difetti nuova bravo
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
cmq 2 NUOVE bravo viste....di b+cui una con 23,000 km..e NESSUNO scricchiolio......c'e' qualcosa che nn va' nella tua.............
insisti.......
@Ninja306:le AUDI poi.........la peggiore pupù esistente...e pure a CARISSIMO prezzo.......
insisti.......
@Ninja306:le AUDI poi.........la peggiore pupù esistente...e pure a CARISSIMO prezzo.......
- Ninja306
- Bravista inesperto
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 19 nov 2007 14:58
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Mjet 150cv
- Località: San Marino
Re: difetti nuova bravo
Confermo... e pensare che una volta mi piacevano anche! Però erano i tempi delle vecchie "80" (ne ho avute due) e della mitica "Quattro"... altra roba.Vinz_O_Lion ha scritto:@Ninja306:le AUDI poi.........la peggiore pupù esistente...e pure a CARISSIMO prezzo.......
Oggi non le vorrei neanche se me le regalano.
Il mio garage:
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N
Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N
Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 18 dic 2007 01:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 120CV
Re: difetti nuova bravo
Visto che questo è il topic relativo ai difetti della new bravo, mi sento in dovere di citarne uno mooolto fastidioso. L'ho notato sin da subito.. e credo sia un difetto che hanno tutte tutte. Quando vado per lavare i vetri con gli spruzzini, le spazzole mandano l'acqua ai "lati" del parabrezza, e fin qui tutto normale, ma se stai anche a 70 all'ora l'acqua ti arriva ai finestrini!! Praticamente se hai la macchina pulita e dai una bottarella ai vetri con l'acqua, devi stare fermo senno ti impiastri tutto il finestrino anteriore. Io la trovo una cosa stupida non c'è un modo per convogliare l'acqua e farla scolare in basso^^ strano.. capitato a voi??
cmq sempre forza
cmq sempre forza
Fulmini e tempeste attraverserò (grazie allo xenon) volerò tra i fulmini, per averti (e ora ti ho).. meravigliosa creatura sei sola al mondo..
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
Che l'aria in velocità spinga l'acqua verso l'alto e le fiancate è una legge fisica... Comunque basta usare acqua demineralizzata per non lasciare tracce sulla carrozzeria.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 18 dic 2007 01:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 120CV
Re: difetti nuova bravo
per le leggi della fisica sarà cosi ma per le leggi della LOGICA non credo che non si possa creare una sorta di canalizzazione che permette all'acqua di defluire evitando i finestrini. Le altre macchine non mi risulta lo fanno.
Fulmini e tempeste attraverserò (grazie allo xenon) volerò tra i fulmini, per averti (e ora ti ho).. meravigliosa creatura sei sola al mondo..
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: difetti nuova bravo
Purtroppo per fare macchine più accattivanti esteticamente alcune cose sono state sacrificate e adesso i canalini di drenaggio scorrono sotto delle guarnizioni di gomma radenti alla carrozzeria... quindi se poca acqua può essere fermata lo stesso non può dirsi di tutta l'acqua che viene spinta dai tergicristalli durante il lavaggio del vetro.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 18 dic 2007 01:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 120CV
Re: difetti nuova bravo
trovato un sistema. mandi le spazzole e quando sono alla sommita (in altezza) del parabrezza spruzzi l'acqua. cosi tira l'acqua verso il basso che spettacolo
Fulmini e tempeste attraverserò (grazie allo xenon) volerò tra i fulmini, per averti (e ora ti ho).. meravigliosa creatura sei sola al mondo..
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: difetti nuova bravo
Sì, ma appena dà i il comando alla pompetta il tergi si riattiva e ti rialza quel poco di acqua... Ragazzi, il problema lo presenta anche la Fiesta e tante altre macchine (escludo la Picasso e l'Altea, se non sbaglio). E' una pratica comune. Se vi piacciono potete montare gli antiturbo della linea accessori. O alzare i vetri prima di azionare il lavavetro.grankionzo ha scritto:trovato un sistema. mandi le spazzole e quando sono alla sommita (in altezza) del parabrezza spruzzi l'acqua. cosi tira l'acqua verso il basso che spettacolo
Peraltro nnon bisognerebbe mai azionarlo in velocità , perchè se fa freddo si rischia la ghiacciata istantanea...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 18 dic 2007 01:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 120CV
Re: difetti nuova bravo
non serve andare granche veloci.. cmq finche i difetti sono questi, ci passo sopra! soprattutto se ho i vetri ghiacciati e non vedo niente
Fulmini e tempeste attraverserò (grazie allo xenon) volerò tra i fulmini, per averti (e ora ti ho).. meravigliosa creatura sei sola al mondo..
Re: difetti nuova bravo
io ho avuto una 120 multijet a nolo per un mese ma non ho riscontrato difetti ho anomalie particolari pregi molti difetti pochi
magari qualche ritocco meccanico non sarebbe una brutta idea
si la frizione non è al top forse andrebbe rinforzata , poiche non si utilizza più l'amianto le mescole di frizioni e pastiglie freni in generale sono più deboli e soggette a riscadamento eccessivo , il portellone ,comunque non sono i pistoni ma i ganci delle plastiche a cigolare quindi basta sostituire i ganci con dei nuovi , difetto non ricontrato nella mia , mappatura centralina da rivedere poichè è poco presente il motore sotto i 2000 giri è un problema che con la frizione in salita e sopprattutto in retro crea qualche problema slitta e strappa .
non succede solo con la bravo ma anche le golf 1.9 105cv uguale problema. per la segnalazione luci attenzione che non sia la lampada montata male ho difettosa o il connettore che non dia contatto alla perfezione basta poco per sagnalare un guasto non esistente il sensore segnala l'assorbimento . comunque 10++ per la nuova bravo
magari qualche ritocco meccanico non sarebbe una brutta idea
si la frizione non è al top forse andrebbe rinforzata , poiche non si utilizza più l'amianto le mescole di frizioni e pastiglie freni in generale sono più deboli e soggette a riscadamento eccessivo , il portellone ,comunque non sono i pistoni ma i ganci delle plastiche a cigolare quindi basta sostituire i ganci con dei nuovi , difetto non ricontrato nella mia , mappatura centralina da rivedere poichè è poco presente il motore sotto i 2000 giri è un problema che con la frizione in salita e sopprattutto in retro crea qualche problema slitta e strappa .
non succede solo con la bravo ma anche le golf 1.9 105cv uguale problema. per la segnalazione luci attenzione che non sia la lampada montata male ho difettosa o il connettore che non dia contatto alla perfezione basta poco per sagnalare un guasto non esistente il sensore segnala l'assorbimento . comunque 10++ per la nuova bravo
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: difetti nuova bravo
Grande, Lupo, alta la bandiera italiana!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 17 nov 2007 15:54
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1,4 16v
Re: difetti nuova bravo
lupo28 ha scritto: il portellone ,comunque non sono i pistoni ma i ganci delle plastiche a cigolare quindi basta sostituire i ganci con dei nuovi , difetto non ricontrato nella mia
Ciao lupo,con questa frase ti riferisci al rumore posteriore riscontrato da molti,me compreso,proveniente dal retrotreno?
Io sento uno sbattere nelle buce/crepe dell'asfalto piu' accentuate...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 13 feb 2008 21:21
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9150cvsp
Re: difetti nuova bravo
anche io ho la nuova bravo,ed apparte il problema della retro in salita ho molti problemi con il tettuccio!! già cambiato una volta a 200 km.. ma adesso che ne ho 11000km il problema è peggiorato. con il primo scatto il rumore diventa insopportabile! anche quando supero i 150kmh con il tettuccio chiuso iniziano le turbolenze!!! voi avete avuto qualche problema del genere??
Re: difetti nuova bravo
anche io ho riscontrato dei rumuri all'interno dell'abitacolo, ma ancora non sono riuscito a risalire alla provenienza, mi hanno detto che forse è il pannello posteriore ma io ne dubito un po. Poi dopo pochi giorni dall'acquisto si è verificato un problema all'HILL HOLDER che fortunatamente sono riuscito a risolvere. Era causato da un non corretto assemblaggio della centralina............
-
- Bravista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 22 feb 2008 01:27
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150cv
Re: difetti nuova bravo
la mia bravo, per ora sembra non presentare alcun difetto !! (sembra!!!)
unica cosa che ho notato è quel appannamento nella parte superiore dei fari posteriori quando passa al sole (ma penso che sia normale in questo periodo quando si passa da temperature fredde al sole "caldo", per restare in tema, lo fa anche il cruscotto del mio ducati monster.....)
ps: la volkswagen polo (nuova) che ho a casa è piena di scricchiolii che quando stai su fondi sconnessi preferiresti camminare a piedi !!!!!!
unica cosa che ho notato è quel appannamento nella parte superiore dei fari posteriori quando passa al sole (ma penso che sia normale in questo periodo quando si passa da temperature fredde al sole "caldo", per restare in tema, lo fa anche il cruscotto del mio ducati monster.....)
ps: la volkswagen polo (nuova) che ho a casa è piena di scricchiolii che quando stai su fondi sconnessi preferiresti camminare a piedi !!!!!!