impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

BravoGt86 ha scritto:grazie per i consigli, adesso visto che il ragazzo con l'hgt che doveva darmi l'occorrente per montare i dischi è sparito :confused: :( :confused: appena ho tempo passo allo sfascio e vedo cosa riesco a trovare(spero quelli della coupè cosi risparmio di mettere i distanziali :gren: :gren: )ma se metto anche davanti i pezzi della coupè ottengo lo stesso risultato del posteriore????
.... :] :] :] :]


:bravo: for ever...

Calcola pero' che se aumenti la carreggiata al posteriore ti cambiera' anche il comportamento della macchina che tendera' di piu' al sottosterzo e meno al sovrasterzo (cosa pessima ed altamente sconsigliabile)
Io infatti, ho fatto l'opposto, distanziali solo all'avantreno!
Poi chiaro dipende anche dall'assetto, se punta in avanti o se è piatto, cosi' come dalla componentistica e delle gomme (tempo fa, su un altra macchina avevo gomme diverse davanti e dietro cosi' avevo la macchina sovrasterzante, piu' divertente e guidabile, a patto che tu abbia un po' di esperienza di guida perche' correggere una macchina sovrasterzante è meno intuitivo di una sottosterzante)
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGt86 »

scusa l'ignoranza :imb: ,ma il sottosterzo è quando perde aderenza l'avantreno mentre il sovrasterzo quando perde aderenza il posteriore? :tongue: ...
ma se monto i dischi della coupè all'anteriore ke differenza ho?le ruote stanno un po piu in fuori rispetto ai dischi originali???
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Non per disilluderti ma ci sta una valanga di lavoro per montare l'avantreno del Coupé... non è un semplice plug&play come per il posteriore.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGt86 »

il lavoro non mi preoccupa, visto ke ho un amico meccanico. sapreste dirmi il minimo occorrente per montare l'avantreno del coupè? :giusto: :giusto:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

tipo TUTTO l'avantreno...per COMINCIARE..........
:gren:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Mozzi, ammortizzatori dischi e pasticche per l'anteriore. Consiglierei anche la sostituzione della pompa freni altrimenti non ha senso avere un impianto freni maggiorato.

I problemi sorgono se:
a) il semiasse del coupé ha un millerighe diverso (in questo caso devi prendere anche il semiasse).
a.1) il semiasse del coupé è più lungo di quello della Bravo (in questo caso oltre al semiasse devi prendere anche i braccetti e la barra di interconnessione).
b) gli ammortizzatori del coupé hanno lunghezza o attacchi diversi nella parte superiore da quelli della bravo (in questo caso devi andarci di artigianale o farti fare ammortizzatori su misura per la tua macchina).

Il caso b mi pare che sia molto probabile, infatti Pedro si è dovuto fare ammortizzatori su misura per la sua macchina.

Controlla anche quanto pesa a vuoto il coupé e se ha una ripartizione dei pesi simile a quella della Bravo per capire se la taratura degli ammortizzatori coupé potrebbe rendere nel medesimo modo sulla Bravo.

Adesso non mi viene in mente altro. ;)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

BravoGt86 ha scritto:scusa l'ignoranza :imb: ,ma il sottosterzo è quando perde aderenza l'avantreno mentre il sovrasterzo quando perde aderenza il posteriore? :tongue: ...
ma se monto i dischi della coupè all'anteriore ke differenza ho?le ruote stanno un po piu in fuori rispetto ai dischi originali???
Si esatto, il sottosterzo è quando la macchina allarga la curva curvando meno di quanto dovrebbe per intenderi, il sottosterzo è il contrario, la macchina stringe la curva partendo proprio col culo.
Io ho messo l'avantreno della Hgt e gia' per quello ci son ostati problemi.
Cmq ti serve il telaietto inferiore, la barra stabilizzatrice (gia' che ci sei) gli ammortizzatori (che potrebbero essere differenti negli attacchi al portapinze piu' che nella parte superiore) probabilmente insieme ai braccetti dovrai cambiare i semiassi che potrebbero essere diversi il portapinze con le pinze dischi e pastiglie. Insomma, faresti prima a prendere un ponte hgt anche eprche' avendo i semiassi, se la carreggiata fosse diversa sull'avantreno e il semiasse non arriva al mozzo ruota.. che ti inventi? Per il posteriore non c'e' il problema semiassi, ma per l'anteriore non è un problema da poco...
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGt86 »

:hola: grazie per i consigli, :giusto: :giusto: adesso mi è tutto piu chiaro, infatti credo che all'anteriore lascio tutto com'è :D ,al max metto i distanziali, voi di quanto me li consigliate???
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dipende dal canale e offset del cerchio! Ricordati cmq che se ti fermano ti mandano in revisione srtaordinaria come è successo a me
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGt86 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Dipende dal canale e offset del cerchio! Ricordati cmq che se ti fermano ti mandano in revisione srtaordinaria come è successo a me
io ho i cerchi originali bravo primo modello, ma dopo ke fai la revisione straordinaria li puoi tenere i distanziali?nel caso in cui ti beccano cosa succede(multa,punti patente)? :hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

A me hanno datto circa 250 euro di multa ritirato il libretto e mandato in revisione, quindi visto che la mia macchina è piuttosto vistosa, ho dovuto smontare i 2 paraurti, l'assetto, il centrale libero e lo skatalizzatore e non ricordo che altro, ovviamente, visto che avevo fretta, ho dovuto pagare il meccanico per il lavoro!
E se ti beccano ancora, tutto daccapo, non puoi circolare coi distanziali, e quindi, essendo illegali per la circolazione su strada, tutte le volte che ti fermano ti possono multare, ritirare il libretto, e mandarti in revisione straordinaria.
Che se ne dica, i FATTI sono questi.
Punti cmq non ne rischi.
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGt86 »

:eek: :eek: :roll: credo ke nn li metto i distanziali,però potrei risolvere la questione mettendo dei cerchi ke rimangono più sporgenti...giusto?però in questo caso mi sa ke nn posso mettere i dischi del coupè dietro, altrimenti le ruote sn troppo sporgenti!!!!non pensavo fasse così difficile avere la macchina ke sogni da ragazzo....maledette leggi :ira: :ira: !!!
:bravo: for ever...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Monta sia all'anteriore che al posteriore l'assetto della HGT. La spesa non è eccessiva e il risultato è ottimo. Inoltre non ti fare troppi problemi per i distanziali perchè se non hai una macchina vistosa non ti fermano. Quella di Ryo io la definisco vistosa... assetto -6 e presa aria sul cofano sono cose che si notano. I distanziali su un'auto di serie invece non li nota nessuno.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si è vero, la mia è decisamente vistosa, infatti avevano gia' alzato la paletta per fermarmi 300 metri prima...Poi avevo pure i distanziali azzurro ergal perche' non avevo ancora fatto in tempo a verniciarli grigio. Resta il fatto che se hai cerchi aperti e buttano un occhio (se ti fermano per un sorpasso o velocita' elevata) si vedono!
Risolvi montando magari cerchi da 16 (dovresti facilmente ottenere il nullaosta) e monta cerchi con offset (ET) minore che puoi, nessuno ti puo' dire nulla, e ottieni lo stesso effetto dei distanziali!
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGt86 »

Dreamweaver ha scritto:Monta sia all'anteriore che al posteriore l'assetto della HGT. La spesa non è eccessiva e il risultato è ottimo. Inoltre non ti fare troppi problemi per i distanziali perchè se non hai una macchina vistosa non ti fermano. Quella di Ryo io la definisco vistosa... assetto -6 e presa aria sul cofano sono cose che si notano. I distanziali su un'auto di serie invece non li nota nessuno.

il posteriore mi è chiaro!!!all'anteriore cosa comporta montare l'assetto dell'hgt???

:bravo: for ever...
Rispondi