Nos su Jtd

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:Bèh!...io una modifica del genere la sconsiglio... :roll:
Di sicuro l'affidabilità del propulsore cala drasticamente.

Poi se uno è conscio di questo...

diceva il saggio..."meglio vivere 5 sec. da leone che una vita da pecorella." :]
:gren:
Sai come la penso...
Sara' il mio ultimo step dopo tutto quello che gli sto facendo in questo periodo!
La dombola piena penso che potrebbe durare una trentina di secondi, mka dipende anche da quanto è grande!
La differenza è notevole e di sicuro con 1000 euro, se hai fatto il necessrio senza aprire il monoblocco, non puoi fare altro, di sicuro nulla che renda cosi'!
Sono 50/70 cv che ti saltano fuori, e anche se solo per 10 secondi, fai in tempo a tenerti dietro un sacco di macchine che per lo piu' non si aspetterebbero mai una cosa del genere!!
Poi uno puo' semrpe avere un 2400 jtd di riserva in garage...
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da P86 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
clatro ha scritto:Bèh!...io una modifica del genere la sconsiglio... :roll:
Di sicuro l'affidabilità del propulsore cala drasticamente.

Poi se uno è conscio di questo...

diceva il saggio..."meglio vivere 5 sec. da leone che una vita da pecorella." :]
:gren:
Sai come la penso...
Sara' il mio ultimo step dopo tutto quello che gli sto facendo in questo periodo!
La dombola piena penso che potrebbe durare una trentina di secondi, mka dipende anche da quanto è grande!
La differenza è notevole e di sicuro con 1000 euro, se hai fatto il necessrio senza aprire il monoblocco, non puoi fare altro, di sicuro nulla che renda cosi'!
Sono 50/70 cv che ti saltano fuori, e anche se solo per 10 secondi, fai in tempo a tenerti dietro un sacco di macchine che per lo piu' non si aspetterebbero mai una cosa del genere!!
Poi uno puo' semrpe avere un 2400 jtd di riserva in garage...
ma poi finisce il nos... e quello ti ripassa... non lo so ryo... se ti gusta fallo ma non la vedo come una cosa veramente speciale...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si si mi garba un sacco! Non è che in citta' posso tenere 30 sec di nos anche perche' arrivi a 200 orari in 30 secondi e oltre, in autostrada non penso sia utile il nos, p invece comodo se devi fare un sorpasso rapido poter contare su un tale surplus di potenza..
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Vikingo »

Quoto Ryo!!! da usare solo per sorpassi, riprese in salita ed accelerazioni. Non dimentichiamo che il nos porta la lancetta dei giri immediatamente a fondo scala e gli effetti restano lì! ...e vi pare poco? :nero:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Dreamweaver »

Il Nos è una gran bella cosa anche se poco utile nell'uso quotidiano della macchina.

Tra l'altro aggiungere il Nos su un motore che già è 70-80 cv oltre quelli originali secondo me metterebbe a dura prova la resistenza dei componenti. Se non cede il motore c'è comunque da considerare che l'aumento improvviso dei giri a fondoscala potrebbe generare uno spiacevole battito in testa.

Andrebbero rinforzate le molle di richiamo delle valvole. Non mi ricordo se stai montando delle cammes riprofilate ma in quel caso le molle di richiamo vanno cambiate comunque quindi stai bene così.

Pistoni stampati per il JTD ne fanno? Penso che aiuterebbero anche loro a evitare il battito in testa.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Vikingo »

Ma il battito in testa non è causato dall'autoaccensione? cosa che non esiste nei diesel... forse ti riferisci al ticchettio causato dalle valvole, ma se non la mandi fuori giri non c'è problema.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dreamweaver ha scritto:Il Nos è una gran bella cosa anche se poco utile nell'uso quotidiano della macchina.

Tra l'altro aggiungere il Nos su un motore che già è 70-80 cv oltre quelli originali secondo me metterebbe a dura prova la resistenza dei componenti. Se non cede il motore c'è comunque da considerare che l'aumento improvviso dei giri a fondoscala potrebbe generare uno spiacevole battito in testa.

Andrebbero rinforzate le molle di richiamo delle valvole. Non mi ricordo se stai montando delle cammes riprofilate ma in quel caso le molle di richiamo vanno cambiate comunque quindi stai bene così.

Pistoni stampati per il JTD ne fanno? Penso che aiuterebbero anche loro a evitare il battito in testa.
Non è che come apri il nos la lancetta dei giri sparisce dai 2000 (ipotetici) per apparire ai 6000! Sei sempre ut che decidi il cambio marcia!
Pistoni non so se li fanno penso di si (anche se la tipologia cambia rispetto a quelli per i benza), ma comunque non rischi nessun battito in testa! Per evitare quello si agisce in centralina variando i tempi di iniziezione (come per i benza cambi glui anticipi accensione candela) e non so su cos'altro...
In realta' meccanicamente il nos aldra' a pesare su bielle e quindi albero motore, ricordiamoci comunque che i motori diesel sono piu' robusti dei benzina proprio per le specifiche costruttive...
Se, una volta terminati i lavori (l'albero devo ancora montarlo) e montato il nos, spacco qualcunsa, vi faro' sapere in che ordine mi si saranno rotti i vari componenti!
:chiappe:
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Re: Nos su Jtd

Messaggio da FJB »

Bigpaul2 ha scritto:ma poi finisce il nos... e quello ti ripassa... non lo so ryo... se ti gusta fallo ma non la vedo come una cosa veramente speciale...
questo è proprio il motivo per cui non aprezzo il nos... :D
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Lo ricarichi!!
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Re: Nos su Jtd

Messaggio da FJB »

non credo che il motore resista se si usa il nos per più di qualche secondo... no?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, se è ben equilibrato, perche' no? Poi una bompbola piena penso non duri comunque piu' di 30 secondi...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da clatro »

Se ho capito bene il discorso di Ryo è questo:
La mia car fa 200 Km/h e ci metto 2 min ( faccio per dire ) a raggiungere tale velocità.
Con il nos ci metto 20 sec e poi mi tengo quella velocità una volta acquisita.
:D
Per sverniciare un bel pò di car non è male l'idea.
:D :D
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Anche, ma per lo piu' penso alle partenze da fermo, diciamo in strade non extraurbane e neanche in autostrada...
Non si aspettano certo una tale devastante e schiacciante supremazia!
XD
Non mi interessa arrivare a 200 orari e mantenera la velocita'..
O anche a chi ti si affianca e basta un fondopedale per salutarlo!
O a un sorpasso rapido...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Nos su Jtd

Messaggio da DaveDevil »

si ma poi quanto costa caricare una bombola?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da P86 »

DaveDevil ha scritto:si ma poi quanto costa caricare una bombola?
quando vidi il video della prova mi pare di aver capito sulle 60 sterline... costicchia...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Bloccato