impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

BravoGt86 ha scritto:salve a tutti, io sono un bravista da quasi un anno, e vorrei mettere i freni a disco dietro(piu per l'aspetto estetico ke altro)!io ho una bravo 1.8 16v gt del '96, ho trovato uno ke ha una bravo hgt, vorrei sapere cosa devo prendere per poter montare i dischi sulla mia!grazie ciao
all'inizio di questo topic trovi i link alle discussioni aperte a riguardo,dove troverai la lista del materiale che serve ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Se vuoi andare sul sicuro prendi tutto il ponte posteriore (la molla che tara il ripartimento di frenata potrebbe essere tarata diversamente). Comunque se vedi qualche post del buon max mi pare che si possano prendere molti meno pezzi. Sicuramente servono pinze, portapinze, dischi e tubi freni... non so se devi prendere altro.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da P86 »

Dreamweaver ha scritto:Se vuoi andare sul sicuro prendi tutto il ponte posteriore (la molla che tara il ripartimento di frenata potrebbe essere tarata diversamente). Comunque se vedi qualche post del buon max mi pare che si possano prendere molti meno pezzi. Sicuramente servono pinze, portapinze, dischi e tubi freni... non so se devi prendere altro.
quoto! ma resta sempre più facile montare tutto il braccetto posteriore dell'hgt o del coupè che, addirittura, per quanto sporge evita il distanziale al posteriore... :gren:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

che addirittura, per quanto sporge evita il distanziale al posteriore... :gren:

Ne so qualcosa. :metallica: :metallica: niente distanziali for ever
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se prendi tutto il ponte fai prima, e anche il lavoro visto che te lo mettono su pari pari!
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGt86 »

allora se ho capito bene se metto i dischi del coupè nn servono distanziali in quanto sono piu sporgenti....il mio problema è quanto sporgenti?sono in regola o posso avere problemi cn polizia ecc.???
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

dipende dai cerchi, ad esempio il mio modello di cerchi è più bombato all'esterno e sporge fuori dalla carrozzeria, e le fdo mi rompono ogni volta, ma dipende dal cerchio. Se invece usi cerchi non bombati, non escono fuori la carrozzeria, ma vai quasi a filo, come se portassi distanziali da 2cm :metallica:

Consiglio di montare i soli braccetti, perchè per montare l'intero ponte devi smontare marmitta e serbatoio, invece per i braccetti basta che togli i vecchi e metti nuovi con i dischi.
Immagine
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Re: impianto frenante

Messaggio da FJB »

la mia bravo finalmente è tornata a frenare :D
appena cambiati:
pastiglie
dischi
ganascie
tamburi
pistoncini
olio
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

BravoGT100evo5 ha scritto:dipende dai cerchi, ad esempio il mio modello di cerchi è più bombato all'esterno e sporge fuori dalla carrozzeria, e le fdo mi rompono ogni volta, ma dipende dal cerchio. Se invece usi cerchi non bombati, non escono fuori la carrozzeria, ma vai quasi a filo, come se portassi distanziali da 2cm :metallica:

Consiglio di montare i soli braccetti, perchè per montare l'intero ponte devi smontare marmitta e serbatoio, invece per i braccetti basta che togli i vecchi e metti nuovi con i dischi.
Beh, non voglio darti contro.. ma per il serbatoio sono 3 viti per la marmitta un paio.. NOn vedo tutt oquesto problema, penso invece che ci guadagnerebbe in manodopera.. Cmq... :tongue:
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: impianto frenante

Messaggio da free speed »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto:dipende dai cerchi, ad esempio il mio modello di cerchi è più bombato all'esterno e sporge fuori dalla carrozzeria, e le fdo mi rompono ogni volta, ma dipende dal cerchio. Se invece usi cerchi non bombati, non escono fuori la carrozzeria, ma vai quasi a filo, come se portassi distanziali da 2cm :metallica:

Consiglio di montare i soli braccetti, perchè per montare l'intero ponte devi smontare marmitta e serbatoio, invece per i braccetti basta che togli i vecchi e metti nuovi con i dischi.
Beh, non voglio darti contro.. ma per il serbatoio sono 3 viti per la marmitta un paio.. NOn vedo tutt oquesto problema, penso invece che ci guadagnerebbe in manodopera.. Cmq... :tongue:

bhe se però nel serbatoio ci sono 57 litri di gasolio come l'ultima volta che ho fatto il pieno, ti passa la voglia di tirare giù il serbatoio :gren: :gren: :gren:
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: impianto frenante

Messaggio da free speed »

io ho su dei tecnomagnesio 7,5 x 16 e sono ancora dentro la carrozzeria.........che cerchi monta bravogt100evo5?
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io non vado quasi mai in giro col pieno, troppo peso che mi riduce le prestazioni, andare in giro col piano è quasi come andare sempre in giro con un passeggero, cmq hai ragione.. pacco... Ma vai di cannuccia e travasi i litrazzi e togli pure il serbatoio!
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

free speed ha scritto:io ho su dei tecnomagnesio 7,5 x 16 e sono ancora dentro la carrozzeria.........che cerchi monta bravogt100evo5?
Ma monti distanziali o no con un canale del genere?
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il canale conta fino ad un certo punto, dipende anche dall' offset quanto in cerchio sara' dentro a fuori il passaruota! Piu' l'offset è basso e piu' il cerchio sporgera'
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGt86 »

grazie per i consigli, adesso visto che il ragazzo con l'hgt che doveva darmi l'occorrente per montare i dischi è sparito :confused: :( :confused: appena ho tempo passo allo sfascio e vedo cosa riesco a trovare(spero quelli della coupè cosi risparmio di mettere i distanziali :gren: :gren: )ma se metto anche davanti i pezzi della coupè ottengo lo stesso risultato del posteriore????
.... :] :] :] :]


:bravo: for ever...
Rispondi