Il reg. originale non è regolabile e non ha molle.Vikingo ha scritto:Immaginavo, ma se si toglie la molla originale e poi si collega il reg?
regolatore di pressione benzina
Moderatore: Staff
Re: regolatore di pressione benzina
Rimappature centraline... provare per credere!
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: regolatore di pressione benzina
Magari lo fosse stato... ma la molla c'è ed è proprio quella che da la spinta alla valvola della pressione. Ma c'è qualcuno che lo ha installato sto regolatore?
Re: regolatore di pressione benzina
Mi sono espresso male riguardo al meccanismo del regolatore originale. Cmq per aumentare la prex con quello originale, basta dare un colpetto di martello schiacciando l'attacco del tubo.Vikingo ha scritto:Magari lo fosse stato... ma la molla c'è ed è proprio quella che da la spinta alla valvola della pressione. Ma c'è qualcuno che lo ha installato sto regolatore?
Io l'ho sostituito con uno a doppia membrana della Malpassi.
Rimappature centraline... provare per credere!
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: regolatore di pressione benzina
Ottima idea quella del colpetto al tubo! oppure una bella cravattina d'acciaio che lo stringa un pò? Ottima idea anche quella del Malpassi che agisce solo all'occorrenza! ma li hai visti quelli dagli USA su Ebay a basso costo? che ne dici?
Re: regolatore di pressione benzina
Dico che non sempre spendere poco è sinonimo di affare.Vikingo ha scritto:Ottima idea quella del colpetto al tubo! oppure una bella cravattina d'acciaio che lo stringa un pò? Ottima idea anche quella del Malpassi che agisce solo all'occorrenza! ma li hai visti quelli dagli USA su Ebay a basso costo? che ne dici?
Il doppia membrana, come ho detto precedentemente, offre, all'occorrenza, sia un incremento della pressione, come giustamente notavi tu, che una diminuzione della pressione quando non necessaria, con conseguente risparmio sul carburante.
Rimappature centraline... provare per credere!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 16v
Re: regolatore di pressione benzina
qualcuno posta foto del pezzo che va smartellato per favore? ho una 1.6
Re: regolatore di pressione benzina
Purtroppo nn ho la macchina digitale. Cmq se non sai cosa fai ti consiglio di non fare esperimenti perchè poi non puoi tornare indietro a meno che non sostituisci il pezzo.tiraniumj ha scritto:qualcuno posta foto del pezzo che va smartellato per favore? ho una 1.6
Rimappature centraline... provare per credere!
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: regolatore di pressione benzina
Giusto, anche perchè si mettono a rischio diversi componenti.Ross79 ha scritto:Purtroppo nn ho la macchina digitale. Cmq se non sai cosa fai ti consiglio di non fare esperimenti perchè poi non puoi tornare indietro a meno che non sostituisci il pezzo.tiraniumj ha scritto:qualcuno posta foto del pezzo che va smartellato per favore? ho una 1.6
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: regolatore di pressione benzina
La pressione originale del 1.6 e di 3 bar circa, a quanto ptrei arrivare prima che gli iniettori vadano in stallo?