Visualizzatori di marce a display
Moderatore: Staff
Visualizzatori di marce a display
Ciao a tutti.
Realizzo contamarce / visualizzatori e aggeggi vari elettronici x auto. (fino ad adesso sono stati realizzati con contatti magnetici da installare sotto la cuffia del cambio)
Dovrei installare un visualizzatore di marce inserite (ultimo) tramite cavo contakilometri + cavo contagiri.
Qualcuno avrebbe lo schema elettrico di collegamento del cruscotto?
ovviamente Bravo TD100 del '98.
Un grazie anticipato
Realizzo contamarce / visualizzatori e aggeggi vari elettronici x auto. (fino ad adesso sono stati realizzati con contatti magnetici da installare sotto la cuffia del cambio)
Dovrei installare un visualizzatore di marce inserite (ultimo) tramite cavo contakilometri + cavo contagiri.
Qualcuno avrebbe lo schema elettrico di collegamento del cruscotto?
ovviamente Bravo TD100 del '98.
Un grazie anticipato
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Visualizzatori di marce a display
EDIT: non è un mercatino
per vendere bisogna essere soci iscritti
-manuel-
Cornutazzo lo avevo rimandato in PM infatti.....Te pozz....
per vendere bisogna essere soci iscritti
-manuel-
Cornutazzo lo avevo rimandato in PM infatti.....Te pozz....
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 12 gen 2008 03:53, modificato 1 volta in totale.
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Visualizzatori di marce a display
scusami..ma all'indicatore cosa servirebbe il contakm e contagiri?? non sono due sistemi separati e a se' stanti??Sennigno ha scritto:Ciao a tutti.
Dovrei installare un visualizzatore di marce inserite (ultimo) tramite cavo contakilometri + cavo contagiri.
Qualcuno avrebbe lo schema elettrico di collegamento del cruscotto?
ovviamente Bravo TD100 del '98.
Un grazie anticipato
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: Visualizzatori di marce a display
Ciaom4rc8 ha scritto:scusami..ma all'indicatore cosa servirebbe il contakm e contagiri?? non sono due sistemi separati e a se' stanti??Sennigno ha scritto:Ciao a tutti.
Dovrei installare un visualizzatore di marce inserite (ultimo) tramite cavo contakilometri + cavo contagiri.
Qualcuno avrebbe lo schema elettrico di collegamento del cruscotto?
ovviamente Bravo TD100 del '98.
Un grazie anticipato
Grazie soprattutto per la curiosità .
Di visualizzatori di marce inserite attualmente x auto esiste solo modello dotato di contatti magnetici per il rilevamento delle marce stesse. Questi contatti vanno installati 1 alla relativa marcia, sotto la cuffia del cambio. Si potrebbero escludere i contatti magnetici, adoperando appunto i segneli del contakilometri e kontagiri:
Un microprocessore preprogrammato allo scopo, elabora il rapporto (in ogni marcia) ovviamente in tempo ultrareale, di queste 2 "grandezze" e lo "trasforma" in numero visualizzato su display.
Mi ricordo tempo fà in questo forum vì era una sezione in cui scaricare schemi; non c'è più?
Ciao
Re: Visualizzatori di marce a display
Ciao, scusami ma, in questa "storia" sinceramente non ci stò capendo nulla!Vinz_O_Lion ha scritto:EDIT: non è un mercatino
per vendere bisogna essere soci iscritti
-manuel-
Cornutazzo lo avevo rimandato in PM infatti.....Te pozz....
Sono un iscritto. Desiderei (siccome possiedo una Bravo) semplicemente schemi elettrici! No vendere, ci sono altri luoghi per vendere (sicuro te lo garantisco al 100%),
"cortutazzo" rimandato in PM...???
Sei stato tu curioso all'"evento", mettendomi alla prova, ma ti sei fermato lì, quindi il discorso non vuol dire quello che pensi...
e se qualche utente fosse interessato al suo funzionamento,
come è già avvenuto?
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Visualizzatori di marce a display
scusa ma che hai scritto???nn si capisce una mazza......
avevo solo chiesto info su questi aggeggi,dicendoti di scrivermi in PM se possibile...il cornutazzo era per Manuel.........
nn capisco cosa tu possa avere compreso......
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 12 gen 2008 09:20, modificato 1 volta in totale.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Visualizzatori di marce a display
cmq schemi da officina nn mi pare ce ne siano al riguardo.......
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Visualizzatori di marce a display
un sistema cosi' l'ho gia' visto.. ma continuo a non capire come si farebbe,prelevando il segnale dal quadro,a sapere(o a calcolare) il rapporto inserito..Sennigno ha scritto:Ciao
Grazie soprattutto per la curiosità .
Di visualizzatori di marce inserite attualmente x auto esiste solo modello dotato di contatti magnetici per il rilevamento delle marce stesse. Questi contatti vanno installati 1 alla relativa marcia, sotto la cuffia del cambio. Si potrebbero escludere i contatti magnetici, adoperando appunto i segneli del contakilometri e kontagiri:
Un microprocessore preprogrammato allo scopo, elabora il rapporto (in ogni marcia) ovviamente in tempo ultrareale, di queste 2 "grandezze" e lo "trasforma" in numero visualizzato su display.
Mi ricordo tempo fà in questo forum vì era una sezione in cui scaricare schemi; non c'è più?
Ciao
Ci sarebbe bisogno si di un microprocessore,pero' programmato per il tipo di cambio,con all'interno i dati dei rapporti e che in base a velocita' e giri calcola il rapporto..
L'idea sarebbe buona,ma trovo sia molto impegnativa da realizzare..molto meglio il classico magnete di posizione(che in pratica fungerebbe da micro no?? simili a quelli utilizzati in pneumatica per rilevare la posizione dei cilindri)
cmq cerco nel mmanuale d'officina.. mi sembra ci sia uno schema elettrico del quadro,che peraltro e' simile in tutte le motorizzazioni a gasolio
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: Visualizzatori di marce a display
Sì, hai perfettamente ragione nel fatto del programma ecc.m4rc8 ha scritto:un sistema cosi' l'ho gia' visto.. ma continuo a non capire come si farebbe,prelevando il segnale dal quadro,a sapere(o a calcolare) il rapporto inserito..Sennigno ha scritto:Ciao
Grazie soprattutto per la curiosità .
Di visualizzatori di marce inserite attualmente x auto esiste solo modello dotato di contatti magnetici per il rilevamento delle marce stesse. Questi contatti vanno installati 1 alla relativa marcia, sotto la cuffia del cambio. Si potrebbero escludere i contatti magnetici, adoperando appunto i segneli del contakilometri e kontagiri:
Un microprocessore preprogrammato allo scopo, elabora il rapporto (in ogni marcia) ovviamente in tempo ultrareale, di queste 2 "grandezze" e lo "trasforma" in numero visualizzato su display.
Mi ricordo tempo fà in questo forum vì era una sezione in cui scaricare schemi; non c'è più?
Ciao
Ci sarebbe bisogno si di un microprocessore,pero' programmato per il tipo di cambio,con all'interno i dati dei rapporti e che in base a velocita' e giri calcola il rapporto..
L'idea sarebbe buona,ma trovo sia molto impegnativa da realizzare..molto meglio il classico magnete di posizione(che in pratica fungerebbe da micro no?? simili a quelli utilizzati in pneumatica per rilevare la posizione dei cilindri)
cmq cerco nel mmanuale d'officina.. mi sembra ci sia uno schema elettrico del quadro,che peraltro e' simile in tutte le motorizzazioni a gasolio
questo programma (figurati) è "lungo" 16 pagine A4, tutto calcolato ecc. Questo programma in pratica è universale, in quanto devi settare solo per la 1° volta ogni marcia,
poi si memorizza i dati di ogni motore, e poi è in automatico,
es: 1° marcia = fare arrivare i giri al regime voluto e premi Set, e già da quì il processore ha già "visto" in che velocità sei ed in n° di giri, memorizza i 2 dati, così vale per le rimanenti marce. La "prossima" volta, cioè alle prossime cambiate, quello che hai memorizzato, poi è in automatico.
Ciao
2° marcia ecc.
certo il programma è regolato in un modo di guida tranquilla,
(histeresi) altrimenti devi tirare il collo al motore ogni volta per cambiare marcia sul display
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Visualizzatori di marce a display
Ma quindi scusa se cambi diversamente non viene segnalata la marcia?Forse non ho capito bene io..
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Re: Visualizzatori di marce a display
davide1983 ha scritto:Ma quindi scusa se cambi diversamente non viene segnalata la marcia?Forse non ho capito bene io..
Sì, hai capito: non hai capito bene..
per farla breve, il setup iniziale è solamente per la 1° volta ,questo vale per qualsiasi motore, (anche di elicottero)
il tutto dopo il 1° setup è in automatico.
Insomma devi semplicemente "dire" al processore il tuo stile di vita e soprattutto lo tuo stile di guida, che poi se lo ricorderà per tutta la vita!
Ciao
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Visualizzatori di marce a display
si..ma alla fine indicherebbe il punto di cambiata..una sorta di flash shift..nn il rapporto inseritoSennigno ha scritto:davide1983 ha scritto:Ma quindi scusa se cambi diversamente non viene segnalata la marcia?Forse non ho capito bene io..
Sì, hai capito: non hai capito bene..
per farla breve, il setup iniziale è solamente per la 1° volta ,questo vale per qualsiasi motore, (anche di elicottero)
il tutto dopo il 1° setup è in automatico.
Insomma devi semplicemente "dire" al processore il tuo stile di vita e soprattutto lo tuo stile di guida, che poi se lo ricorderà per tutta la vita!
Ciao
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Visualizzatori di marce a display
Sennigno ha scritto:davide1983 ha scritto:Ma quindi scusa se cambi diversamente non viene segnalata la marcia?Forse non ho capito bene io..
Sì, hai capito: non hai capito bene..
per farla breve, il setup iniziale è solamente per la 1° volta ,questo vale per qualsiasi motore, (anche di elicottero)
il tutto dopo il 1° setup è in automatico.
Insomma devi semplicemente "dire" al processore il tuo stile di vita e soprattutto lo tuo stile di guida, che poi se lo ricorderà per tutta la vita!
Ciao
Allora non è che non ho capito proprio del tutto...
Nel senso se io imposto come prima volta la cambiata a 4000 giri per esempio per tutte le marce...Se io cambio poi a 2000 la segna lo stesso la marcia sul display?E' questo che non capisco....
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Re: Visualizzatori di marce a display
Ciao
Sì, il numero sul display cambierà lo stesso.
Perchè? prima di tutto nel µP vì è prememorizzato tutti i parametri "movimenti" del motore, poi quando si effettua il setup, il µP non và a vedere solamente l'impostazione personale in cui si è scelto di cambiare, ma vede tutto, proprio tutto, ovviamente anche quando si decelera per cambiare,
Rocco
Sì, il numero sul display cambierà lo stesso.
Perchè? prima di tutto nel µP vì è prememorizzato tutti i parametri "movimenti" del motore, poi quando si effettua il setup, il µP non và a vedere solamente l'impostazione personale in cui si è scelto di cambiare, ma vede tutto, proprio tutto, ovviamente anche quando si decelera per cambiare,
Rocco
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Visualizzatori di marce a display
Sennigno ha scritto:Ciao
Sì, il numero sul display cambierà lo stesso.
Perchè? prima di tutto nel µP vì è prememorizzato tutti i parametri "movimenti" del motore, poi quando si effettua il setup, il µP non và a vedere solamente l'impostazione personale in cui si è scelto di cambiare, ma vede tutto, proprio tutto, ovviamente anche quando si decelera per cambiare,
Rocco
Ho capito!
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo