Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da DaveDevil »

Allora, ormai non è più un segreto che mi sto muovendo per arrivare a montare il T16.

Sto provvedendo all'assetto e all'impianto frenante (un grazie a Ryo) e ora vorrei iniziare ad esplorare l'aspirazione prima, e poi lo scarico.

Premetto che il cambio del motore sarà l'ultima cosa che farò, nel frattempo adeguo il resto.

ho intenzione di mettere parafanghi e paraurti della marea, e dato che avrò da riverniciare i parafanghi, ho intenzione di creare le fessure a "branchia di squalo" in prossimità del filtro dell'aria.

L'airbox, se non sbaglio, è lo stesso per il T16, quindi tengo il mio che è già modificato.

devo comunque sistemare la parte che va dall'airbox alla valvola a farfalla, ma la questione aspirazione è:

Cono o Pannello?????? marca????

tenendo conto che la macchina la uso principalmente ai bassi, quindi non voglio perdite sopra i 3000.

Altra questione: candele? ho l'impianto a gpl, e ho sentito che sconsigliano caldamente quelle al platino...

Tipo e marca consigliate? vale la pena di prendere i cavi nuovi siliconici?

Passando alla questione scarico... innanzitutto che diametro consigliate i tubi?

catalizzatore:
1- metto tubo dritto
2- 200 celle
3- 100 celle

???

centrale, che ne faccio?

terminale, cosa metto su? un po' di rombo non fa male, sin da piccolo sogno la doppia uscita, ma vorrei evitare che mi fermino e mi facciano aprire il cofano, per ovvi motivi...


Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da Manuel88 »

mettendo un turbo benzina, io se fossi in te metterei un catalizzatore sportivo a 100 celle, oppure vuoto :D

per le branchie sui parafanghi considera che ti troverai il filtro dell aria dal lato guidatore quindi il lavoro fallo fare da quella parte :D


io personalmente metterei un filtro a pannello , anche se, dato che stai esagerando :gren: :gren: fallo alla grande e metti il cono :metallica:

cavi candela siliconici fanno sempre bene per evitare dispersione di corrente :appla:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da DaveDevil »

Manuel88 ha scritto:mettendo un turbo benzina, io se fossi in te metterei un catalizzatore sportivo a 100 celle, oppure vuoto :D

per le branchie sui parafanghi considera che ti troverai il filtro dell aria dal lato guidatore quindi il lavoro fallo fare da quella parte :D


io personalmente metterei un filtro a pannello , anche se, dato che stai esagerando :gren: :gren: fallo alla grande e metti il cono :metallica:

cavi candela siliconici fanno sempre bene per evitare dispersione di corrente :appla:

tieni conto però che per almeno un annetto avrò ancora il mio 1.6 gt, quindi non so se il cono gli faccia bene...

le branchie dato che ci sono le faccio in entrambi i lati, mi piacciono le cose simmetriche :]
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da FJB »

guarda sono anche io di padova... non mi sembra che le forze dell'ordine siano particolarmente permissive, non credi che un t16 su strada durerebbe poco?
Immagine
Vins [coupè]
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 lug 2007 20:32
Località: altopascio

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da Vins [coupè] »

io invece ti consiglio il pannello... è più discreto. Già avrai un motore da tenere lontano da occhi indesiderati... . Per il fatto scarico ti consiglio di fare meno rumore possibile. Ho vari amicio con il t16 a scarico completamente libero e fischiano esageratamente. Metti magari, in un primo momento, lo scarico di serie del t16 ma senza il catalizzatore... poi, a soldi messi da parte, un bel superspirnt partendo dai collettori fino al terminale. Il lavoro sarebbe perfetto invece se trapiantassi tutti e 2 i ponti della coupè sia davanti che dietro... ma quelle sono altre cifre. Per info dettagliate di questo trapianto su fiat bravo parla con Pedro (iscritto anche lui al club coupè). Ciao
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da DaveDevil »

Eh, pedro è già un'amicone, ci siamo sentiti più volte...
FJB ha scritto:guarda sono anche io di padova... non mi sembra che le forze dell'ordine siano particolarmente permissive, non credi che un t16 su strada durerebbe poco?
lo so, per questo non voglio troppo rumore...

la macchina esteticamente rimarrà originale, se non vedono niente di particolare non ti fanno aprire il cofano...

e da quando ho la patente mi hanno fermato una volta, appena presa la macchina, perchè avevo un anabbagliante alto...

quindi se l'auto non è "potenzialmente sgammabile" non fanno niente...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da BravoGt86 »

esiste anke il 100 celle?mai sentito...il quale ovviamente sarà meglio del 200 celle!c'è molta differenza tra i due? :hola: :bravo:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da Dreamweaver »

Per l'aspirazione il cono aumenta di molto il rumore e addio discrezione... Quindi un bel panello sportivo BMC è l'ideale. Quando monterai il motore fatti montare subito tubature metalliche per le tratte pre e pos intercooler (eventualmente montando da subito un intercooler maggiorato).

Per lo scarico stessa considerazione dell'aspirazione, il centrale dritto è ottimo per le prestazioni me per la discrezione devi poi filtrare bene il rumore con il silenziatore del terminale (e magari un dbkiller rimovibile). Per il catalizzatore considera che i 100-150 celle vengono usati sulle macchine da gara... quindi penso che l'ideale per l'uso su strada siano i 200 celle.

Monta il motore con i collettori originali... poi dopo che hai messo da parte un po' di soldini monta dei collettori sportivi.

Occhio agli ammortizzatori e gomme. Sii previdente e fatti omologare ora che hai il motore stock i cerchi da 16" con gommatura maggiorata (205/45) e metti in conto che dovrai irrigidire le sospensioni per evitare beccheggi nelle brusche accellerate e frenate. (Con abbassamento a tua discrezione... magari un -3 non si nota subito).
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da DaveDevil »

grazie a tutti dei consigli!!!

allora, come filtro metto a pannello BMC...

centrale dritto, kat 200 celle, e terminale omologato con in più dbkiller...

terminale cosa consigliate?

poi, essendo che il motore che monterò è del coupè, ovviamente mi son iscritto anche al club coupè, per farmi un'idea delle possibilità che ha il motore.

sentivo parlare di diversi diametri dello scarico (dalla downpipe fino in fondo)

ne sapete qualcosa?

per l'assetto... è molto conveniente il ribassamento? perchè a me basta anche solo -1 per toccare terra quando faccio la discesa del garage seminterrato (con tutti gli estermi originali!!!!)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da Manuel88 »

beh sicuramente un -3 lo dovrai mettere. altrimenti metti i 16" e ammortizzatori induriti del70% cosi credo che non ti muoverai da terra :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da DaveDevil »

beh i 16" sono in ricerca...quindi no problem...

ammo cosa consigliate? per ora sto mettendo su gli hgt...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da Manuel88 »

DaveDevil ha scritto:beh i 16" sono in ricerca...quindi no problem...

ammo cosa consigliate? per ora sto mettendo su gli hgt...
attenzione che da come leggevo qui sul forum devi cambiare alcune cose per mettere gli ammo dell hgt ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da m4rc8 »

DaveDevil ha scritto:Allora, ormai non è più un segreto che mi sto muovendo per arrivare a montare il T16.

Sto provvedendo all'assetto e all'impianto frenante (un grazie a Ryo) e ora vorrei iniziare ad esplorare l'aspirazione prima, e poi lo scarico.

Premetto che il cambio del motore sarà l'ultima cosa che farò, nel frattempo adeguo il resto.

ho intenzione di mettere parafanghi e paraurti della marea, e dato che avrò da riverniciare i parafanghi, ho intenzione di creare le fessure a "branchia di squalo" in prossimità del filtro dell'aria.

L'airbox, se non sbaglio, è lo stesso per il T16, quindi tengo il mio che è già modificato.

devo comunque sistemare la parte che va dall'airbox alla valvola a farfalla, ma la questione aspirazione è:

Cono o Pannello?????? marca????

tenendo conto che la macchina la uso principalmente ai bassi, quindi non voglio perdite sopra i 3000.

Altra questione: candele? ho l'impianto a gpl, e ho sentito che sconsigliano caldamente quelle al platino...

Tipo e marca consigliate? vale la pena di prendere i cavi nuovi siliconici?

Passando alla questione scarico... innanzitutto che diametro consigliate i tubi?

catalizzatore:
1- metto tubo dritto
2- 200 celle
3- 100 celle

???

centrale, che ne faccio?

terminale, cosa metto su? un po' di rombo non fa male, sin da piccolo sogno la doppia uscita, ma vorrei evitare che mi fermino e mi facciano aprire il cofano, per ovvi motivi...


Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!!!
mmm..ok assetto e estetica..ma scusami,come puoi montare su un 1.6 uno scarico ed un aspirazione per un 2.0,per di piu' turbo?? son due motori talmente diferenti tra loro,tra potenze erogata,quantita' di gas combusti e "respiro" che non saranno mai compatibili..

piuttosto direi al massimo,se vuoi dilazionare la spesa e non salassarti tutto di colpo,di decidere che tipo di elaborazione intendi fare una volta trovato il T16,se procedere solo con uno swap(e cmq con 200/220 cv circa) o se andare di potenziamento pesante(dal doppio dei cv originali),e magari intanto pian piano comprare tutte le "suppellettili" del motore che realizzerai

Capisci bene anche tu che anche solo uno scarico di un 2.0 da 200 cv sara' ben piu' piccolo di uno per lo stesso motore spinto a 350 :roll: (che mai andra' bene su un 1.6 originale )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da DaveDevil »

beh, se vado avanti così lo swap lo faccio entro l'anno...

ma ci sono molti problemi a montare tutta la parte dello scarico per un 2000 turbo "temporaneamente" sul 1.6? cosa succederebbe?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Consigli aspirazione-scarico in vista di T16

Messaggio da m4rc8 »

bah.. ho visto motori turbo pompati con scarichi da 50 o 60 mm di diametro.. su un milleesei aspirato ti sposta la coppia di minimo 5000 giri (sempre che riesca a riempire tutto lo scarico :rotfl: )

E,cosa non meno importante, i due motori son posizionati nel motore uno al contrario dell'altro (il 1.6 e' l'unico con i collettori di scarico girati verso l'abitacolo,come sui f4 renault)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi