>Motore 1.4 12v

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Alexnes ha scritto:
bl4dez ha scritto:ma ? possibile che da 0 a 100 a metano ci metto 20 secondi???
ci metti na vita fai prima se la spingi io ci metto molto meno
18""? :gren: Scherzo Alex :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

a dirti la veriata nn mi sono messo mai con cronometro alla mano a ad occhio direi che ci metto meno
Socio N.91
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Si dai, scherzavo! La casa dichiara 13,8.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

anche a me ad occhio sembra meno...per? alla fine il 1.4 andando a benzina ? dichiarato per 14 secondi...considerando che a metano perde un buon 10% o forse anche pi? di cavalleria...
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

a tu hai l'impianto a metano ecco uno dei motivi x cui nn voglio farlo
Socio N.91
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

b? mi pare di averlo scritto...
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

nn c'avevo fatto caso
Socio N.91
Avatar utente
fear
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Località: catania

Messaggio da fear »

ciao a tutti..
xanax ti dico solo una cosa io ho una 75 cavalli...e vero nn e molto potente, ma a 180 circa ci arriva, e il motore va mooolto bene io ne sono contentissimo.
almeno questa e la mia uimpressione
ciaoooooo
Avatar utente
Morgan
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 17
Iscritto il: 14 ago 2006 02:00
Località: Romania
Contatta:

Messaggio da Morgan »

Io ho comprato la bravo perche' la linea era molto piacevole, pero' i soldini di allora mi permettevano il 1.4 e quello ho comprato. Quando mi e' cominciato il virus fast and furious... ho fatto di tutto persino sostituito il motore e l'impianto a nos che da solo mi e' costato una follia. Adesso dopo aver rotto tutto ho messo di nuovo il motore di serie... e devo dire che tutto sommato e' un motore da capire, non avra' qualita e performance da poterci correre ma e' giusto per la citta evitando gli spari con cilindrate superiori... e poi date un'occhiata ai 1.4 da 75 cv che sono in giro adesso... quello della bravo anche se con 12 v e cmq piu' performante... quello della golf 5 ( o 5000 ) sta dietro!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

concordo e sottoscrivo. In fin dei conti tutti i motori sono a riuscita. Io ho una 1.4 del 96 e va una bomba (190 a gas in configurazione originale ed impianto ad iniezione sequenziale lovato....)

molto fluido.

talvolta ? irregolare nelle partenze a freddo, ma chi non ha fretta, puo' riscaldare il motore ..... come me. senza sparare a freddo. Poi ..ha un bel sound....corposello.

Ma avete visto gli "aborti" tipo le cordoba 1.4 75 cv? 168 km /h di vel max?

io i 180 gli supero, con un 12 V..... ;)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Morgan
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 17
Iscritto il: 14 ago 2006 02:00
Località: Romania
Contatta:

Messaggio da Morgan »

ti dico anche che con scarico completo, albero, pistoni, e quant'altro si arriva a quasi 95 cv a banco "quasi". Il problema e' che poi il problema e' "fino a quando".... quindi se le parole "quasi" e "fino a quando?" non ti interessano... allora vale pena giocarci.

il mio quasi sono stati 93 cv e il mio fino a quando e' stato 4 mesi grazie anche al nos.

adesso sono a quasi 80 cv e fino a quando non la buttero' via.... :D

Ho avuto una honda civic VTI 1.8 e vi assicuro che dopo aver provato quelle emozioni, meglio lasciar stare di preparare auto che non sono nate racing.

Cio nonstante e' proprio bella la bravo... peccato davvero per i motori, 1.4 1.6 1.8 2.0 poco piu di 10 cv per dividerli uno dall'altro ... cosa e' passato nella testa della fiat ? :tongue: ma poi 5 cilindri per fare 155 cv con un 2.0?

Bo... meno male che almeno in linea la bravo vince su molte anche a motore spento!!!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

beh, tra il 1.4 ed il 1.6 ci sono circa 25 cv di differenza e nn 10... cos? come tra il 1.8 ed il 2.0 ce ne sono 40! :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Morgan ha scritto:ti dico anche che con scarico completo, albero, pistoni, e quant'altro si arriva a quasi 95 cv a banco "quasi". Il problema e' che poi il problema e' "fino a quando".... quindi se le parole "quasi" e "fino a quando?" non ti interessano... allora vale pena giocarci.

il mio quasi sono stati 93 cv e il mio fino a quando e' stato 4 mesi grazie anche al Nos
Se lo legge Bravoman si mette a ridere :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Morgan
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 17
Iscritto il: 14 ago 2006 02:00
Località: Romania
Contatta:

Messaggio da Morgan »

be io parlo di potenza alla ruota, non all'albero motore... motivo per il quale le potenze a volte non coincidono tra quelle di mobile.de e quelle scritte sui nostri libretti.

per i poco piu di 10 cv ... non intendevo offendere nessuno, solo mi pare poca la differenza tra il 1.6 e il 1.8 ... e in generale troppe motorizzazioni...

sarebbe interessante piuttosto sapere qualcosa dei nuovi motori turbo che equipaggeranno la nuova bravo... anche se come linee sicuramente non sara piu' cosi' azzeccata!
Avatar utente
Morgan
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 17
Iscritto il: 14 ago 2006 02:00
Località: Romania
Contatta:

Messaggio da Morgan »

... e poi sappiate che i calcoli della potenza che si possono fare ad "occhio" vengono miserabilmente distrutti da una rullata a banco... far prendere cavalli ad un aspirato di bassa cilindrata non e' facile, ho sentito molti che credono che cambiando uno scarico completo mettendo un filtro conico e rimappando pensano di prendere almeno 20 cv con una bravo 1.4 .... e poi una bella rullata dice la meta....

Con questo non intendo minimizzare i risultati di nessuno, solo esperienze. E poi certo se uno mette il filtro e poi monta i cerchi da 15 con 195 .... gia' fa fatica a muoversi....

Quando ho montato il 1.8 un ritorno di fiamma del nos mi ha fatto esplodere il cassoncino dell'aria nel cofano e si e' aperto anche il filtro... be e' stata una cosa brutta ma stava tirando tutto e anche di piu....;-)
Rispondi