 192km/h.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Re: Bravo che non va.....
Allora grazie a tutti cmq ora di pome cambio candele, se qualcuno mi potrebbe aiutare, siccome la mia bravo era tedesca e quindi ha il libretto in tedesco, non riesco a capire dove devo leggere per il tipo di candele, per quanto riguarda i cavi la spesa a quanto salirebbe?? scusate, ieri avevo omesso che l'auto monta uno scarico powerful doppia canna, potrebbe essere questo il problema che perda di compressione??, poi un altra piccola cosa ho visto che nel forum c'era uno che aveva avuto quasi il mio stesso problema, solo che di diverso aveva il motore 1.4, lui aveva risolto con la bobina voi che ne pensate puo essere anke questo?? a voi le risposte....
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Bravo che non va.....
Bevenuto!naxosdj ha scritto:Allora grazie a tutti cmq ora di pome cambio candele, se qualcuno mi potrebbe aiutare, siccome la mia bravo era tedesca e quindi ha il libretto in tedesco, non riesco a capire dove devo leggere per il tipo di candele, per quanto riguarda i cavi la spesa a quanto salirebbe?? scusate, ieri avevo omesso che l'auto monta uno scarico powerful doppia canna, potrebbe essere questo il problema che perda di compressione??, poi un altra piccola cosa ho visto che nel forum c'era uno che aveva avuto quasi il mio stesso problema, solo che di diverso aveva il motore 1.4, lui aveva risolto con la bobina voi che ne pensate puo essere anke questo?? a voi le risposte....
Unisciti al Bravo tuning club sicilia!
Se hai msn aggiungimi, sono a Palermo!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Bravo che non va.....
ciao! vedo con piacere che sei siciliano !!! spero che poresto ti unirai a noi del bravo tuning club sicilia !!naxosdj ha scritto:Allora grazie a tutti cmq ora di pome cambio candele, se qualcuno mi potrebbe aiutare, siccome la mia bravo era tedesca e quindi ha il libretto in tedesco, non riesco a capire dove devo leggere per il tipo di candele, per quanto riguarda i cavi la spesa a quanto salirebbe?? scusate, ieri avevo omesso che l'auto monta uno scarico powerful doppia canna, potrebbe essere questo il problema che perda di compressione??, poi un altra piccola cosa ho visto che nel forum c'era uno che aveva avuto quasi il mio stesso problema, solo che di diverso aveva il motore 1.4, lui aveva risolto con la bobina voi che ne pensate puo essere anke questo?? a voi le risposte....
anche io come te ho una bravo 1600 !! proprio questa domenica (in pista) ho toccato oltre i 200 e ti dico solo che stav andando oltre.... poi ho dovuto togliere il piede dal pedale dell'acceleratore..... curva in vista e auto davanti la mia che frenava non ho potuto fare altro....
ho preso la bravo a pasqua ; e non andava molto bene....
adesso ho fatto un bellllllll tagliando e la macchina è diventata un'altra!!
poi non so... magari camminando a gas la macchina ha minori prestazioni..
cmq per prima cosa cambia meccanico;
poi cambia candele olio filtri e vedi come va!!
160 sono troppo pochi !! non vorrei che fosse un problema serio del motore!!
ma la cinghia di distribuzione? l'hai controllata? se ha molti kilometri e on sai se e quando è stata sostituita lo devi fare al + presto!!
facci sapere!!! e ricorda che il BTC sicilia ti aspetta!!
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Bravo che non va.....
Di' al meccanico che un 1.6 16v da 103cv deve fare almeno 170 di quarta! dico ALMENO!
La macchina quanti km ha?
Cmq una bella messa a punto non le farebbe male: candele nuove, cavi candele, filtri, olio (decente) e vedi che la musica cambia!
Il 1.6 16v e' un bel motore, non potentissimo ma non pigro!
La macchina quanti km ha?
Cmq una bella messa a punto non le farebbe male: candele nuove, cavi candele, filtri, olio (decente) e vedi che la musica cambia!
Il 1.6 16v e' un bel motore, non potentissimo ma non pigro!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Bravo che non va.....
per le candele: basta che vai presso un buon autoricambista e gli chiedi le candele originali per bravo 1600 e sei apposto!! mi pare siano ngknaxosdj ha scritto:Allora grazie a tutti cmq ora di pome cambio candele, se qualcuno mi potrebbe aiutare, siccome la mia bravo era tedesca e quindi ha il libretto in tedesco, non riesco a capire dove devo leggere per il tipo di candele, per quanto riguarda i cavi la spesa a quanto salirebbe?? scusate, ieri avevo omesso che l'auto monta uno scarico powerful doppia canna, potrebbe essere questo il problema che perda di compressione??, poi un altra piccola cosa ho visto che nel forum c'era uno che aveva avuto quasi il mio stesso problema, solo che di diverso aveva il motore 1.4, lui aveva risolto con la bobina voi che ne pensate puo essere anke questo?? a voi le risposte....
i cavi in silicone costano circa 70euro
lo scarico doppio dtm ovale della powerfull l'ho anche io identico!!
se puoi cambialo... perde si di compressione rispetto a quello originale
ragazzi con scarichi economici tipo asso o cts si trovano benissimo!! ed in + hanno un sound pazzesco!! il mio powerfull non fa rumore... ed il tuo??
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bravo che non va.....
Con un centinaio di euro dovresti cambiare sia cavi che candele.
Per la compressione non credo proprio che la sostituzione del solo terminale possa crearti dei problemi. Generalmente è la sostituzione del catalizzatore o l'eliminazione della pancia centrale a creare problemi di prerdita di compressione.
Parti sempre dalla spesa minore... quindi nell'ordine:
- candele;
- cavi;
- bobina.
Per la compressione non credo proprio che la sostituzione del solo terminale possa crearti dei problemi. Generalmente è la sostituzione del catalizzatore o l'eliminazione della pancia centrale a creare problemi di prerdita di compressione.
Parti sempre dalla spesa minore... quindi nell'ordine:
- candele;
- cavi;
- bobina.
Ultima modifica di Dreamweaver il 28 nov 2007 13:13, modificato 1 volta in totale.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Bravo che non va.....
Ah, dimenticavo: cambia meccanico!
Se vuoi te lo consiglio io uno bravo di Palermo!
Se vuoi te lo consiglio io uno bravo di Palermo!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Bravo che non va.....
io ho lo stesso scarico! passando dall'originale al powerfull ho avvertito la differenza!!Dreamweaver ha scritto:Con un centinaio di euro dovresti cambiare sia cavi che candele.
Per la compressione non credo proprio che la sostituzione del solo terminale possa crearti dei problemi. Generalmente è la sostituzione del catalizzatore o l'eliminazione della pancia centrale a creare problemi di prerdita di compressione.
Parti sempre dalla spesa minore... quindi nell'ordine:
- candele;
- cavi;
- bobina.
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
Re: Bravo che non va.....
lascia stare lo scarico come'non penzare che la macchina non tira per lo scarico,ti dico solo che una volta ho camminato un sabato senza finale di scarico(per motivi di tempo per montarlo)e ti posso assicurare che la macchina tirava allo stesso modo
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Bravo che non va.....
lo scarico non è il suo vero problema..... ma in piccola parte influisce anche lui.....