![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Moderatore: Staff
ryo_di_shinjuku ha scritto:Sperando che non si rompa niente, e chiaramente la maccanica nel complesso sara' piu' sottoposta a usura e finqui non ci piove...
Evitiamo di dire che non serve a nulla tantopiu' su un jtd...
La Golf qui sotto è una 2000 tdi.... e se avreste guardato il primo post non covrei rimettere qui il video...
Sono d'accordo con te, il concetto è chiaro e lo condivido, infatti volevo swappare a 2400 ma non trovando a condizioni umane sia come prezzo che come stato lo stesso, e avendo invece trovato un sacco di occasioni per modficare pesantemente il mio 1900, ho optato per tenermi il 1900.Quetzalcoatl ha scritto:Ryo, non te la prendere... per me il NOS serve ad elevare la potenza oltre il limite meccanico del motore, per brevi periodi... ma ha senso quando sei arrivato al LIMITE dell'elaborazione. Ha senso su una Skyline, o una Supra, che già di serie hanno ottimi motori (fenomenale nel primo caso) e che, raggiunta una certa soglia, più di là non vanno... ma su una Bravo JTD, dove è molto più semplice (illegale per illegale...) swappare un 2400 e elaborare quello, non ne vedo l'utilità . Ripeto, non l'utilità IN SE', che potrebbe anche esserci... non vedo l'utilità IN RAPPORTO allo swap. Molto meno affidabilità , molto più costo e la potenza in più si ha per pochi secondi. La mia perplessità è su QUELLO.
Se parlavamo di NOS su una HGT già swappata con il T20 allora ero daccordo (anche se non so quanto sarebbe affidabile...), così come se parlavamo di NOS su una Bravo JTD con il 2400 MJ già swappato ed elaborato...
Spero di aver chiarito il mio pensiero
Dipende da che 2400 swappi.Quetzalcoatl ha scritto:Ross, il secondo filmato era da un po' che lo cercavo... grazie![]()
@Vikingo: sto parlando di costo totale di elaborazione... presupponendo che si parta dall'INIZIO... il 1900 elaborato e NOSsato (e irrobustito per reggere al NOS) costa PIU' del 2400 swappato e elaborato. E ottieni una potenza simile, ma solo per pochi secondi invece che continua.
Partendo dal presupposto che quella è un turbo benza, con 15.ooo euro non è che ci voglia molto ad avere un motore come quello nel video...Ross79 ha scritto:Preferirei un lavoretto come questo nel video, piuttosto che una scarica di cv istantanei spaccameccanica (ps. andate direttamente al minuto 2.20):
O, restando in casa Bravo: