A gpl non tiene bene il minimo.
Moderatore: Staff
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
A gpl non tiene bene il minimo.
premetto che la macchina è tornata in mano mia: lavoro perfetto è venuta benissimo, il carozziere è stato impeccabile..
volevo risolvere un problemino (altrimenti la porto dall'istallatore dell'impianto):
la macchina va benissimo sia a benzina che a gas.. a motore caldo però, quando vado a gpl, e rilascio l'acceleratore di colpo il motore va molto sotto di giri e se non sono pronto a dare un colpo d'acceleratore si spegne (ad esempio quando mi fermo agli stop, ecc.).
non capisco però perché lo fa solo a motore ben caldo.
ripeto che la carburazione è ok, il motore gira che è una meraviglia.
ho provato ad alzare un po' il minimo, ma è uguale.
volevo risolvere un problemino (altrimenti la porto dall'istallatore dell'impianto):
la macchina va benissimo sia a benzina che a gas.. a motore caldo però, quando vado a gpl, e rilascio l'acceleratore di colpo il motore va molto sotto di giri e se non sono pronto a dare un colpo d'acceleratore si spegne (ad esempio quando mi fermo agli stop, ecc.).
non capisco però perché lo fa solo a motore ben caldo.
ripeto che la carburazione è ok, il motore gira che è una meraviglia.
ho provato ad alzare un po' il minimo, ma è uguale.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
Camminaci a Benzina..
Scherzo..cmq mi fa piacere che hai sistemato tutto..![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Scherzo..cmq mi fa piacere che hai sistemato tutto..
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
guarda è venuta uno spettacolo,e poi adesso con i fendinebbia è tutta un'altra cosa..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
non saprei, io ho avuto lo stesso problema tempo fa, poi è sparito da solo per presentarsene un'altro...
che tipo di impianto hai?
che tipo di impianto hai?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
impianto landi renzo a controllo della carburazione..
non capisco perché lo faccia solo a motore ben caldo.. boh
penso che la prox settimana andrò dall'istallatore a fare il primo tagliando.. vedremo..
non capisco perché lo faccia solo a motore ben caldo.. boh
penso che la prox settimana andrò dall'istallatore a fare il primo tagliando.. vedremo..
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
Io sul mondeo 2.0 16v che avevo prima della Bravo, avevo su un impianto della Bedini...non ti dico quanti problemi..
Sono dell'idea che le macchine a gas, sono difficili da mettere a punto.
Sono dell'idea che le macchine a gas, sono difficili da mettere a punto.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
prova a far pulire, se ce l'hai, il filtro del gpl, e a far spurgare il polmone..
Bravo4ever
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
Bho non c'e un topic specifico, io lo ripropongo qua se volete continuare a discuterne.. ho sbagliato io ha inquinare con OT un post riguardante il gasolio;
-----------------
Allora, il GAS è stato oggetto di molti miei studi nell'ambito del mio primo lavoro. Scrivo due righe giusto per conoscenza pubblica di quella che è stata la ricerca su cui ho lavorato.
Che renda come il benza è impossibile (sia per il GPL che per il metano) per motivi fisici e chimici, che VADA come il benza è possibile dando alla controcentralina del GAS una mappa più spinta di quella originale per il funzionamento a benza.
2° fattore: consumo. Quanto fai ad es. in città con una 2.0 150Cv a GPL (siate obbiettivi e non fantasiosi)? 6-7Km con un litro? Mio padre ha una mondeo 2.0 benza con impianto GPL di ultima generazione e non fa più di 7 andando piano, come mai ha fatto con tutte le auto che ha avuto (tutte a GPL). Sicuro che risparmi vs un diesel che fa almeno almeno il doppio, ma come minimo, con un litro?
Vedendola sotto il punto di vista del risparmio l'unico valido è il metano, che ti costringe a prestazioni da SI Paggio e ti ficca bomboloni ingombrantissimi nel portabagagli riempiti per 1/3
3° fattore: guasti. Il gas è ariforme, non ha modo di svolgere l'azione refrigerante/lubrificante che ha la benzina prima di detonare. Esempi pratici: mio padre ha sfondato 1 pistone su due auto e ha rovinato le sedi valvole della penultima avuta. Visto mai lo schema tecnico del motore della MAREA 1.6 benza normale e della BIPOWER che è FATTA per andare in quel modo? Cambiano le componenti e i materiali in mezzo motore, compresi i pistoni.
4° fattore: pericolo. La bombola artigianalmente posta nel portabagagli non è prevista in caso di urto. E' solo minimamente in grado di deformarsi senza rompersi a differenza del serbatoio originale dell'auto in grado di deformarsi fino all'80% senza rompersi. In caso di urto dato bene è un elemento pericolosissimo (quella toroidale ancora di più). Io manco vado piano e di saltare in aria per via di uno smazzo ne ho poca voglia.
In caso di incendio il gas ha effetti esplosivi devastanti rispetto alla combustione della benzina. (meno probabile e comunque più ritardata perchè il serbatoio è sotto l'auto, fuori dallo chassis). Studi misurati: una bombola tradizionale caricata entro i limiti di legge esplode dopo 3 minuti esposta al fuoco, quella toroidale 2.5 minuti. Effetto: presente le bombe che vedete in TV? Alternativa: valvola sfogo alta pressione. In questo caso "solo" una torcia di fuoco di 10 metri.
Degustibus ovviamente. Questo è il motivo x cui io non lo metto su nessuna auto a benza e l'unico gas che potrebbe spingere i miei pistoni sarebbe quello di un'auto progettata dalla casa per andare in quel modo, con tutti gli accorgimenti necessari, dispositivi e crash test del caso..
Stura
----------------
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
-----------------
Allora, il GAS è stato oggetto di molti miei studi nell'ambito del mio primo lavoro. Scrivo due righe giusto per conoscenza pubblica di quella che è stata la ricerca su cui ho lavorato.
Che renda come il benza è impossibile (sia per il GPL che per il metano) per motivi fisici e chimici, che VADA come il benza è possibile dando alla controcentralina del GAS una mappa più spinta di quella originale per il funzionamento a benza.
2° fattore: consumo. Quanto fai ad es. in città con una 2.0 150Cv a GPL (siate obbiettivi e non fantasiosi)? 6-7Km con un litro? Mio padre ha una mondeo 2.0 benza con impianto GPL di ultima generazione e non fa più di 7 andando piano, come mai ha fatto con tutte le auto che ha avuto (tutte a GPL). Sicuro che risparmi vs un diesel che fa almeno almeno il doppio, ma come minimo, con un litro?
Vedendola sotto il punto di vista del risparmio l'unico valido è il metano, che ti costringe a prestazioni da SI Paggio e ti ficca bomboloni ingombrantissimi nel portabagagli riempiti per 1/3
3° fattore: guasti. Il gas è ariforme, non ha modo di svolgere l'azione refrigerante/lubrificante che ha la benzina prima di detonare. Esempi pratici: mio padre ha sfondato 1 pistone su due auto e ha rovinato le sedi valvole della penultima avuta. Visto mai lo schema tecnico del motore della MAREA 1.6 benza normale e della BIPOWER che è FATTA per andare in quel modo? Cambiano le componenti e i materiali in mezzo motore, compresi i pistoni.
4° fattore: pericolo. La bombola artigianalmente posta nel portabagagli non è prevista in caso di urto. E' solo minimamente in grado di deformarsi senza rompersi a differenza del serbatoio originale dell'auto in grado di deformarsi fino all'80% senza rompersi. In caso di urto dato bene è un elemento pericolosissimo (quella toroidale ancora di più). Io manco vado piano e di saltare in aria per via di uno smazzo ne ho poca voglia.
In caso di incendio il gas ha effetti esplosivi devastanti rispetto alla combustione della benzina. (meno probabile e comunque più ritardata perchè il serbatoio è sotto l'auto, fuori dallo chassis). Studi misurati: una bombola tradizionale caricata entro i limiti di legge esplode dopo 3 minuti esposta al fuoco, quella toroidale 2.5 minuti. Effetto: presente le bombe che vedete in TV? Alternativa: valvola sfogo alta pressione. In questo caso "solo" una torcia di fuoco di 10 metri.
Degustibus ovviamente. Questo è il motivo x cui io non lo metto su nessuna auto a benza e l'unico gas che potrebbe spingere i miei pistoni sarebbe quello di un'auto progettata dalla casa per andare in quel modo, con tutti gli accorgimenti necessari, dispositivi e crash test del caso..
Stura
----------------
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
Sturanza ha scritto:Premesso che non ci credo che una hgt faccia più di 10 con un litro con il GPL (20 euro sono circa 29 litri) ma anche ipotizzandolo, per farli di certo deve andare ultrapiano e con guida accortissima. Scommettete che se vado a lumaca anch'io di Km ne faccio 19! E il risparmio dov'è! E comunque non ci credo che faccia 10/lt. Matematicamente non possibile.ryo_di_shinjuku ha scritto:[il venditore dice di fare 300 km con 20 euro di gas, ....amici hanno fatto in tempo a fare tranquillamente + di 60.ooo km con la macchina chi piu' chi meno e nessun problema serio dovuto al gas
Quanto ai Km, 60.000 son pochini per far uscire questi guai. E cmq dipende molto anche da come vai. Io corro..
un paio: una all'isola d'elba e una in autostrada davanti a ex casa mia.. entrambi dopo un cozzo! X fortuna per loro che gli occupanti avevano lasciato l'auto.djcalo ha scritto:Sturanza, mi dici quante auto a gpl in Italia o cmq nel mondo sono saltate in aria?![]()
dici bene: SEMBRA! Lo sai che fine fà la viscosità molecolare dell'olio dopo 15K Km? Il colore non dice nulla, con il GPL non si sporca ma questo non vuol dire assolutamente che non sia esaurito.Damianoo ha scritto:non ci sono problemi nel montare imp a gas su un benza come dici invece te.. anzi il motore ti vive di più, molto di più se monti un impianto a gas.. se cambio l'olio sulla UNO che ho in famiglia del 1991 con molti molti km.. se cambio l'olio moptore dopo 15k km scende che sembra ancora nuovo!!!
Domanda: dici che il motore non si rovina ma dura addirittura di più con il gas in base a principi meccanici o tecnici o giusto per definizione? Riesci a motivare tecnicamente questa cosa?
Stura
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
dimenticavo: il paragone con la FIAT UNO non regge, io ne avevo una 1.0 fire ci ho fatto 300.000Km PRETENDENDO tutti e anche oltre i 45Cv che avevaDamianoo ha scritto:UNO che ho in famiglia del 1991 con molti molti km..
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
Io lo metterei di corsa il GPL, ma per il chilometraggio che faccio io e i consumi attuali, lo ammortizzerei in troppo tempo, costa i suoi bei 1400 euro!
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
Vabbè ma il motore Fire effettivamente è di concezione non umana ... l'unico che non batteva in testa nemmeno se si rompeva la distribuzioneSturanza ha scritto:dimenticavo: il paragone con la FIAT UNO non regge, io ne avevo una 1.0 fire ci ho fatto 300.000Km PRETENDENDO tutti e anche oltre i 45Cv che avevaDamianoo ha scritto:UNO che ho in famiglia del 1991 con molti molti km..![]()
partendo A PALLA a freddo, sforzandola di malomodo e manco andandoci in 5 + tutte le valigie sul tetto a Ibiza via Valencia con 2 o 3 soli stop x benzina e tutto, dico, tutto il tragitto assolutamente a tavoletta.. manco così è morta.. prendi un motore più terrestre per fare il paragone
![]()
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: A gpl non tiene bene il minimo.
grande FAIR.....
secondo me il migliore motore della STORIA sotto un MARE di punti di vista......
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
secondo me il migliore motore della STORIA sotto un MARE di punti di vista......
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)