problemi con macchina calda
Moderatore: Staff
- bravo.dream
- Bravista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 07 lug 2007 20:17
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16V SX
- Località: Roma
Re: problemi con macchina calda
io un prodotto simile l'ho acquistato qualche tempo fa, si chiama WYNN'S, con una bomboletta da 12 euro ho sistemato due bravo 1200, mia e di mio fratello, e la sierra 2000 di mio padre...ha fatto miracoli, il minimo è più regolare e l'accelerazione è lineare, senza vuoti!!cmq vai in qualsiasi autoricambi serio e chiedi di un prodotto per la pulizia dei condotti di aspirazione e del corpo farfallato, e dovresti risolvere!!
Re: problemi con macchina calda
io penso che non hai danneggiato nulla, oviamente la macchina non andava perchè prendeva poca aria, calcola che gia di serie tende a essere troppo grassa secondo me...... io penso che devi camminarci un pò, tirare bene le marce basse e tenerla bene su di giri per qualche km, e se posso darti un consiglio se non vuoi mettere filtri a cono per motivi di regolarità , togli almeno il convogliatore anteriore e i tubi che arrivano alla scatola filtro, vedrai che la macchina va sensibilmente meglio e poi sentirai pure il rumore dell'aspirazione che non è male! vedrai che nel traffico non ti si ingolferà piu e non sputerà piu, quella sputava e si imbrattava perchè girando al minimo con oco aria si ingrassava troppo la carburazione! provala e facci sapere
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problemi con macchina calda
si perche' quando lo presa da mio zio aveva 38000 km e lui non e' che gli stava tanto dietro alla manutenzione, in pratica gli ha cambiato una volta olio e filtro olio e basta... in pratica il filtro aria era ancora il suo originale.. era intasatissimo!! succedeva che a bassi giri tipo 1800 giri e in seconda accelleravo e faceva un vuoto poi si riprendeva....... fatto un mega tagliando a 40000 km cambiato tutto, olio, filtri tutti, candele.. il problema persisteva allora da solo ho provato a usare sto prodotto.. alla fine era perfetta!!! non piu' vuoti o strane cose.. adesso ne ha 92000 e non ho avuto piu' problemi.. anzi sta macchina mi sembra che va' meglio piu' passano i km!!
- dunky
- Bravista inesperto
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28 nov 2007 14:59
- Fiat: Bravo
- Modello: GT 100 16V
Re: problemi con macchina calda
Ciao a tutti;
a seguito dei problemi di cui ho già parlato in questo tread ho cambiato il termostato. Questa volta da solo senza andare dal meccanico. Con grande stupore ho subito notato che la temperatura è sempre bloccata a metà strumento ed è da qualche anno che non la vedevo così. Il motore funziona a meraviglia sia a freddo che a caldo ed anche il minimo è tornato regolare; a 150000 km non ci speravo più. Tutto con una spesa inferiore a 50 euro e qualche serata passata a litigare con i tubi incollati ai condotti e lo spazio ristretto nel vano motore. Ho dovuto estrarre centralina batteria e supporto.
Comunque grande soddisfazione e qualche parolaccia per il meccanico che poteva capire prima di me cosa fare.
a seguito dei problemi di cui ho già parlato in questo tread ho cambiato il termostato. Questa volta da solo senza andare dal meccanico. Con grande stupore ho subito notato che la temperatura è sempre bloccata a metà strumento ed è da qualche anno che non la vedevo così. Il motore funziona a meraviglia sia a freddo che a caldo ed anche il minimo è tornato regolare; a 150000 km non ci speravo più. Tutto con una spesa inferiore a 50 euro e qualche serata passata a litigare con i tubi incollati ai condotti e lo spazio ristretto nel vano motore. Ho dovuto estrarre centralina batteria e supporto.
Comunque grande soddisfazione e qualche parolaccia per il meccanico che poteva capire prima di me cosa fare.
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problemi con macchina calda
non potresty fare una guida veloce sul procedimento che hai fatto? e dove si trova il termostato?
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
Re: problemi con macchina calda
ma a te ti andava pure male di minimo?che ti si spegneva pure?cmq hai cambiato solo il termostato,ho pure il bulbo che e attaccato ad esso?
- dunky
- Bravista inesperto
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28 nov 2007 14:59
- Fiat: Bravo
- Modello: GT 100 16V
Re: problemi con macchina calda
Non ho cambiato il bulbo perchè non era disponibile quando ho preso il termostato. Ora credo che non serva più visto che la ventola si accende regolarmente. Il minimo prima era spesso alto e le prestazioni scarse; il motore faceva fatica a prendere giri. Per la guida all'intervento come ho già detto occorre smontare : batteria, centralina, supporto cantralina, tubi collegati al termostato ed infine il termostato che si trova tra la batteria ed il lato della testata propio sotto la partenza dei cavi candela.
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problemi con macchina calda
ok ottima guida... ultima info.. bisogna svuotare il circuito dell'acqua?
- dunky
- Bravista inesperto
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28 nov 2007 14:59
- Fiat: Bravo
- Modello: GT 100 16V
Re: problemi con macchina calda
..... Dimenticavo:
il liquido di raffreddamento esce quando si staccano i tubi è meglio quindi mettere una vaschetta sotto l'auto come si fa per il cambio olio. Il circuito non si svuota completamente perchè il termostato è in una posizione abbastanza "alta". Una volta rimontato tutto ci vogliono circa due litri per riportarlo a livello e bisogna svitare il rappo di spurgo sul radiatore per far uscire l'aria che è rimasta. Il tappo si trova sulla parte alta del radiatore lato interno (quello del motore) vicino al faro destro.
il liquido di raffreddamento esce quando si staccano i tubi è meglio quindi mettere una vaschetta sotto l'auto come si fa per il cambio olio. Il circuito non si svuota completamente perchè il termostato è in una posizione abbastanza "alta". Una volta rimontato tutto ci vogliono circa due litri per riportarlo a livello e bisogna svitare il rappo di spurgo sul radiatore per far uscire l'aria che è rimasta. Il tappo si trova sulla parte alta del radiatore lato interno (quello del motore) vicino al faro destro.
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problemi con macchina calda
ok..........
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
Re: problemi con macchina calda
raga' non so piu cosa fare perfino la macchina mi prende per il sedere ,ho portato la macchina in un altro meccanico facciamo la diagnosi e niente errori ,la tiene accesa per ore intere e niente difetti,me la matto per le mani io esco e si ripresenta il problema provero' cambiando cavi candela,e termostato,speriamo in bene,altrimenti mi sa che stavolta io e la bravozza ci dobbiamo salutare
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problemi con macchina calda
lascia stare che stamattina la bravozza mi ha fatto preoccupare, macchina ricoperta di neve, 0 gradi, e dopo 6 km la lancetta della temperatura non si muoveva, solo dopo si e' messa a muoversi fino a circa 70 gradi non di piu'.. ce di buono che cmq la macchina girava benissimo e minimo egolare, pero' mi sa che il termostato sta partendo..
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
Re: problemi con macchina calda
raga'mi e venuto un dubbio potrebbe essere perche ho la batteria molto piu'grossa dell'originale?monto una fiam 100ah con 900di spunto(causa impianto)mi ricordo che l'unico errore che dava nella diagnosi era questo,gli avevo chiesto al meccanico e mi rispose che non c'entra niente,e che l'errore che dava la diagnosi era perche era stata staccata.voi che ne dite?
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: problemi con macchina calda
Non è detto può anche solo essere la molla della lancetta...a me ogni tanto fa qualche saltello a una tacca sopra la metà poi torna normale o se tipo ci sta un po di più se dai un colpetto con l'unghia sul cruscotto torna normale...grande fra ha scritto:lascia stare che stamattina la bravozza mi ha fatto preoccupare, macchina ricoperta di neve, 0 gradi, e dopo 6 km la lancetta della temperatura non si muoveva, solo dopo si e' messa a muoversi fino a circa 70 gradi non di piu'.. ce di buono che cmq la macchina girava benissimo e minimo egolare, pero' mi sa che il termostato sta partendo..
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: problemi con macchina calda
bo no lo so.. la tengo controllata in sti giorni di grande freddo.....