difetti nuova bravo
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 nov 2007 16:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 m-jet
Re: difetti nuova bravo
io che ho avuto qualche difetto di rumorosità (ancora non risolto e proveniente dal portellone che sullo sconnesso sembra muoversi) vi dico che l'auto è estremamenete silenziosa anche nel traffico urbano sembra di stare a casa seduti in poltrona. Se c'è vento un pò di rumore si sente ma devi incontrare vento laterale forte. No! da questo punto di vista l'auto è propio ben fatta.
Ludo
Ludo
-
- Tuner
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01 dic 2007 12:33
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 120CV
Re: difetti nuova bravo
Io ho percorso 29 000 Km con la mia e segnalo questi problemi:
1. Fruscii dalle portiere posteriori sopra i 130Km.
2. Paraurti inclinato sul davanti (botta?) e conseguente infiltrazione di aria dentro il cofano con fastidiosissimo rumore.
3. Rumore dalla sospensione anteriore destra.
4. Scricchiolii dalle plastiche sotto la radio dalle bocchette di areazione sopra la radio.
Vi risulta? Soluzioni?
_________________________________
http://www.jemi.it
1. Fruscii dalle portiere posteriori sopra i 130Km.
2. Paraurti inclinato sul davanti (botta?) e conseguente infiltrazione di aria dentro il cofano con fastidiosissimo rumore.
3. Rumore dalla sospensione anteriore destra.
4. Scricchiolii dalle plastiche sotto la radio dalle bocchette di areazione sopra la radio.
Vi risulta? Soluzioni?
_________________________________
http://www.jemi.it
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
il para e' una botta......smontare,tirare,rimontare.
Le porte post probabilmente nn chiudono bene(qualcuno si e' APPESO alle porte aperte
) Registrare.........
La sospensione falla rivedere...nn e' cosa buona...
le plastiche....il rumore e' notevole????
sinora nessuno lamenta rumori..........
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
Le porte post probabilmente nn chiudono bene(qualcuno si e' APPESO alle porte aperte
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
La sospensione falla rivedere...nn e' cosa buona...
le plastiche....il rumore e' notevole????
sinora nessuno lamenta rumori..........
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
-
- Tuner
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01 dic 2007 12:33
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 120CV
Re: difetti nuova bravo
GRazie per la risposta.
Proverò a far controllare tutto.
Le plastiche che fanno rumore sono quelle delle due bocchette di areazione sopra la radio e il pezzo di plastica lungo sotto la radio.
Qualcuno ha lo stesso problema?![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Proverò a far controllare tutto.
Le plastiche che fanno rumore sono quelle delle due bocchette di areazione sopra la radio e il pezzo di plastica lungo sotto la radio.
Qualcuno ha lo stesso problema?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 nov 2007 16:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 m-jet
Re: difetti nuova bravo
Io ho un fastidioso scricchiolio della plancia non sopra la radio ma bensì nella zona sterzo.La sera dopo che la prendo per tornare a casa il rumore si attiva anche su strade lisce come l'autostrada. Se appoggio la mano sopra la plancia in prossimità dello scricchiolio questo si attenua o sparisce del tutto. Di mattina uscendo dal garage non si sente!?! Si saranno dimenticati qualcosa allentato e l'effetto freddo amplifica il difetto? Dovrò far controllare anche questo.
Rumori al posteriore (zona portellone) nessuno lo segnala il mio è propio fastidioso.
Saluti, Ludo
Rumori al posteriore (zona portellone) nessuno lo segnala il mio è propio fastidioso.
Saluti, Ludo
Re: difetti nuova bravo
Veramente di tutti i difetti da voi elencati ne ho riscontrato solo 1, quello della condensa, infatti li ho fatti sostituire entrambi per avere lo stesso colore. Veramente mi è capitato un altro problema per cui ho dovuto portare l'auto in assistenza, Avevo dei rumori quando giravo lo sterzo, e mi hanno detto che ho avuto lo stesso problema che aveva la grande punto per quanto riguarda la boccola.
è capitato a qlcun'altro??
Cmq ho portato l'auto in assistenza la mattina e me l'hanno ridata la sera.
Non ho sofferto + di tanto.
Per chi invece diceva di vento nell'abitacolo io non ho riscontrato nulla anch e perchè ho raggiunto una certa velicità e veramente non ho sentito niente, e se non l'ho sentito a quella velocità non credo che la sentirò a velocità + basse.
è capitato a qlcun'altro??
Cmq ho portato l'auto in assistenza la mattina e me l'hanno ridata la sera.
Non ho sofferto + di tanto.
Per chi invece diceva di vento nell'abitacolo io non ho riscontrato nulla anch e perchè ho raggiunto una certa velicità e veramente non ho sentito niente, e se non l'ho sentito a quella velocità non credo che la sentirò a velocità + basse.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 nov 2007 16:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 m-jet
Re: difetti nuova bravo
Vi aggiorno.Ieri avevo appuntamento con la concessionaria per i difetti di cui vi dicevo. Vi anticipo che non hano battuto ciglio e per la sera ho riavuto l'auto. Ecco come è andata.
1) Il rumore "pazzesco" (cito parole testuali del capo officina) che proveniva dal posteriore era dovuto allo schienale che è stato sistemato.
2) la condensa e la spia di segnalazione delle lampade delle frecce era un problema accoppiato (come da me previsto) e per tanto sono stati sostituiti i fanali posteriore di nuovo "sperando che il fornitore di abbia dato quelli con modifica in quanto tale difetto è generalizzato" (sempre testuali parole...)
3) Gli scricchilii inplancia e la vibrazione interna pannello portiere dx riparati.
STAMANE SONO RITORNATO IN OFFICINA IN QUANTO:
1)iL RUMORE AL POSTERIORE è SI DECISAMENTE DIMINUITO MA NON SPARITO ORA SI SENTE UNA SPECIE DI RIMBOMBO SU BOTTE SECCHE. IL CAPO AL TAGLIANDO DEI 5000 KM L'UNICA VUOLE SCENDERE IL PONTE POSTERIORE E DARE UN'OCCHIATA AI SILENT LOCK (QUALCUNO Sà DI DIRMI DI COSA SI TRATTA...PERCHè IO HO SUGGERITO DI VERIFICARE I CAPPELLOTTI DEGLI AMMORTIZZATORI POSTERIORI CHE SONO IN GOMMAED ALMENO SULLE VECCHIE TIPO PROVOCAVANO UN RUMORE SIMILE). DI PIù POI NON SI PUO' FARE!!!
2)ALMENO I PROBLEMI DI CONDENSA E SPIE AD OGGI E' ELIMINATO.
3) LO SCRICCHIOLIO E' STATO RISCONTRATO ANCHE DAL COLLAUDATORE OGGI IN PROVA (DEFINENDOLO INSOPPORTABILE) E MERCOLEDI' MI HA DETTO DI RIANDARCI CHE ORA SA' COME SISTEMARLO. PER LA VIBRAZIONE ALLO SPORTELLO DELLA PORTIRE SI DOVRA' VEDERE MEGLIO.
MORALE PENSAVO DI ESSERE PARANOICO MA A SENTIRE IL CAPO OFFICINA I PROBLEMI SONO PIU' CHE REALI...
IL MIO PENSIERO E' STATO AVEVO GIA' DATO L'ANTICIPO PER L'A3 SPORTBACK E PER PRENDERE LA BRAVO HO DOVUTO INVENTARMI UNA STORIA PAZZESCA CON LA CONCESSIONARIA VW...A STAR A SENTIRE LE MOGLIE E GLI INGEGNERI DI FIAT MIEI COLLEGHI ("NON TI PREOCCUPARE ... NON CI SONO PIU' PROBLEMI DI ASEMBLAGGIO...") ....ECCO IL RISULTATO!
CMQ NON DEMORDO ORA L'HO PRESA E ME LA DEBBONO SISTEMARE ASPETTO ANCHE DAL FORUM QUALCHE DRITTA.
GRAZIE E SCUSATE PER LO SFOGO...LUDO
1) Il rumore "pazzesco" (cito parole testuali del capo officina) che proveniva dal posteriore era dovuto allo schienale che è stato sistemato.
2) la condensa e la spia di segnalazione delle lampade delle frecce era un problema accoppiato (come da me previsto) e per tanto sono stati sostituiti i fanali posteriore di nuovo "sperando che il fornitore di abbia dato quelli con modifica in quanto tale difetto è generalizzato" (sempre testuali parole...)
3) Gli scricchilii inplancia e la vibrazione interna pannello portiere dx riparati.
STAMANE SONO RITORNATO IN OFFICINA IN QUANTO:
1)iL RUMORE AL POSTERIORE è SI DECISAMENTE DIMINUITO MA NON SPARITO ORA SI SENTE UNA SPECIE DI RIMBOMBO SU BOTTE SECCHE. IL CAPO AL TAGLIANDO DEI 5000 KM L'UNICA VUOLE SCENDERE IL PONTE POSTERIORE E DARE UN'OCCHIATA AI SILENT LOCK (QUALCUNO Sà DI DIRMI DI COSA SI TRATTA...PERCHè IO HO SUGGERITO DI VERIFICARE I CAPPELLOTTI DEGLI AMMORTIZZATORI POSTERIORI CHE SONO IN GOMMAED ALMENO SULLE VECCHIE TIPO PROVOCAVANO UN RUMORE SIMILE). DI PIù POI NON SI PUO' FARE!!!
2)ALMENO I PROBLEMI DI CONDENSA E SPIE AD OGGI E' ELIMINATO.
3) LO SCRICCHIOLIO E' STATO RISCONTRATO ANCHE DAL COLLAUDATORE OGGI IN PROVA (DEFINENDOLO INSOPPORTABILE) E MERCOLEDI' MI HA DETTO DI RIANDARCI CHE ORA SA' COME SISTEMARLO. PER LA VIBRAZIONE ALLO SPORTELLO DELLA PORTIRE SI DOVRA' VEDERE MEGLIO.
MORALE PENSAVO DI ESSERE PARANOICO MA A SENTIRE IL CAPO OFFICINA I PROBLEMI SONO PIU' CHE REALI...
IL MIO PENSIERO E' STATO AVEVO GIA' DATO L'ANTICIPO PER L'A3 SPORTBACK E PER PRENDERE LA BRAVO HO DOVUTO INVENTARMI UNA STORIA PAZZESCA CON LA CONCESSIONARIA VW...A STAR A SENTIRE LE MOGLIE E GLI INGEGNERI DI FIAT MIEI COLLEGHI ("NON TI PREOCCUPARE ... NON CI SONO PIU' PROBLEMI DI ASEMBLAGGIO...") ....ECCO IL RISULTATO!
CMQ NON DEMORDO ORA L'HO PRESA E ME LA DEBBONO SISTEMARE ASPETTO ANCHE DAL FORUM QUALCHE DRITTA.
GRAZIE E SCUSATE PER LO SFOGO...LUDO
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
Vabbe' francamente nn mi sembrano problemi ENORMI...tieni presente che le Audi di ultimissima generazione SCRICCHIOLANO come un DINDARELLO dei BAMBINI.....visto di persona su una A3 140 Cv.....35.000 EURO!!
Percio' nn ingigantie...tutto sommato si tratta di un paio di scricchiolii.....
poca roba,vedrai che presto risolveranno tutto!!!
P.S. i silent Block sono i tamponi di fine corsa degli ammo....percio'la stessa cosa!
![Coniglio :bugs:](./images/smilies/023.gif)
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
Percio' nn ingigantie...tutto sommato si tratta di un paio di scricchiolii.....
poca roba,vedrai che presto risolveranno tutto!!!
P.S. i silent Block sono i tamponi di fine corsa degli ammo....percio'la stessa cosa!
![Coniglio :bugs:](./images/smilies/023.gif)
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: difetti nuova bravo
Vinz, scusami ma i SilentBlock non sono i tamponi di fine corsa. Sono boccole che vengono utilizzate per collegare parti mobili a parti fisse interponendo una rigidezza, una forza elastica, insomma:Vinz_O_Lion ha scritto:Vabbe' francamente nn mi sembrano problemi ENORMI...tieni presente che le Audi di ultimissima generazione SCRICCHIOLANO come un DINDARELLO dei BAMBINI.....visto di persona su una A3 140 Cv.....35.000 EURO!!
![]()
Percio' nn ingigantie...tutto sommato si tratta di un paio di scricchiolii.....
poca roba,vedrai che presto risolveranno tutto!!!
P.S. i silent Block sono i tamponi di fine corsa degli ammo....percio'la stessa cosa!
![Immagine](http://img466.imageshack.us/img466/5667/sbuf2.th.jpg)
questa è una idraulica (c'è del gel che è stato tolto nella canalizzazione che c'è sulla DX). Praticamente la parte cilindrica di grosso diametro viene piantata nel ponte posteriore, mentre in quella di diametro minore viene inserita una vite passante che lo collega ad una staffa...
![Immagine](http://img99.imageshack.us/img99/7346/sbmontatoeg5.th.jpg)
e il tutto è collegato a scocca. I tamponi di fine corsa possono essere o coassiali con lo stelo dell'ammortizzatore (tipo schema McPherson) oppure nel nostro caso - ponte torcente o sospensione interconnessa, come si vuole chiamare - possono essere coassiali o a parte. Ora non ricordo esattamente come li ha la Bravo ma la Stilo, da cui deriva in gran parte, li aveva coassiali.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
Ubbe' allora sono SEMPRE stato convinto di qualcosa di sbagliato....
Non si finisce mai di imparare....grassie caro...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Pulp :pulp:](./images/smilies/pulp.gif)
Non si finisce mai di imparare....grassie caro...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
Toh...altro che SEDILE RUMOROSO.....andatevi a fare quei CESSI di VW..........
http://www.duemotori.com/news//18510_US ... Passat.php
![Pulp :pulp:](./images/smilies/pulp.gif)
http://www.duemotori.com/news//18510_US ... Passat.php
![Pulp :pulp:](./images/smilies/pulp.gif)
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: difetti nuova bravo
Vinz... come dicevamo: gli altri non stanno meglio di noi. Ormai comprare una macchina tedesca
sta diventando una missione... ![Laureato :sottutto:](./images/smilies/smile_laureato.gif)
![Dark :dark:](./images/smilies/happy.gif)
![Laureato :sottutto:](./images/smilies/smile_laureato.gif)
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
che lascio VOLENTIERI ad ALTRI...........
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- Ninja306
- Bravista inesperto
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 19 nov 2007 14:58
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Mjet 150cv
- Località: San Marino
Re: difetti nuova bravo
Confermo... prima di comprare la Bravo ho avuto per qualche mese una A4 aziendale, modello 2006, col nuovo motore da 170 cv e trazione integrale...Wastegate ha scritto:Vinz... come dicevamo: gli altri non stanno meglio di noi. Ormai comprare una macchina tedescasta diventando una missione...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Il mio garage:
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N
Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N
Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 nov 2007 16:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 m-jet
Re: difetti nuova bravo
Wastegate, grazie per la utilissima precisazione. Hoaperto pure un argomento in "meccanica" sui silent block. Perchè io ero convinto che fossero la stessa cosa dei tamponi di fine corsa deglia ammortizzatori invece sono decisamente diversi e penso che per sostituirli bisognerà campiare l'intero braccio oscillante. Il capo officina fiat dice che dopo i tentativi fatti su cofano, schienale ed ingrassaggi vari alle sopsensioni posteriori (vani perchè a distanza di 2 gg il rumore è tornato esattamente come prima...sembra una macchia di 100.000 km scatenata al posteriore...) l'unica cosa da fare e scendere il ponte posterore ed ingrassare i silent block. Io dico una volta sceso il ponte sostituiamo i silent block ed anche i cappellotti in gomma degli ammortizzatori tanto sembra che il problema stia tutto quà .
Io ho avuto delle audi e delle golf usate in passato di 4-5 anni non ho mai sentito dei rumori del genere. Anche la mia vecchia lybra sw era priva di questi difetti (salvo poi avere un problema alla stabillizzatrice che cambiavo ogni 10.000 km prima di farla modificare al meccanico...).
Ho presa una bravo perchè è bella ed ha un ottimo rapporto prezzo qualità almeno sulla carta. Gli scrichiolii ok possono stare ma un problema come questo riscontrato anche dall'officina fiat non è da trascurare.
Saluti
Io ho avuto delle audi e delle golf usate in passato di 4-5 anni non ho mai sentito dei rumori del genere. Anche la mia vecchia lybra sw era priva di questi difetti (salvo poi avere un problema alla stabillizzatrice che cambiavo ogni 10.000 km prima di farla modificare al meccanico...).
Ho presa una bravo perchè è bella ed ha un ottimo rapporto prezzo qualità almeno sulla carta. Gli scrichiolii ok possono stare ma un problema come questo riscontrato anche dall'officina fiat non è da trascurare.
Saluti