Turbina JTD ke fischia

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Turbina JTD ke fischia

Messaggio da stephanos »

Ragà ma è normale ke la mia turbina dopo i 3000giri fischia nn sico forte ma quasi?
vi ricordo ke ho la mappa di ross..a 135CV.
nell abitacolo a finestrini kiusi si sente parekkio...
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da djcalo »

:gren:

Pensa che la mia e' stata definita da Falcon5 come:

"un Meridiana in decollo da Punta Raisi - (aereoporto di Palermo) " :gren:

Lasciatele SFOGARE!
Lasciatele FISCHIARE!
Lasciatele FUMARE!

:boss:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da stephanos »

quindi quando sento quel fiskio nn c'è da preoccuparsi piu di tanto?
sembra ke prima o poi la turba si spakki...
infatti x questo nn vado sempre a tavoletta. :D
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da djcalo »

Se cammini sempre a tavoletta e' NORMALE che spacchi!

Nemmeno ci possiamo permettere a fare molta strada a 200!
Le nostre jtd iniziano a soffrire dai 160 in poi. :(
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da Dreamweaver »

Penso sia un limite della geometria fissa... forse con una bella turbina maggiorata a geometria variabile passa la paura di rompere.

Comunque mi pare che Ryo debba montare una turbina maggiorata a geometria variabile senza controllo elettronico ... vedremo quando la monta qual'é il riscontro.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da grande fra »

beh e' bello avere piu' cavalli con una semplice rimappata ma se il motore in origine e' stato progettato per 105 cv un motivo ci sara' :no: :no: :metallica:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da djcalo »

La rimappatura della centralina permette di tarare l'erogazione del motore su specifiche esigenze e stili di guida del cliente, consentendo anche un minor consumo di carburante. Tutto ciò è possibile in quanto le case costruttrici per seguire le proprie politiche commerciali non ottimizzano i loro propulsori lasciando un buon margine di intervento (circa il 30% sui moderni turbodiesel, il 20% sui turbo benzina, il 5-10% sugli aspirati). Di conseguenza la rimappatura della centralina non causa nessun genere di guasti meccanici perchè gli interventi vengono calibrati sui vari propulsori restando abbondantemente dentro i limiti di affidabilità.
OPERAZIONE SE E SOLO SE EFFETTUATA DA UN PREPARATORE COMPETENTE.
:hola:
Ultima modifica di djcalo il 05 dic 2007 19:16, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da Manuel88 »

grande fra ha scritto:beh e' bello avere piu' cavalli con una semplice rimappata ma se il motore in origine e' stato progettato per 105 cv un motivo ci sara' :no: :no: :metallica:
beh non vuol dire anche il 1.6 è stato progettato per esprimere 103 cavalli ma volendo cammina anche con 160 cavalli..

è sempre la solita questione di affidabilità e di margini! ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Aprilia88
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 nov 2007 20:23
Fiat: Marea
Modello: 2.0 16v T

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da Aprilia88 »

Quando inizia a fischiare molto significa che le bronzine dell'alberino hanno cominciato a prendere gioco, e questa non è una buona cosa!Rimappare la centralina non causa nessun danno se viene mappata con criterio entro certi limiti!
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da grande fra »

sicuramente, se questi limiti sono 10 15 cv al massimo.. ma le case costruttrici tra un modello o l'altro tngono si lo stesso motore ma cambiano tante cose soprattutto meccaniche, per esempio dal jtd 105 8v al jtd 115cv 8v, non e' che cambiano solo la mappa, ma cambia la turbina, gli organi interni sono piu' rinforzati, e anche la frizione e' diversa per soportare la maggior coppia. quindi se un motore e' pregettato per 105cv cosi fara' 300000 km senza avere rotture, elaborato ne fara' si e no la meta'... quindi sono assolutamente contrario alle elaborazioni meccaniche.. meglio mettere per esempio un 2000 20v turbo del coupe' che mettersi a elaborare un 2000 20v aspirato che a paragone il primo sara' sempre piu' affidabile perche' nato per tale potenza
Aprilia88
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 nov 2007 20:23
Fiat: Marea
Modello: 2.0 16v T

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da Aprilia88 »

Esatto lo dicevo ua un raduno....Anche se all'apparenza sembrano tutti simili, quasi sempre hanno molte cose diverse!La casa costruttrice non differenzia versioni da (ad esempio Alfa jtd) 120 a 150 con la solo mappatura diversa della centralina!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da Vinz_O_Lion »

e se lo dice CRISTIANUCCIO quoto a prescindere....infatti,per esempio,la 156 120 e 150 CV e' sempre MJ...ma una ad 8 valvole ed una a 16.....
e tante altre DIFFERENZIUCCE....
:gren:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da Dreamweaver »

djcalo ha scritto:La rimappatura della centralina permette di tarare l'erogazione del motore su specifiche esigenze e stili di guida del cliente, consentendo anche un minor consumo di carburante. Tutto ciò è possibile in quanto le case costruttrici per seguire le proprie politiche commerciali non ottimizzano i loro propulsori lasciando un buon margine di intervento (circa il 30% sui moderni turbodiesel, il 20% sui turbo benzina, il 5-10% sugli aspirati). Di conseguenza la rimappatura della centralina non causa nessun genere di guasti meccanici perchè gli interventi vengono calibrati sui vari propulsori restando abbondantemente dentro i limiti di affidabilità.
OPERAZIONE SE E SOLO SE EFFETTUATA DA UN PREPARATORE COMPETENTE.
:hola:
Quoto e aggiungo che se si vogliono superare tali percentuali è d'obbligo adeguare tutto ciò che fa da contorno affinché possa il motore possa lavorare in affidabilità con la nuova potenza e coppia erogata.

Altrimenti facciamo le solite macchine da uno sparo e via :gren: :gren:

Dubito fortemente che la mappa possa aver danneggiato la turbina dato che stiamo sempre nei soliti 30 cv in più. E' probabile però che abbia evidenziato un problema già esistente. Ricordo il solito problema delle JTD: il pannello fono assorbente del cofano se non tagliato rischia di tapparti la bocchetta di aspirazione. Se ti tappa l'aspirazione a bassa velocità hai perdita di potenza e basta ma se ti tappa l'aspirazione ad alta velocità l'improvvisa mancanza d'aria puo' romperti la turbina.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da Vinz_O_Lion »

quoto quello e' un problema classico della Bravo........
pero' una domandina....
Se il margine di SICUREZZA per agire sui Turbo(Benza e Diesel...) e' il 30%(e concordo.....),perche' quasi tutte le JTD del forum dichiarano potenze nell'ordine dei 140 CV??
Io infatti ho sempre pensato che incrementi NON ADEGUANDO la meccanica OLTRE il 30% fossero pericolosi....
:boss:
Ve pozzino.....infatti....

P.s. Per l'aspirato la soglia di intervento e'anche MENO del 10%.....ma e'dato da limiti MECCANICI piu' che di sicurezza vera e propria.......
:appla:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Turbina JTD ke fischia

Messaggio da Dreamweaver »

Vinz_O_Lion ha scritto: Io infatti ho sempre pensato che incrementi NON ADEGUANDO la meccanica OLTRE il 30% fossero pericolosi....
:boss:
Ve pozzino.....infatti....
Infatti è per quello che ne passerà di tempo prima di vedere una mappa sulla mia macchina. :gren:
Intanto ho adattato sospensioni e freni di una macchina che si serie ha 150cv. Poi arriveranno pompa rail, iniettori e turbina di una macchina che di serie ha 120 cv (purtroppo i JTD 8 valvole di serie non li hanno portati oltre). Poi linea di scarico, frizione rinforzata e intercooler maggiorato. Poi mappone come si deve.

Della serie le cose o si fanno fatte bene o non si fanno per niente (anche se così ci vorranno almeno un paio d'anni per fare tutto con calma, tanto non ho fretta) :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi