Verniciare gli specchietti
Moderatore: Staff
Verniciare gli specchietti
Ciao,
stamattina mi sono messo in testa di verniciare la parte nera che regge gli specchietti (a forma di triangolo) come ho visto che molti di voi hanno fatto nella galleria...
è difficile? gli specchietti si smontano facilemnte? devo trattare in qualche modo la parte o posso prendere brutalmente una bomboletta e verniciare?
Non vedo l'ora di iniziare!!!!!!!!!!1
stamattina mi sono messo in testa di verniciare la parte nera che regge gli specchietti (a forma di triangolo) come ho visto che molti di voi hanno fatto nella galleria...
è difficile? gli specchietti si smontano facilemnte? devo trattare in qualche modo la parte o posso prendere brutalmente una bomboletta e verniciare?
Non vedo l'ora di iniziare!!!!!!!!!!1
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Verniciare gli specchietti
oddio se proprio vuoi farlo tu almeno prima di passarci la bomboletta passaci il primer !!
altrimenti quella vernice ti durà 3 ore !!
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
altrimenti quella vernice ti durà 3 ore !!
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Re: Verniciare gli specchietti
Per prima cosa pulisci accuratamente la parte che devi verniciare, assicurandoti che sia davvero linda (specialmente da eventuale silicone...). Lascia asciugare bene la parte. Acquista del primer spray, meglio ancora se come base di colore ne prendi uno simile alla tonalità della tua vernice: i primer esistono di vari colori, se hai l'auto bianca non acquistarlo grigio scuro, ecc...
Dai una prima passata di primer, fai asciugare benissimo e dai una seconda mano. A primer perfettamente asciutto dai una prima mano di vernice spray del colore che preferisci. A mano asciutta danne un'altra.
Il tocco finale può essere rappresentato da un trasparente che ti piacia, ne trovi di opachi, satinati e lucidi.
Ultima fatica, lucida il pezzo in plastica con un polish di qualità (GELSON WAX, ecc...).
Io ho sempre fatto così per le mie plastiche, inoltre evità di acquistare prodotti nei supermarket & c., vai in un colorificio apposito: se prendi vernici con componenti incompatibili potresti ottenere delle brutte sorprese.
Ciao...................![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Dai una prima passata di primer, fai asciugare benissimo e dai una seconda mano. A primer perfettamente asciutto dai una prima mano di vernice spray del colore che preferisci. A mano asciutta danne un'altra.
Il tocco finale può essere rappresentato da un trasparente che ti piacia, ne trovi di opachi, satinati e lucidi.
Ultima fatica, lucida il pezzo in plastica con un polish di qualità (GELSON WAX, ecc...).
Io ho sempre fatto così per le mie plastiche, inoltre evità di acquistare prodotti nei supermarket & c., vai in un colorificio apposito: se prendi vernici con componenti incompatibili potresti ottenere delle brutte sorprese.
Ciao...................
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: Verniciare gli specchietti
Ottimo...grazie mille
corro a comprare tutto dal colorificio e inizio..
ah ultima indicazione..giusto per organizzarmi per questo lavoro quanto dovrò tener fermo la macchina?
In una giornata dovrei cavarmela giusto?
corro a comprare tutto dal colorificio e inizio..
ah ultima indicazione..giusto per organizzarmi per questo lavoro quanto dovrò tener fermo la macchina?
In una giornata dovrei cavarmela giusto?
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Verniciare gli specchietti
Salvy ha scritto:Ottimo...grazie mille
corro a comprare tutto dal colorificio e inizio..
ah ultima indicazione..giusto per organizzarmi per questo lavoro quanto dovrò tener fermo la macchina?
In una giornata dovrei cavarmela giusto?
Non penso...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Re: Verniciare gli specchietti
Guarda in una giornata non credo che te la possa cavare, considera anche la temperatura ambientale, non siamo a luglio... inoltre le vernici ed i primer o hai un forno da carrozziere o evita di accelerarne l'asciugatura con metodi artigianali......
Scusami ultimo consiglio ma davvero importante: quando spruzzi primer e vernici assicurati di trovarti in un luogo pulito e senza vento: se lo fai all'aria aperta ma col vento ti si atteccherà dello sporco sullo strato che sta asciugando...
Ciao![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Scusami ultimo consiglio ma davvero importante: quando spruzzi primer e vernici assicurati di trovarti in un luogo pulito e senza vento: se lo fai all'aria aperta ma col vento ti si atteccherà dello sporco sullo strato che sta asciugando...
Ciao
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- task
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
Re: Verniciare gli specchietti
io lo farei dal carroziere, tanto per 2 pezzettini in quel modo penso non prenda tantissimo
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Verniciare gli specchietti
e' vero.. tanto tra primer e vernice spenderai sui 20 euro.. il carroz con 30 euro te li fa e il lavoro e' perfetto.. oppure se proprio li vuoi fare tu segui pure la guida che e' ottima.. un ultimo comnsiglio.. visto che il fondo e' un po ruvido dagli auna bella lisciata con la p 400 prima di dare il primer.. dopo sara' piu' liscio il pezzo finito
Re: Verniciare gli specchietti
Beh se la differenza è così poca allora la porto dal carrozziere, tanto devo anche stuccare la mascherina davanti e faccio tutto in un colpo....task ha scritto:io lo farei dal carroziere, tanto per 2 pezzettini in quel modo penso non prenda tantissimo
grazie a tutti per i consigli
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Verniciare gli specchietti
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Verniciare gli specchietti
ed ecco i procedimenti che ti consiglio... (per hobby dopo il lavoro e l'università passo molte ore a settimana in carrozzeria)
Smonti i triangoli di plastica
li carteggi con carta fina 2000 (usando acqua)
li lavi e da asciutti li pulisci con diluente nitro per rimuovere eventuale silicone
passi il primer, lo fai asciugare
carteggi con la 2000 usando acqua (grana fina) per lisciare e rimuovere eventuali puntini formatisi sulla prima mano di primer
(nel caso fosse necessaria un altra mano di primer ricordati di spianarlo sempre)
poi, passi una mano di vernice (la base: da secca è opaca) e fai seccare
altra mano di vernice (a incrocio con la precedente) e fai seccare
alla fine 2 mani di trasparente a incorcio.
Dopo l'essiccazione finale per rimuovere eventuali puntini dalla vernice utilizza la carta fina 2000 (ricordati che va data sempre con l'acqua) solo sui puntini fino a rimuoverli completamente. Per lucidare le parti opache lisciate con la carta 2000 utilizza la cera della 3m (non ricordo il nome ma è bianca e a grana sabbiosa)
Smonti i triangoli di plastica
li carteggi con carta fina 2000 (usando acqua)
li lavi e da asciutti li pulisci con diluente nitro per rimuovere eventuale silicone
passi il primer, lo fai asciugare
carteggi con la 2000 usando acqua (grana fina) per lisciare e rimuovere eventuali puntini formatisi sulla prima mano di primer
(nel caso fosse necessaria un altra mano di primer ricordati di spianarlo sempre)
poi, passi una mano di vernice (la base: da secca è opaca) e fai seccare
altra mano di vernice (a incrocio con la precedente) e fai seccare
alla fine 2 mani di trasparente a incorcio.
Dopo l'essiccazione finale per rimuovere eventuali puntini dalla vernice utilizza la carta fina 2000 (ricordati che va data sempre con l'acqua) solo sui puntini fino a rimuoverli completamente. Per lucidare le parti opache lisciate con la carta 2000 utilizza la cera della 3m (non ricordo il nome ma è bianca e a grana sabbiosa)
Ultima modifica di P86 il 09 dic 2007 15:36, modificato 1 volta in totale.
![Immagine](http://img151.imageshack.us/img151/2325/351195804736qx8.png)
![Immagine](http://img249.imageshack.us/img249/5246/201195804830th9.png)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Verniciare gli specchietti
ottima guida..... buone dritte ![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- task
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
Re: Verniciare gli specchietti
Bigpaul2 ha scritto:ed ecco i procedimenti che ti consiglio... (per hobby dopo il lavoro e l'università passo molte ore a settimana in carrozzeria)
Smonti i triangoli di plastica
li carteggi con carta fina 2000 (usando acqua)
li lavi e da asciutti li pulisci con diluente nitro per rimuovere eventuale silicone
passi il primer, lo fai asciugare
carteggi con la 2000 usando acqua (grana fina) per lisciare e rimuovere eventuali puntini formatisi sulla prima mano di primer
(nel caso fosse necessaria un altra mano di primer ricordati di spianarlo sempre)
poi, passi una mano di vernice (la base: da secca è opaca) e fai seccare
altra mano di vernice (a incrocio con la precedente) e fai seccare
alla fine 2 mani di trasparente a incorcio.
Dopo l'essiccazione finale per rimuovere eventuali puntini dalla vernice utilizza la carta fina 2000 (ricordati che va data sempre con l'acqua) solo sui puntini fino a rimuoverli completamente. Per lucidare le parti opache lisciate con la carta 2000 utilizza la cera della 3m (non ricordo il nome ma è bianca e a grana sabbiosa)
allora alla fine mimmo ha ceduto, e non potendoti piu sopportare tra i piedi ti ha preso a lavorare con lui!?
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Verniciare gli specchietti
non verniciarli ![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Verniciare gli specchietti
appunto.. che senso ha verniciare quel punto? e' un proseguimento di tutto il disegno dei vetri...