Proprio ora torno dall'ennesimo giro di collaudo... la scorsa settimana ho fatto provare la mia Bravo ad un amico, ex possessore di Bravo 1.6 16v, il quale ? rimasto compiaciuto dell'andamento generale della vettura, soprattutto ai bassi giri. L'amico mi ha per? puntualizzato ke la sua andava di + superati i 4000 giri, ed ? stato allora ke mi ero prefisso di rivedere un po' la configurazione. E cos? stasera, rientrato da lavoro, mi sono precipitato a studiare possibili variazioni e, dopo + di 4 ore di prove continue, ho finalmente raggiunto un risultato soddisfacente! Ho praticamente stravolto la carburazione, passando dal filtro a pannello ad uno diretto a cono e, ovviamente, rivedendo la mappa (circa 4 volte). L'esito finale ? il seguente: dopo circa 5 km percorsi per le vie della citt?, ho notato un lieve (ma davvero insignificante) calo di elasticit? sotto i 4000, e cmq sempre notevolmente migliore della configurazione originale. Questa piccola perdita rispetto alla mappa precedente (dovuto alla presenza del filtro diretto), si fa perdonare con gl'interessi superati i 4000 giri, mentre oltre i 4500 diventa irresistibile la goduria provata dall'accelerazione! Ho dovuto infatti tenere d'occhio il contagiri nelle successive tirate, perch? senza accorgermene, sono arrivato al limitatore con una facilit? estrema!
Insomma, che dire, se prima ero contento dell'andamento della vettura, ora ne sono soddisfatto!
Una cosa rimane ora da comparare: i consumi. Non so infatti quanti km riuscir? a percorrere mediamente con un litro ma, tenendo conto dei 10, max 12 al litro della vettura originale, e dei 15 con la precedente mappa, anche se dovessi ritornare ai 10 km/l non me ne pentirei, perch? sarei ripagato dalle prestazioni che sono riuscito ad ottenere.