Condensatore
Moderatore: Staff
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
Re: Condensatore
come ben saprai, visto che tu sei più bravo di me che la batteria che usi deve essere per forza al pb poichè utilizzata solo come ricarica dell'ups, ma come tutti sanno al mondo le batterie yuasa intese come batterie vere e proprio non sono al piombo e se vuoi puoi dare un'occhio al sito ufficiale.
altra cosa le batterie yuasa non sono inglesi ma bensì americane
altra cosa le batterie yuasa non sono inglesi ma bensì americane
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Condensatore
tipica frase di chi vuol attaccar briga... chiedo ai moderatori di tenere controllato questo topic in modo che non degeneri...merovese ha scritto:come ben saprai, visto che tu sei più bravo di me
lasciamo stare và ...
dove sta scritto? non esiste nessun ups...è solo una batteria tampone, la stessa identica cosa du na batteria da macchina che fa da tampone all'alternatore, non cambia nulla.merovese ha scritto:che la batteria che usi deve essere per forza al pb poichè utilizzata solo come ricarica dell'ups
e tanto quanto su una macchina va bene batteria al piombo e anche al gel (cambia esclusivamente la struttura chimico-fisica, il comportamento è identico, a parte la durata e la potenza erogabile) anche in questo circuito (se si può definire tale) va benissimo una batteria al piombo tanto quanto al gel.
merovese ha scritto:le batterie yuasa intese come batterie vere e proprio non sono al piombo e se vuoi puoi dare un'occhio al sito ufficiale.
e allora? solo perchè fa ANCHE batteria al gel, significa che non le fa al piombo? che vuoldire scusa? che una batteria al piombo non è una vera e propria batteria yuasa?
scusa ma davvero non capisco il senso della frase...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Condensatore
Eccomi anche qui, scusate ma dopo le prime 3 pagine mi è passato la voglia di leggere tutto il topic, chiedo scusa se ripeto i concetti, ma parto dall'inizio.
Il condensatore serve per sostenere la batteria nel picchi di tensiano richiesti per pochi millisecondi dall'amplificatore (in genere per i sub). Uno vale l'altro a livello di costruzione non c'e' molta differenza in realta'.
Accessorio a parte è il misuratore di tensione, in genere attorno ai 12 con motore spento e 13,8 con motore acceso.
Si collega il positivo in entrata al positivo della batteria e in uscita in cascata agli amplificatori magari con un bel distributore di corrente dotato di fusibile. Il negativo lo si collega a una qualunque massa, sia della batteria che direttamente allo chassi' (che forse non si scrive cosi') della macchina, tanto il circuito della massa fa il giro essendo un circuito chiuso.
Altra cosa è la capacita':
0,25 farad o 250.ooo microfarad è per impianti fino a 250w rms
0,50 farad o 500.ooo microfarad fino ai 500w rms
1 farad o 1.ooo.ooo microfarad fino ai 1000w rms
2 fadar o 2.ooo.ooo microfarad fino ai 2000w rms
e cosi' via!
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Il condensatore serve per sostenere la batteria nel picchi di tensiano richiesti per pochi millisecondi dall'amplificatore (in genere per i sub). Uno vale l'altro a livello di costruzione non c'e' molta differenza in realta'.
Accessorio a parte è il misuratore di tensione, in genere attorno ai 12 con motore spento e 13,8 con motore acceso.
Si collega il positivo in entrata al positivo della batteria e in uscita in cascata agli amplificatori magari con un bel distributore di corrente dotato di fusibile. Il negativo lo si collega a una qualunque massa, sia della batteria che direttamente allo chassi' (che forse non si scrive cosi') della macchina, tanto il circuito della massa fa il giro essendo un circuito chiuso.
Altra cosa è la capacita':
0,25 farad o 250.ooo microfarad è per impianti fino a 250w rms
0,50 farad o 500.ooo microfarad fino ai 500w rms
1 farad o 1.ooo.ooo microfarad fino ai 1000w rms
2 fadar o 2.ooo.ooo microfarad fino ai 2000w rms
e cosi' via!
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Condensatore
ryo_di_shinjuku ha scritto:Eccomi anche qui, scusate ma dopo le prime 3 pagine mi è passato la voglia di leggere tutto il topic, chiedo scusa se ripeto i concetti, ma parto dall'inizio.
Il condensatore serve per sostenere la batteria nel picchi di tensiano richiesti per pochi millisecondi dall'amplificatore (in genere per i sub). Uno vale l'altro a livello di costruzione non c'e' molta differenza in realta'.
Accessorio a parte è il misuratore di tensione, in genere attorno ai 12 con motore spento e 13,8 con motore acceso.
Si collega il positivo in entrata al positivo della batteria e in uscita in cascata agli amplificatori magari con un bel distributore di corrente dotato di fusibile. Il negativo lo si collega a una qualunque massa, sia della batteria che direttamente allo chassi' (che forse non si scrive cosi') della macchina, tanto il circuito della massa fa il giro essendo un circuito chiuso.
Altra cosa è la capacita':
0,25 farad o 250.ooo microfarad è per impianti fino a 250w rms
0,50 farad o 500.ooo microfarad fino ai 500w rms
1 farad o 1.ooo.ooo microfarad fino ai 1000w rms
2 fadar o 2.ooo.ooo microfarad fino ai 2000w rms
e cosi' via!
Ti correggo in un particolare.Tu dovresti avere il fusibile dalla radio allo sdoppiatore per gli ampli che sono protetti da altri fusibili giusto?Benissimo...In questo caso il CAP non ha bisogno di fusibile perchè prendendo corrente dallo sdoppiatore ha comunque il fusibile a monte.
Altra piccola cosa....Se metto il CAP da 1 farad anche su un impianto da 500 va bene lo stesso ovvio costa di più e forse un po sprecato ma non da alcun tipo di problema.Era solo una precisazione
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Condensatore
Ti correggo anche io allora, il fusibile lo monto sia a 10 cm dalla batteria (cavo di alimentazione che va dietro) che appena prima degli ampli e lo si fa perche' se ti entrano con una macchina l'impianto cosi' non va in corto.
Per i farad, ovvio, hai ragione, io infatti ho postato i valori di 'tenuta' massima per capacita' condensatori...
Per i farad, ovvio, hai ragione, io infatti ho postato i valori di 'tenuta' massima per capacita' condensatori...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Condensatore
Lasciando stare gli impianti, a me il CAP funge anche quando giro il quadro che la pompa del gasolio inizia a lavorare...oppure quando utilizzo gli alzacristalli a motore spento ![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Condensatore
ryo_di_shinjuku ha scritto:Ti correggo anche io allora, il fusibile lo monto sia a 10 cm dalla batteria (cavo di alimentazione che va dietro) che appena prima degli ampli e lo si fa perche' se ti entrano con una macchina l'impianto cosi' non va in corto.
Per i farad, ovvio, hai ragione, io infatti ho postato i valori di 'tenuta' massima per capacita' condensatori...
Ma io mica ho detto diversamente....
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Condensatore
Beh questo hai detto, ma il fusibile lo uso lo stesso e ti ho spiegato perche'... cioe', chiaro che fra sdoppiatore che ho nel bagagliaio e il condensatore che è li a 50 cm non fusibilizzo ancora... Ma ho fusibile nel vano motore a 30 cm dalla batteria e prima del condensatore, tramite distributore di corrente, ne ho altri!davide1983 ha scritto: Ti correggo in un particolare.Tu dovresti avere il fusibile dalla radio allo sdoppiatore per gli ampli che sono protetti da altri fusibili giusto?Benissimo...In questo caso il CAP non ha bisogno di fusibile perchè prendendo corrente dallo sdoppiatore ha comunque il fusibile a monte.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Condensatore
Forse non riesco a spiegarmi o non capisco cosa volevi dire...Allora io ho il fusibile dalla batteria che va allo sdoppiatore dove ci sono altri 2 fusibili per gli ampli...ok?Bene il cap lo colleghi ad un polo libero dello sdoppiatore(il positivo) la cui unica protezione è appunto il fusibile che c'è sulla batterie...Non devi mettere uno sdoppiatore a 3 per collegare il cap...Ok?ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh questo hai detto, ma il fusibile lo uso lo stesso e ti ho spiegato perche'... cioe', chiaro che fra sdoppiatore che ho nel bagagliaio e il condensatore che è li a 50 cm non fusibilizzo ancora... Ma ho fusibile nel vano motore a 30 cm dalla batteria e prima del condensatore, tramite distributore di corrente, ne ho altri!davide1983 ha scritto: Ti correggo in un particolare.Tu dovresti avere il fusibile dalla radio allo sdoppiatore per gli ampli che sono protetti da altri fusibili giusto?Benissimo...In questo caso il CAP non ha bisogno di fusibile perchè prendendo corrente dallo sdoppiatore ha comunque il fusibile a monte.
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Condensatore
Ma il tuo distributore di corrente ha i fusibili? Altrimenti il persorso del cavo dal fusibile batteria (che sara' vicino alla batteria immagino) al condensatore è un potenziale rischio in caso di intrusione laterale da parte di un altra macchina, e se va in corto con la massa n on è proprio il massimo della sicurezza senza un fusibile prima del condensatore...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281