La mia nuova bravo

Forum per discussioni generiche legate all estetica della Nuova Bravo

Moderatore: Staff

Ruietto
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 nov 2007 20:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 MJET

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da Ruietto »

ma che modello è questa bravo?
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da austin81 »

quando puoi postaci altre foto!! :)
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
asba
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 nov 2007 13:42
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 90cv

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da asba »

1.4 16 valvole come la mia. alla fine(almeno per me), pensando di risparmiare e stando a quanto dichiarato dalla fiat riguardo i consumi, ho sbagliato prendendo il 1.4 16v. ;(

il t-jet era molto piu conveniente
sanchez
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2007 15:54
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 16v

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da sanchez »

asba ha scritto:1.4 16 valvole come la mia. alla fine(almeno per me), pensando di risparmiare e stando a quanto dichiarato dalla fiat riguardo i consumi, ho sbagliato prendendo il 1.4 16v. ;(

il t-jet era molto piu conveniente
Aspettiamo a tirare le somme...magari,come hanno gia' detto altri,deve solo "stabilizzarsi" sta sonda lambda....lo spero!
E comunque x me tirare fuori altri 2000 verdoni x il t-jet non sarebbe stato possibile,visto che ho venduto un rene e mia moglie x prendermi questa! ;) :gren:
asba
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 nov 2007 13:42
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 90cv

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da asba »

e addirittura il rene di tua moglie :D .
cosa non si farebbe per una bravo

cmq se anche io avessi avuto la possibilità avrei preso il multijet solo che come costi primo della macchina e in piu a mantenerla non ho potuto.

spero che la mia sonda si assesti da subito pero :D
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da Wastegate »

asba ha scritto:e addirittura il rene di tua moglie :D .
cosa non si farebbe per una bravo

cmq se anche io avessi avuto la possibilità avrei preso il multijet solo che come costi primo della macchina e in piu a mantenerla non ho potuto.

spero che la mia sonda si assesti da subito pero :D
Ma quanti km hai?
sanchez
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2007 15:54
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 16v

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da sanchez »

Wastegate ha scritto:
asba ha scritto:e addirittura il rene di tua moglie :D .
cosa non si farebbe per una bravo

cmq se anche io avessi avuto la possibilità avrei preso il multijet solo che come costi primo della macchina e in piu a mantenerla non ho potuto.

spero che la mia sonda si assesti da subito pero :D
Ma quanti km hai?
1500 km
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da Wastegate »

sanchez ha scritto:
Wastegate ha scritto:
asba ha scritto:e addirittura il rene di tua moglie :D .
cosa non si farebbe per una bravo

cmq se anche io avessi avuto la possibilità avrei preso il multijet solo che come costi primo della macchina e in piu a mantenerla non ho potuto.

spero che la mia sonda si assesti da subito pero :D
Ma quanti km hai?
1500 km
Troppo pochi... arriva fino a 5000, vedrai che si assesta. Scusa, ma quandto consumi in città e in autostrada? Quanti km fai all'anno?
sanchez
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2007 15:54
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 16v

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da sanchez »

Faccio circa 15000/16000 km all'anno,il consumo in citta' sinceramente non lo so perche' vivo in un paesello di campagna e la citta'(x fortuna)la vedo poco,lavoro a 12km da casa per cui il diesel x me sarebbe stato sprecato,x non parlare poi dell'aumento di bollo e assicurazione...adesso a dire il vero non sto facendo calcoli esatti della percorrenza,ma vado ad "occio" ho messo il solito 50 e spero almeno di arrivare a fare gli stessi km che facevo 20 giorni fa con la vecchia bravo, (del 96 e 190000 km all'attivo)! Ovviamente i percorsi son quasi sempre gli stessi...
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da austin81 »

sanchez ha scritto:Faccio circa 15000/16000 km all'anno,il consumo in citta' sinceramente non lo so perche' vivo in un paesello di campagna e la citta'(x fortuna)la vedo poco,lavoro a 12km da casa per cui il diesel x me sarebbe stato sprecato,x non parlare poi dell'aumento di bollo e assicurazione...adesso a dire il vero non sto facendo calcoli esatti della percorrenza,ma vado ad "occio" ho messo il solito 50 e spero almeno di arrivare a fare gli stessi km che facevo 20 giorni fa con la vecchia bravo, (del 96 e 190000 km all'attivo)! Ovviamente i percorsi son quasi sempre gli stessi...
facci sapere se i consumi ri abbassano!!
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da Wastegate »

sanchez ha scritto:Faccio circa 15000/16000 km all'anno,il consumo in citta' sinceramente non lo so perche' vivo in un paesello di campagna e la citta'(x fortuna)la vedo poco,lavoro a 12km da casa per cui il diesel x me sarebbe stato sprecato,x non parlare poi dell'aumento di bollo e assicurazione...adesso a dire il vero non sto facendo calcoli esatti della percorrenza,ma vado ad "occio" ho messo il solito 50 e spero almeno di arrivare a fare gli stessi km che facevo 20 giorni fa con la vecchia bravo, (del 96 e 190000 km all'attivo)! Ovviamente i percorsi son quasi sempre gli stessi...
Infatti diesel o GPL sarebbero sprcati per una percorrenza così bassa. Non credo che arriverai ai consumi della vecchia gloria... prova a vedere quanto pesa la Bravo...
sanchez
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2007 15:54
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 16v

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da sanchez »

Si immagino che tra la vecchia e questa ci sia una bella differenza di peso ad occhio...pero' che tristezza,ero convinto che con un mezzo nuovo avrei consumato meno rispetto ad un motore con 12 anni e 190.000 km.... :tongue:
asba
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 nov 2007 13:42
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 90cv

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da asba »

e se gli dessimo qualche cavallo in piu tramite centralina secondo voi le cose potrebbero migliorare?
sanchez
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2007 15:54
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 16v

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da sanchez »

asba ha scritto:e se gli dessimo qualche cavallo in piu tramite centralina secondo voi le cose potrebbero migliorare?
mah,secondo me piu' potenza/prestazioni = piu' consumi...pero' spero tanto di essere smentito da qualche esperto!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Re: La mia nuova bravo

Messaggio da JACK »

Se cambia la tecnologia non è per forza così.. per esempio, quanto consumava la UNO Fire?? :gren:
Immagine
Rispondi