la nostra bravo al lavaggio!!!

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da davide1983 »

grande fra ha scritto:io mio lavaggio della car, lo faccio ogni 2 settimane, ai rulli perche' viene meglio.. a quello a gettoni non si puo' spugnare e viene una cagata.. tanti gettoni e alla fine e' peggio... poi interni, aspirapolvere, pulizia vetri, cruscotto e plastiche varie.. poi lucidata finale del cruscotto e nero gomme...

Perchè ai gettoni viene male?Che car eash avete dalle tue parti? :gren:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da grande fra »

fanno schifo.. sono mal tenuti, il getto e' poco potente.. vanno bene se la macchina devi solo spolvertarla.... ma e' e' concia spendi anche 6-7 euro e non viene bene.. per non parlare degli aspirapolveri che non aspirano niente...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da Vikingo »

grande fra ha scritto:fanno schifo.. sono mal tenuti, il getto e' poco potente.. vanno bene se la macchina devi solo spolvertarla.... ma e' e' concia spendi anche 6-7 euro e non viene bene.. per non parlare degli aspirapolveri che non aspirano niente...
Dalle mie parti, fino all'anno scorso, un gettone durava 75 secondi circa; ora per 1 secondo ci vogliono 75 gettoni :gren: :D :) :roll: :confused: :tongue:
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da grande fra »

anche questo e' vero :metallica: :metallica:
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da davide1983 »

Da me molto bene invece...Con 4 euro a dir tanto di gettoni(se è proprio lercia)la fai splendere fuori e dentro...

Io una volta alla settimana a meno che il tempo me lo vieti... :metallica:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da Damianoo »

davide1983 ha scritto:Bè vado al classico autolavaggio dove metti i gettoni...E faccio tutti i programmi

- Sciogli sporco
- Lavaggio con spazzola
- risciacquo (in genere 2)
- cera a caldo
- risciacquo con acqua demineralizzata

Poi vado dove ci sono gli aspiratori e la asciugo per bene con la pelle di daino
Poi lucido i cerchi e metto il nerogomme(se lo ricordo :gren: )

A questo punto si passa agli interni...

In pratica un buon modo per passare un due orette al sabato pomeriggio...
:bravo:
nooo quella spazzola noooo

:eek:
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da Damianoo »

io.. ogni settimana..

autolavaggio con lancia


1) prelavaggio acqua fredda con lancia
2) detergente cerchi (mio portato da casa)
3) lavaggio acqua calda con lancia
4) lavaggio con spugna (abbbbbusivo style :gren: ) (con shampo autolucidante con cera)
5) risciacquo acqua fredda (con lancia)
6) ceratura (con lancia, nn serve a una mazza ma siamo li :gren: )
7) riscacquo acqua demineralizzata (che di demineralizzato ha un gran poco :gren: )
8) asciugatura pelle di daino.. (la microfibra asciuga meno imho :gren: )


:appla:

tempo consueto.. 2hr :gren: :gren:

mi capita anche di darle una botta a metà settimana.. (la sera, ma raramente)

solo punti 1) 3) 7)
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da P86 »

lavaggio esclusivamente a mano eseguito da me al box con doppia insaponatura e pulizia accurata di tutti gli interstizi inclusi i passaruota. Dopo l'asciugatura doppia ceratura. Il tutto può arrivare ad occupare 3 pomeriggi distinti. Gli interni molto spesso per essere puliti a dovere vengono smontati... . Insomma... sto avanti no? :vibro: :sparati:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da djcalo »

Damianoo ha scritto:io.. ogni settimana..

autolavaggio con lancia


1) prelavaggio acqua fredda con lancia
2) detergente cerchi (mio portato da casa)
3) lavaggio acqua calda con lancia
4) lavaggio con spugna (abbbbbusivo style :gren: ) (con shampo autolucidante con cera)
5) risciacquo acqua fredda (con lancia)
6) ceratura (con lancia, nn serve a una mazza ma siamo li :gren: )
7) riscacquo acqua demineralizzata (che di demineralizzato ha un gran poco :gren: )
8) asciugatura pelle di daino.. (la microfibra asciuga meno imho :gren: )
:appla:


tempo consueto.. 2hr :gren: :gren:

mi capita anche di darle una botta a metà settimana.. (la sera, ma raramente)

solo punti 1) 3) 7)
Se ti riferisci ai panni da 3 euro in microfibra puo' darsi...ma quelli buoni hanno una capacita' di assorbenza superiore alla migliore pelle di daino.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
eurocarlo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 773
Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 JTD
Località: Pessano con Bornago MI

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da eurocarlo »

:D precisiamo x la mia solo lavaggio con lancia da me effetuato noo spazzole.

1) metto i tappi nei terminali.
2) annafiata con sola acqua, dopo + schiuma
3) lavata con spugna personale
4) 1° risciacquo
5) se cisono ancora delle imprecisioni si ripete l'operazione (di solito dopo i viaggi)
6) cerarutara.
7) risciacquo con acqua dimeneralizata
8) si levano i tappi e si passa agli aspiratori
9) una bella aspirata.
10) lucidatura delle palstiche e asciugatura con pelle di daino
11) rifinitura dei cerchi e lucidatura delle gomme
12) si puliscono tutti i vetri int. e est. con apposita schiuma.
13) se il caso lo prevede quasi mai si effettua anche la pulizia degli interni
14) una passata alle sapzzole x i tappeti
15) si va alla colonina per profumare la bravozza
16) e per finire una bella bibita fresca. (il premio alla mia stellina per avermi aiutato)

sembra una cosa estremamente lunga ma considerando l'uso estremamente ridotto le condizioni medie sono sepre buone quindi in paio d'ore si fa tutto. ;)
tuning come stile di vita
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da Damianoo »

djcalo ha scritto:
Damianoo ha scritto:io.. ogni settimana..

autolavaggio con lancia


1) prelavaggio acqua fredda con lancia
2) detergente cerchi (mio portato da casa)
3) lavaggio acqua calda con lancia
4) lavaggio con spugna (abbbbbusivo style :gren: ) (con shampo autolucidante con cera)
5) risciacquo acqua fredda (con lancia)
6) ceratura (con lancia, nn serve a una mazza ma siamo li :gren: )
7) riscacquo acqua demineralizzata (che di demineralizzato ha un gran poco :gren: )
8) asciugatura pelle di daino.. (la microfibra asciuga meno imho :gren: )
:appla:


tempo consueto.. 2hr :gren: :gren:

mi capita anche di darle una botta a metà settimana.. (la sera, ma raramente)

solo punti 1) 3) 7)
Se ti riferisci ai panni da 3 euro in microfibra puo' darsi...ma quelli buoni hanno una capacita' di assorbenza superiore alla migliore pelle di daino.

no.. :no: non quelli da 3€.. ma anche il migliore che ho trovato anche da 20€ :gren: e te invece consideri la pelle da 3€ prendi quella da 20.. poi mi dici :hola:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da djcalo »

La mia l'ho pagata 34 euro ed e' un 30x45cm.. ce l'ho da 3 anni e nonostante abbia fatto piu di 200 lavaggi, e' ancora intatta...mentre la pelle di daino si consuma piu' facilmente.
Questa che ho io addirittura la metto in lavatrice a 70 gradi.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da Damianoo »

djcalo ha scritto:La mia l'ho pagata 34 euro ed e' un 30x45cm.. ce l'ho da 3 anni e nonostante abbia fatto piu di 200 lavaggi, e' ancora intatta...mentre la pelle di daino si consuma piu' facilmente.
Questa che ho io addirittura la metto in lavatrice a 70 gradi.
marca? così la provo :]
Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da nanofast »

la mia non vede una spugna che saranno 4 anni...
lavaggio a lancia e asciugatura ad aria.
se la asciugo con la pelle è d'obbligo un passaggio di cera tirata a mano col tampone.

ogni 2 lavaggi un 2-3 gettoni nel sottoscocca, sospensioni e ad asciugatura ultimata (generalmente il giorno dopo) una super spruzzata di olio di silicone su ammo, molle, trapezi, ponte post ecc ecc...

x le plastiche interne, acqua calda e mastrolindo al limone molto diluito. assoluto divieto al lucidacruscotti
edit - firma contro il regolamento
andy84
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 87
Iscritto il: 31 mag 2007 19:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: bologna

Re: la nostra bravo al lavaggio!!!

Messaggio da andy84 »

io ho messo un po di lucidacruscotti sulle plastike,....ma ora sto a posto x 1 anno, xke luccicano a dir poco!!senza esagerare, ma c vuole, io ho le plastike della prima serie!!!voi lo mettete?!?
io vado a lavarmela in un nuovissimo lavaggio self vicino bologna, e mi trovo troppo bene...macchinari nuovi, efficenti!!col set di nero gomme ke ho appena preso, direi ke nn mi manca niente!!!la macchina avrebbe solo bisogno di un accurata lucidatura!!!e conseguente ritoccata ai segni :ohhh: graffi qua e la...
Rispondi