a 185R14 a 195R15

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il nulla osta è gratis, fatto richiesta via mio gommista/yokohama italia/fiat cioe' il mio gommista tramite yoko ha contattato fiat e in 30 gg avevo a casa il nulla osta che è gratis!
In motorizzazione invece ho speso circa 40 euro di bollettini!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da Vikingo »

Gentilissimo
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

di nulla
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da Vikingo »

Hai notato grosse differenze nella ripresa e nella veocità?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da m4rc8 »

naturalmente il 16" penalizza le generali prestazioni dinamiche del veicolo(a parte la tenuta in curva) per via di un peso maggiore dello stesso cerchio(che si ovvia montando cerchi forgiati o fusi ad alta pressione) e di una maggiore impronta a terra.
Oltretutto la 205/45 (ma la Fiat concede pure la 195/45) ha una circonferenza di rotolamento maggiore delle misure da 14 e 15",rallentando leggermente l'auto nelle riprese .. in velocita' in teoria si dovrebbe avere l'effetto contrario,ma tanto irrilevante da non farci molto caso
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da Vinz_O_Lion »

diciamo che montando degli ultraleggera il problema e' parzialmente risolto...
:metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica:
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da nixx »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Il nulla osta è gratis, fatto richiesta via mio gommista/yokohama italia/fiat cioe' il mio gommista tramite yoko ha contattato fiat e in 30 gg avevo a casa il nulla osta che è gratis!
In motorizzazione invece ho speso circa 40 euro di bollettini!
ma non avevi chiesto l'aggiornamento del libretto??
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

nixx ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Il nulla osta è gratis, fatto richiesta via mio gommista/yokohama italia/fiat cioe' il mio gommista tramite yoko ha contattato fiat e in 30 gg avevo a casa il nulla osta che è gratis!
In motorizzazione invece ho speso circa 40 euro di bollettini!
ma non avevi chiesto l'aggiornamento del libretto??
Si in primo ho chiesto l'aggiornamento in ufficio pratiche automobilistiche e a 65 euro mi hanno passato le 205/50-15, poi fatto proprio tutta la pratica descritta per le 205/45-16 e ho speso meno!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

m4rc8 ha scritto:naturalmente il 16" penalizza le generali prestazioni dinamiche del veicolo(a parte la tenuta in curva) per via di un peso maggiore dello stesso cerchio(che si ovvia montando cerchi forgiati o fusi ad alta pressione) e di una maggiore impronta a terra.
Oltretutto la 205/45 (ma la Fiat concede pure la 195/45) ha una circonferenza di rotolamento maggiore delle misure da 14 e 15",rallentando leggermente l'auto nelle riprese .. in velocita' in teoria si dovrebbe avere l'effetto contrario,ma tanto irrilevante da non farci molto caso
Vorrei sfatare precisando una cosa:
Presa da wikipedia:
La forgiatura o fucinatura è un processo di produzione industriale di trasformazione plastica di pezzi metallici a sezione varia, solitamente portati allo stato rovente in corrispondenza del cambiamento di forma del cristallo di ferro da alfa a gamma e lavorati quindi con ripetute scosse di un maglio, una pressa per forgiatura ecc.

Lo scopo di tale lavorazione è l'affinazione del grano cristallino metallico austenitico (gamma), che tramite le pressioni applicate ad alte temperature si frattura in più parti. Sui confini del grano comincia poi a raffreddamento la trasformazione in perlite (il carbonio ha una maggiore solubilità nel solido di ferro gamma e durante la trasformazione precipita aggregandosi in Fe3C, formando lamelle di cementite e ferrite variamente mescolate fra loro: la perlite).

La resistenza meccanica del materiale forgiato rispetto al perlitico normale aumenta per due effetti:

* lo sforzo di progetto si distribuisce su una superficie (calcolata sul bordo dei grani cristallini) che è maggiore quando il grano è fine;
* il comportamento del pezzo risente meno della durezza leggermente diversa fra i vari grani. Si ricorda che la frattura ha innesco in corrispondenza dei grani più rigidi e grandi.


Forgiatura a stampo

Una variante della forgiatura è la forgiatura a stampo, detta anche stampaggio. Consiste nella trasformazione di pezzi mediante una pressa, il cui utensile è costituito da due stampi che, oltre a malleare il metallo, imprimono una determinata geometria al pezzo lavorato.

La forgiatura non è un operazione che rende piu' leggeri i cerchi, ma solo meccanicamente piu' duri.
I cerchi leggeri sono quelli in lega LEGGERA tipo leghe di magnesio, che pero' di contro sono fragili (avevo degli oz che costavano 450.ooo lire a cerchio e so quello che dico). quando ho montato i 16 in realta' ho fatto anche altri lavori, quindi non posso dirti di preciso quanto abbiano pesato su accelerazione e vel finale, ma di sicuro fanno la differenza.

Questo è un video sulla forgiatura

Ultima modifica di ryo_di_shinjuku il 06 gen 2008 22:47, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da m4rc8 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:La forgiatura non è un operazione che rende piu' leggeri i cerchi, ma solo meccanicamente piu' duri.
I cerchi leggeri sono quelli in lega LEGGERA tipo leghe di magnesio, che pero' di contro sono fragili (avevo degli oz che costavano 450.ooo lire a cerchio e so quello che dico). quando ho montato i 16 in realta' ho fatto anche altri lavori, quindi non posso dirti di preciso quanto abbiano pesato su accelerazione e vel finale, ma di sicuro fanno la differenza.
beh.. ma a parita' di "resistenza" quelli forgiati pottranno contare su un minore peso,data la maggior sottigliezza delle razze e del canale.. non a caso magici cerchi Jdm son esclusivamente forgiati ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Come dici te dipende dal tipo di cerchio e dalla massa complessiva.
A parita' di massa non cambia nulla o poco.
é il peso specifico che andrebbe calcolato...
Ma hai ragione anche tu ovviamente, mio con la scusa volevo chiarire il concetto tdi diversita' fra una lavorazione meccanica e una lega leggera
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da Vikingo »

Grande Ryo, le Katana sono una delle mie grandi passioni!!! :metallica: :metallica: :metallica:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

edit:

niente OT per piacere ;)
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da Vikingo »

Questa m'è scappata... certo che con cerchi in magnesio penso che si noterebbe parecchia differenza e, credo che anche tra marche diverse di pneumatici cambia il peso.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: a 185R14 a 195R15

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Tra gliultraleggera OZ ed il magnesio la differenza di peso e' Minima...
:hola:
Rispondi