BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Pedro80 »

beh aspe...prendi per esempio i motori WV turbo...
il 150cv sul banco rulla poco meno di 150cv e siamo ok
il 180cv rulla 160cv
il 225cv rulla 180....
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Vinz_O_Lion »

vabbe' quello e' tutt'altro discorso........
io parlo degli INCREMENTI dichiarati....questi dichiarano 9 cv ......manco se rimappa il PADRETERNO.........
:gren:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da clatro »

Per calcolare gli "incrementi" di potenza occorre bancare l'autovettura prima e dopo la mappatura.
Non solo dopo, perchè questi da solo non è un dato indicativo.
Stesso discorso per BigPaul.
Da quello che mi ha detto Paolo la sua bravo aveva molti cv in meno di quelli dichiarati dalla casa.
Quindi anche se ha raggiunto 125 cv ( questo dato non me lo ricordo) in realtà ha avuto un grosso incremento di potenza dalle modifiche.
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Come sempre si parla "pro domo propria....."
Vabbe'.
Informati per bene..come si fa a portare ad esempio una cosa che neppure si conosce controbattendo chi quella situazione la conosce a MEMORIA????
:dottò: ..Mimmo gli spiego' infatti che il problema nn era dato certo dallo stato ORIGINALE dell'auto...ma solo dal fatto che con Cono e SCARICO nn fosse stata adeguata la centralina...e che ADEGUANDOLA si fosse ripotato il tutto ai giusti livelli....
Infatti mettendo ASPIRAZIONE e SCARICO sulla 1.8 SENZA adeguare l'elettronica si PEDONO Cv....nn si GUADAGNANO.
ADEGUANDOLA con ASPIRAZIONE e SCARICO,invece,si sono presi poco piu' di 10 Cv....
Percio' direi che il discorso nn sta' in piedi.....RULLI DOCET......
:gren:Infatti lo ribadisco nn ho difficolta' a credere che il nostro amico tra scarico aspirazione e rimappa sia sui 125 Cv....
:hola:
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Red1088 »

.... noi sul vecchio clio 1800 abbiamo rullato 8 cv in piu solo di centraz... fatta pero appositamente su quella car ...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Vinz_O_Lion »

La Clio 1.8 pero',cosi' come il 2000 e la no potenzialita' stessa HGT hanno potenzialita' differenti..la HGT per il frazionamento,la Clio 1.800 e 2000(ma specialmente la 1.8) per la particolare alzata di camma che favorisce una miscelazione piu' magra del rapporto aria-benzina e consguentemente una notevole capacita' di aumentare CV...ma sulla Bravo 1.8 sto' discorso nnsi puo' prendere Tout court......
;)
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da akis2002 »

Vincenzone ke mi dci di bello? :D
Fra qualke giorno te ne sparo altre..con qualke particolare in più...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Vinz_O_Lion »

carissimo sono in attesa....poi faccio un UPPONE Megagalattico....
:gren:
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

ank'io ho un 1.8 e sto per montare centrale dritto in acciaio e terminale dtm ragazzon, già ke ci sto metto su un bel filtro(ke dite va bene anke a cono(il quale lo gradisco di più esteticamente) o meglio a pannello?)e a quanto ho capito facendo sto lavoro non miglioro le cose...per ottenere risultati positivi devo PER FORZA fare anke la centralina?inoltre devo cambiare anke le candele, io le ho comprate a 2 punte, ma dicono siano molto meglio a 4, ke dite, le ricompro?o non c'è molta differenza?ke altre modifike mi consigliate da fare(senza rivoluzionare troppo il motore)?premettendo ke a me interessa di più avere della ripresa piuttosto ke velocità a lungo...
ah, dimenticavo di dirVi ke ho l'impianto gpl tradizionale :oops: il quale non credo sia una bella cosa(mi riferisco alla potenza)!!!
:hola: :hola:
:bravo: is my life...
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da grande fra »

secondo me come dice vinz, una cosa apoggia l'altra, non si puo' mettere un filtro diretto senza adeguare la carburazione.. non si puo' fare solo aspirazione e centralina senza un bello scarico.. ci si ritroverebbe con un motore attappato.. o tuto o niente.. come primo step puoi fafe: filtro a pannello, centralina, e scarico (kat sportivo 200 celle,centrale e terminale) cosi arrivi a 125cv tranquillo.. poi dipende in che stato e' il motore.. secondo step, tutto quello del primo in piu' alberi a camme, collettlori di scarico,e un bel cambio corto tipo quello della tipo 1800 16v.. cosi facendo arrivi sui 140-145cv...magari ti fara' 200 kmh al massimo ma arrivi in v inun attimo a limitatore pure in salita :D :D
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Ross79 »

Giusto per quadrare la questione ho una domanda rivolta sia a chi la mia 1.6 l'ha provata sia chi l'ha vista solo in foto :D : secondo voi quanti cv potrbbe aver recuperato con i lavoretti fatti? A quanti cv + o meno stimate sia la mia attualmente?
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da P86 »

eccomi a testimoniare... CON SCARICO, CENTRALINA, ASPIRAZIONE E REGOLATORE PRESSIONE BENZINA: 126.8 CV RULLATI

CON IN AGGIUNTA LE CAMME SPORTIVE E LA TESTA 145CV

con tutti i nuovi SUPER (e super costosi) lavori ancora da rullare... ma sicuro tra i 190 e i 200cv... . Diciamo che sicuramente il nostro amico sta sui 120-125... .
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

grande fra ha scritto:secondo me come dice vinz, una cosa apoggia l'altra, non si puo' mettere un filtro diretto senza adeguare la carburazione.. non si puo' fare solo aspirazione e centralina senza un bello scarico.. ci si ritroverebbe con un motore attappato.. o tuto o niente.. come primo step puoi fafe: filtro a pannello, centralina, e scarico (kat sportivo 200 celle,centrale e terminale) cosi arrivi a 125cv tranquillo.. poi dipende in che stato e' il motore.. secondo step, tutto quello del primo in piu' alberi a camme, collettlori di scarico,e un bel cambio corto tipo quello della tipo 1800 16v.. cosi facendo arrivi sui 140-145cv...magari ti fara' 200 kmh al massimo ma arrivi in v inun attimo a limitatore pure in salita :D :D
il kat lo vendono già modificato o è meglio farlo artigianale???io avevo pensato di prenderne uno aprirlo mettere un tubo dritto e rikuderlo, è una cosa fattibile? :hola:
:bravo:
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da P86 »

si fattibile ed economico... :quot:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da grande fra »

si giusto paul! :giusto: pero' l'unico inconveniente che col 200 celle revisioni etc sei in regola senza no...... e soprattutto in estate col caldo si sente la puzza senza kat.. occhio.. specie in sti tempi di euro I,II,III,IV,V.... per loro gia' l'euro 5 e' gia vecchio :adhone: :adhone:
Rispondi