fumo nero in accelerazione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da clatro »

maik ha scritto:grazie clatro, ma il catalizzatore l'ho già tolto e fuma quando pigi soprattutto le prime volte tanto da non vedere più chi ti è dietro in quel momento. andando normalmente fa solo qualche fumatina leggera
...le cause possone essere molte...
Dagli iniettori sporchi ad incrostazioni nelle tubazioni...e motore.
In questi casi bisogna procedere step by step.
Il primo consiglio che mi viene in mente è di dirti di mettere il gasolio dell'Agip BluDiesel Tech, o come cavolo si chiama... :gren: :gren:
Ha un grado di raffinazione elevato e può pulire iniettori e motore da residui.
Devo dire che io stò mettendo solo quello ultimamente...
:D :D :D
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da davide1983 »

maik ha scritto:salve a tutti, sono un novello, anche io ho una bravo jtd 100 e pure a me fuma nero e manco poco soprattutto la prima volta che si superano i 3000 giri dopo che hai tenuto un'andatura tranquilla. ho tolto il kat ma fuma nero (o meglio scuro) lo stesso. orail mio dubbio è : la turbina che trafila olio e lo brucia passando dall'intercooler, o gli iniettori che sono andati. voi che ne dite?

Se la turbina trafila olio te ne accorgi perchè vedi le macchie d'olio per terra e non perchè fuma nero.

Gli iniettori potrebbe essere se gocciolano ma credo sia un fenomeno molto più improbabile rispetto a un filtro aria ormai alla frutta magari....
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
maik
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 09 ott 2007 21:11
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 jtd

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da maik »

anche a me che siano gli iniettori sembra strano, ma non so cosa sia. li feci vedere ad un pompista e li controllo con il computer e disse che la portata era regolare, ma non li ha smontati. ho fatto vari trattamenti per pulire gli iniettori, ma niente. bho
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da nixx »

ma quali iniettori, catalizzatori e diagnosi svuotaportafogli..

TAPPA L'EGR!! :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da Dreamweaver »

Te hai tappato nixx? Hai la JTD100 anche te se non sbaglio. La macchina va bene?
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da djcalo »

Nel jtd100 l'egr va tappata ELETTRONICAMENTE e non meccanicamente come nel jtd105.

Tappando l'egr non si hanno miglioramenti di prestazioni o fumosita' ridotta.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ehm Calo' nn vorrei dire una caxxata ma credo che vada tappata pure col classico LAMIERINO oltre che ESCLUSA....
:roll:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da djcalo »

Si mi sono epresso male io.
A differenza del 105, si deve intervenire anche elettronicamente.
Mi ero appena svegliato quando ho scritto quel post :gren: :oops:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da djcalo »

Cmq che non si hanno miglioramenti e fumosita' ridotta E' VERISSIMO!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da Vinz_O_Lion »

djcalo ha scritto:Si mi sono epresso male io.
A differenza del 105, si deve intervenire anche elettronicamente.
Mi ero appena svegliato quando ho scritto quel post :gren: :oops:
Vedi a fare le ore PICCOLE???
:gren:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da djcalo »

Vinz_O_Lion ha scritto:
djcalo ha scritto:Si mi sono epresso male io.
A differenza del 105, si deve intervenire anche elettronicamente.
Mi ero appena svegliato quando ho scritto quel post :gren: :oops:
Vedi a fare le ore PICCOLE???
:gren:

si si come no...su "manuale ipertestuale del Diritto Privato" :sottutto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da Vinz_O_Lion »

hehheehh.....allora ti capisco....STUDIA STUDIa.....io diritto privato l'ho preparato in 6 MESI....
sti caxxi...una BOTTA.........
:pern: :quot:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da djcalo »

Lo so..e' un bel mattone!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Eh nn dirlo a me.....CE CAMPO....
:gren:
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: fumo nero in accelerazione

Messaggio da centauro73 »

A parte diritto privato........che ho sostenuto ben 3 volte.........siete veramente incoerenti
ma l'egr su motore jtd 100 euto tre si puo' escludere o no? senza complicazioni
vorrei la risposta di uno che lo ha gia fatto sulla propria macchina e non sensazioni e pareri non comprovati
Rispondi