Che distanziali montare?

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da m4rc8 »

Vinz_O_Lion ha scritto:Hai provato a fare equilibrare sul Mozzo???
:tongue:
quoto..prova ad andare da un gommista che ha l'attrezzatura per equilibrare pure le Citroen..la Xsara montava un tipo di cerchio senza foro centrale..e si necessita un equilibratura dinamica(con una macchinina particolare) con gomma montata sull'auto
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
morris979
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 GT
Località: Alatri (Frosinone)
Contatta:

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da morris979 »

:eek: vedrò che riesco a fare! Grazie intanto! Comunque questi problemi sono dovuti ai cerchi 4x100, giusto? E se faccio fare i fori di fissaggio al mozzo sui distanziali? :tongue:

Grazie di nuovo per le dritte cmq, sia a te Marco che al grande Vinz! ;)
...the truth is outhere...
...vivo la vita 1/4 di miglio alla volta...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da Dreamweaver »

ma i distanziali sono 4x100 o 4x98?

per non avere problemi i mozzi dovrebbero essere 4x98 e i bulloni flottanti dovrebbero risolvere il problema della differenza degli attacchi del cerchio
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
morris979
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 GT
Località: Alatri (Frosinone)
Contatta:

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da morris979 »

Riporto sul il topic, nessuno me ne voglia :pernacchia: , perchè sto facendo fare i 2 fori per fissare tutti i distanziali sul mozzo, per aver un maggior precizione sulla centratura, e per non "perderli" durante cambi/inversioni gomme. La domanda che mi sto ponendo però è la seguente, dove trovo le viti con il passo dei due perni che si fissano normalmente sul mozzo ruota? :tongue:

...e comunque prima di rimontarli, devo fare quel lavoretto ai fianchi posteriore, se no cor quasi che cambio le gomme per ritrovarmele da li a poco piene di tagli! :ohhh: .

PS x Dreamweaver: i distanziali sono 4x98, e utilizzo bulloni con testa flottante.

Ciao! :hola:
...the truth is outhere...
...vivo la vita 1/4 di miglio alla volta...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

morris979 ha scritto:Riporto sul il topic, nessuno me ne voglia :pernacchia: , perchè sto facendo fare i 2 fori per fissare tutti i distanziali sul mozzo, per aver un maggior precizione sulla centratura, e per non "perderli" durante cambi/inversioni gomme. La domanda che mi sto ponendo però è la seguente, dove trovo le viti con il passo dei due perni che si fissano normalmente sul mozzo ruota? :tongue:

...e comunque prima di rimontarli, devo fare quel lavoretto ai fianchi posteriore, se no cor quasi che cambio le gomme per ritrovarmele da li a poco piene di tagli! :ohhh: .

PS x Dreamweaver: i distanziali sono 4x98, e utilizzo bulloni con testa flottante.

Ciao! :hola:
Immagino che intendi o picchiare dentro il bordo dei passaruota o molarli via, tieni presente che riduci la rigidita' del pezzo, soprattutto se lo moli via, anche se in realta' non è un problema incredibile, ma perde di rigidita'.
Per quello che riguarda le viti di cui parli non mi pare abbiano un passo particolare,e suppongo che i gommisti ne abbiano in giro un tot, quelle standard dovrebbero andarti bene visto che immagino che farai le svasature per le teste delle viti svasate, altrimeni ti tocca chiederle in fiat, e per 8 viti magari hanno anche il coraggio di chiederti 15 euro....
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da Dreamweaver »

Quelle due viti le sto cercando anche io perhcè quelle che avevo nella scatola dei distanziali erano da 6 invece che da 8... devo provare a guardare in qualche ricambio o da qualche gommista di grosse dimensioni
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragà io sono nel dubbio ossia vi spiego, ho dei cerchi da 15'' con canale da 7, e dietro o i bracci coupè quindi con carreggiata più larga, e in questo modo la gomma mi va a filo della carrozzeria, l'unico inconveniente e che il cerchio è bombato e mi esce fuori dalla carrozzeria, e le fdo mi rompono, ora avanti essendo più stretto voglio mettere dei distanziali, voi mi consigliate quelli da 1,5cm?
Inoltre secondo voi se la gomma non esce dalla carrozzeria, ma esce un po' il cerchio, infraggo il cds, oppure sono in regola visto che la gomma è dentro?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà io sono nel dubbio ossia vi spiego, ho dei cerchi da 15'' con canale da 7, e dietro o i bracci coupè quindi con carreggiata più larga, e in questo modo la gomma mi va a filo della carrozzeria, l'unico inconveniente e che il cerchio è bombato e mi esce fuori dalla carrozzeria, e le fdo mi rompono, ora avanti essendo più stretto voglio mettere dei distanziali, voi mi consigliate quelli da 1,5cm?
Inoltre secondo voi se la gomma non esce dalla carrozzeria, ma esce un po' il cerchio, infraggo il cds, oppure sono in regola visto che la gomma è dentro?
Opinioni differenti pare, io ti posso dire che c'e' un comma che dice che qualunque elemento aggiunto vada a modificare la meccanica non omologato DALLA CASA COSTRUTTRICE non è regolamentare.
A me hanno sequestrato il libretto, 250 euro di multa e revisione straordinaria in motorizzazione nonostante le gomme fossero all'interno della carrozzeria (mica siamo in Germania qui).
Poi fai come vuoi.
Personalmente ho ancora i distanziali...
Sono scelte, sappi a cosa vai incontro...
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da smithfzs81 »

io monto i distanziali da 16 con gomme 195/50...e vanno a filo...penso che andare oltre dia troppo nell occhio e poi usuri i cuscinetti in modo prematuro...
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà io sono nel dubbio ossia vi spiego, ho dei cerchi da 15'' con canale da 7, e dietro o i bracci coupè quindi con carreggiata più larga, e in questo modo la gomma mi va a filo della carrozzeria, l'unico inconveniente e che il cerchio è bombato e mi esce fuori dalla carrozzeria, e le fdo mi rompono, ora avanti essendo più stretto voglio mettere dei distanziali, voi mi consigliate quelli da 1,5cm?
Inoltre secondo voi se la gomma non esce dalla carrozzeria, ma esce un po' il cerchio, infraggo il cds, oppure sono in regola visto che la gomma è dentro?
Opinioni differenti pare, io ti posso dire che c'e' un comma che dice che qualunque elemento aggiunto vada a modificare la meccanica non omologato DALLA CASA COSTRUTTRICE non è regolamentare.
A me hanno sequestrato il libretto, 250 euro di multa e revisione straordinaria in motorizzazione nonostante le gomme fossero all'interno della carrozzeria (mica siamo in Germania qui).
Poi fai come vuoi.
Personalmente ho ancora i distanziali...
Sono scelte, sappi a cosa vai incontro...
Ryo e avevi solo i distanziali?
Ma a me possono dire qualcosa se vedono che non ho i distanziali ma la carreggiata posteriore è più larga, anche se le gomme vanno a filo ma sporge un po' il cerchio?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non so se hai mai visto la mia macchina, è piuttosto appariscente, mi avevano gia' puntato da lontano, ma l'unica cosa che mi hanno potuto contestare sono stati i distanziali!
Tu sei a posto, unico modo sarebbe smontarti il ponte, controllare codici e relativa omologazione e vedere che son ostati omologati per la Coupe'...
La vedo dura...
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ryo ma io non ho montato tutto il ponte ma solo i due braccetti.
Sono indeciso se prenderli o meno, visto che li sta prendendo mio fratello per la sua A3 ne volevo approfittare
così ci facevamo mandare il tutto in un unica spedizione.
Quindi secondo te loro potrebbero smontarmi i bracci e controllare gli eventuali codici se vogliono o mi fanno fare la revisione straordinaria? Io non posso dire che la macchina era già così? In fondo l'ho solo migliorata mettendo i freni a disco e nello stesso tempo allargandola per una migliore tenuta di strada.
Boooo
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ponte o solo braccetti poco importa, la vedo dura, al massimo controllano se non ci sono i distanziali, se i cerchi solo della misura giusta (si puo' anche giocare con l'offset del cerchio per allargare la carreggiata), ma se sei in regola ti lasceranno andare non capendoci niente... Sono pur sempre f.d.o.....
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da smithfzs81 »

quindi i bracci post del coupe montano sulla bravo??mi interessa perche io ne devo cambiare uno ..a questo punto li cambio entrambi.. :bravo: :bravo:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Che distanziali montare?

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Sai cosa mi dissero, l'ultima volta: che erano i cerchi che non erano omologati visto che sporgevano.
Io gli dissi che i cerchi sono tutti uguali, non hanno l'omologazione, ma solo la misura che è scritta sul libretto ossia da 15, poi controllavano le gomme e vedevano che le misure corrispondevano a libretto.
Allora ad un certo punto dissero ora ti mandiamo alla revisione straordinaria perchè i cerchi escono dalla carrozzeria, allora li intervenne mia madre che andava insieme a me e li fece calmare, altrimenti....
Che mi dici se mi avrebbero mandato alla motorizzazione se ne accorgevano e che mi facevano?
Immagine
Rispondi