la nostra bravo al lavaggio!!!

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

andy84
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 87
Iscritto il: 31 mag 2007 19:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: bologna

la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da andy84 »

quando la lavate, come la lavate, a mano, spugna, shampoo, risciaqui abbondanti, cera e altri risciacqui!??? :appla:
per poi terminare con una profonda asciugatura??? :appla:
fate la fase lavacerchi??!io mi sono ripuliti gli interni ke luccicano!!tutta brilla ORA!!!
o andate dal lavaggio con il rullo???!?! :no:
noooooo...!!!!


w la bravooooooooooooo!!!!! :boss:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da Manuel88 »

il 1.6 lo lavavo una volta alla settimana rigorosamente a mano estate ed inverno !!

adesso che ho hgt finche non la sistemo la porto a lavare ai rulli .... :D :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da davide1983 »

Bè vado al classico autolavaggio dove metti i gettoni...E faccio tutti i programmi

- Sciogli sporco
- Lavaggio con spazzola
- risciacquo (in genere 2)
- cera a caldo
- risciacquo con acqua demineralizzata

Poi vado dove ci sono gli aspiratori e la asciugo per bene con la pelle di daino
Poi lucido i cerchi e metto il nerogomme(se lo ricordo :gren: )

A questo punto si passa agli interni...

In pratica un buon modo per passare un due orette al sabato pomeriggio...
:bravo:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da djcalo »

Occorrente:

- aspirapolvere 220v (fregata a mia madre) :D
- lucida cruscotto
- rinnova sedili
- Idropulitrice 160 bar;
- shampoo con cera;
- sgrassatore cillit bang (per i cerchi);
- spugnone arexons giallo gigante;
- panno in microfibra (davide, ancora la pelle di daino nel 2008? :gren:);
- nero gomme;

Il lavaggio viene eseguito in inverno 2-3 volte al mese, d'estate una volta a settimana, esattamente di venerdi' nel tardo pomeriggio.

Solo 2 volte all'anno la porto da un autolavaggista che ha il ponte per il lavaggio con acqua calda e passaggio di grafite.

I lavaggi standard vengono eseguiti a casa mia, a fine di ogni lavaggio passo la cera rigorosamente a mano.

Mentre a novembre e a maggio, passo il vapori' sui sedili e su tutta la moquette.

:pulp:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da austin81 »

io non la faccio mai lavare al lavaggio!! dicono che specialmente con i rulli l'auto si rovina!!! preferisco lavarmela io!! con + cura e + delicatezza!

acqua
insaponata con spugna morbida
di nuovo acqua per togliere la schiuma
asciugata con panno microfibra
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da Vikingo »

djcalo ha scritto:Occorrente:

- aspirapolvere 220v (fregata a mia madre) :D
- lucida cruscotto
- rinnova sedili
- Idropulitrice 160 bar;
- shampoo con cera;
- sgrassatore cillit bang (per i cerchi);
- spugnone arexons giallo gigante;
- panno in microfibra (davide, ancora la pelle di daino nel 2008? :gren:);
- nero gomme;

Il lavaggio viene eseguito in inverno 2-3 volte al mese, d'estate una volta a settimana, esattamente di venerdi' nel tardo pomeriggio.

Solo 2 volte all'anno la porto da un autolavaggista che ha il ponte per il lavaggio con acqua calda e passaggio di grafite.

I lavaggi standard vengono eseguiti a casa mia, a fine di ogni lavaggio passo la cera rigorosamente a mano.

Mentre a novembre e a maggio, passo il vapori' sui sedili e su tutta la moquette.

:pulp:
Grafite? :tongue:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da djcalo »

Il grafitaggio è un trattamento solitamente eseguito nel sottoscocca e sulla meccanica del fondo dei veicoli stradali che consiste nello spruzzare un prodotto grasso aderente contenente grafite.

Il trattamento forma uno strato protettivo sulle lamiere e inoltre lubrifica parti metalliche e accessori di gomma.

Lo scopo del trattamento è protettivo. È particolarmente indicato per proteggere dall'azione corrosiva del sale cosparso sulle strade al fine di evitare la formazione di patine ghiacciate scivolose.

Il prodotto depositato dalla spruzzatura, una volta essiccato, forma sulle lamiere una specie di pellicola nera isolante.
(wikipedia)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da Vikingo »

chissà in quale anno arriverà il grafitaggio dalle mie parti sigh...sigh ;( ;(
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da djcalo »

Volendo puoi farlo anche tu, in negozi di autoricambi vendono la grafite in questione... :metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da djcalo »

Vikingo ha scritto:chissà in quale anno arriverà il grafitaggio dalle mie parti sigh...sigh ;( ;(
Cmq vorrei ricordare che molti autolavaggisti che fanno il grafitaggio, al posto della grafite, usano olio motore bruciato! :fuck:

A me e' successo, infatti da allora, assisto personalmente al trattamento.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da task »

io la lavo (poco :gren: :gren: ) a mano, a quello a gettoni...

poi l'asciugo con la PELLE DI DAINO :gren: :gren: se è estate, perchè d'inverno è capitato di avere le mani rosse dal freddo oppure che minacciasse pioggia nell'immediato, quindi spesso c'è stata la fuga in garage a casa, dove scatta la pulizia degli interni, con l'aspirapolvere, il lucida cruscotto ecc...

pulizia finale dei cerchi e nero alle gomme (se lo metto in garage succede un macello, s'appiccica tutto per terra e poi mi sgamano subito tutti, visto che rimangono le impronte che portano al mio bandone :gren: :gren: )
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
Letimbrus
Bravista
Bravista
Messaggi: 307
Iscritto il: 02 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Località: Siena

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da Letimbrus »

io lavo solo una volta al mese (causa mancanza di tempo e INTENSO utilizzo!). l'interno è lavato in casa, con il senguente materiale:

-aspirapolvere
-aria compressa (quella per togliere la polvere dalle tastiere!)
-panno bagnato
-pelle di daino

successivamente si passa all'autolavaggio, dove, a seconda del tempo disponibile, si fa a mano o sui rulli.

ultimo passaggio, asciugatura dei punti rimasti bagnati con pelle di daino! :D
Immagine
ImmagineImmagine
Basta con l'inquinamento...VOGLIAMO LE METROPOLITANE IN ITALIA
"E soprattutto ricordatevi: qualunque scelta è quella giusta.
Perchè una Fiat Bravo è sempre una Fiat Bravo!"
Avatar utente
Mark
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 37
Iscritto il: 30 gen 2008 12:49
Fiat: Brava
Modello: 100 16v SX

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da Mark »

scusatem a il nero gomma si applica solo sulle spalle delle gomme no ???

( domanda stupida, ma la faccio lo stesso :gren: )
la vita è semplice, bisogna scegliere senza mai voltarsi
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da djcalo »

:D :roll:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da grande fra »

io mio lavaggio della car, lo faccio ogni 2 settimane, ai rulli perche' viene meglio.. a quello a gettoni non si puo' spugnare e viene una cagata.. tanti gettoni e alla fine e' peggio... poi interni, aspirapolvere, pulizia vetri, cruscotto e plastiche varie.. poi lucidata finale del cruscotto e nero gomme...
Rispondi